Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di Dan89 » 08/01/2017, 23:31

Avendo letto alcune informazioni in giro, mi sembra di capire che:

- La Cabomba ha bisogno di elevata luce, CO2 e fertilizzazione affinchè possa crescere bene, ed in particolare con una distanza degli internodi ravvicinata
- La Limnophila sessiliflora, viceversa, con le condizioni di cui sopra presenta spesso un allungamento degli internodi, mentre risulta più folta se coltivata in acquari meno spinti

Potete confermarmi le mie conclusioni? Nell'ottica quindi di un acquario abbastanza spinto sarebbe da preferire la Cabomba? Sarei orientato per la Caroliniana in una vasca con illuminazione 0,8w/l, CO2 e fertilizzazione

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2017, 0:22

Dan89 ha scritto:Potete confermarmi le mie conclusioni?
confermo :)
Dan89 ha scritto:Nell'ottica quindi di un acquario abbastanza spinto sarebbe da preferire la Cabomba?
dipende......facilmente riesce a mandare in carenza le altre se stá bene...probabilmente la mia é quella piú in salute del forum,ma starle dietro mi fá perdere il filo con le altre
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di ocram » 10/01/2017, 10:23

La Limnophila è un po' matta in tal senso. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di Dan89 » 11/01/2017, 23:25

Boh io ho letto che il problema degli internodi lunghi è davvero molto diffuso in acquari spinti. Mi sembra quasi una condanna, almeno con la Cabomba potrei provare.

A meno che non esista un'ulteriore specie di piante dello stesso aspetto delle due menzionate, ma non mi pare...

Domanda: ma anche la Cabomba è una pianta a crescita rapida?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 23:30

Sì, anche la Cabomba è rapida
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2017, 23:36

Dan89 ha scritto:Domanda: ma anche la Cabomba è una pianta a crescita rapida?
certo.......
Dan89 ha scritto:Boh io ho letto che il problema degli internodi lunghi è davvero molto diffuso in acquari spinti
a meno che alzi il potassio e tieni bassi i nitrati
P_20161109_191843.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di Dan89 » 12/01/2017, 0:07

Cicerchia, che illuminazione hai in quella vasca? Cioè se è spinto e la tua Limno è così in salute la mia tesi iniziale, anche confermata da te, va a farsi benedire :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2017, 0:53

Dan89 ha scritto:Cicerchia, che illuminazione hai in quella vasca? Cioè se è spinto e la tua Limno è così in salute la mia tesi iniziale, anche confermata da te, va a farsi benedire :))
1Watt a litro,ma come ti dicevo se rimani basso con i nitrati ci riesci
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
pippove (27/03/2017, 8:02)
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di ocram » 12/01/2017, 8:50

Non è tanto una questione di luce. Come dicevo, è matta perché gli internodi lunghi non hanno le stesse cause delle altre piante.

In più, abbiamo visto che cresce meglio in acquari piccoli. :-??
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Messaggio di Dan89 » 12/01/2017, 10:40

Scusate l'ignoranza ma i nitrati di solito le piante non li gradiscono alti? La sessiliflora invece li vuole bassi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti