Nuovo acquario di Ocram

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 09/01/2017, 10:17

Voglio evitare di presentare il mio acquario dopo 3 anni come ho fatto con il vecchio, quindi ora o mai più. :ymdevil:


Descrizione:
Si tratta di un Juwel Rio 125, delle misure 81x36x51, chiuso. Sono entrati 105 litri d'acqua, ma alla fine saranno 110.
Preso usato tramite Subito, compreso di tutti gli accessori che vedrete.

Data di Avvio:
6 gennaio 2017.

Sistema di filtraggio:
Quante più piante possibile. :ymdevil:

Sistema di illuminazione:
Doppi Dennerle Trocal Amazon Day, 28 W cadauno a 6000 K. A questi si aggiungono due riflettori Juwel HiFlex Reflector.
Totale 0.50 W/l, seppur con una colonna alta, confido nei riflettori. :D

Altri accessori:
Riscaldatore di serie della Juwel, 100 W, non termostatato. Successivamente verrà sostituito da uno Askoll che ho a casa, più piccolo, ma termostatato. Se fosse insufficiente ne prenderò uno più grande, ma credo basti. Mi serve solo per non scendere sotto i 20 °C.

Allestimento:
Fondo di sabbia quarzifera inerte, radice di mangrovia e un po' di foglie di quercia.

Manutenzione:
Se ci sarà manutenzione, sarà ovviamente solo se necessaria. Aggiornerò in seguito.

Fauna:
In futuro:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras.

Alimentazione:
Appena inizierà a scaldare farò colture di larve e microfauna in terrazza.
Granulato secco, pellets da fondo, verdure.

Flora:
Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Ludwigia grandulosa;
Rotala rotundifolia;
Anubias barteri.

Manca all'appello il Myriophyllum mattogrossense, dopo di che non ci sarà spazio. :D

Fertilizzazione:
PMDD come da articolo, con finalmente il Cifo S5.
Fondo integrato con stick NPK 10-10-10 e 12-6-10 per i nitrati bassi.

Somministrazione della CO2:
Niente. [-x

Valori dell'acqua:
Appena faccio i test generali, aggiorno.
Per ora so solo che ho portato il KH a circa 3, riempiendo con 50% demineralizzata.
Conducibilità 380 μS.

Note:
All'avvio ho evitato di inserire uno stick in infusione, avendo tutte le piante bloccate, ma ho messo una bella bomba di potassio da tre tappi, insieme a due tappi di magnesio. La conducibilità di partenza era 260 μS.
Devo dire che ha funzionato, già ieri, dopo due giorni, l'Hygrophila aveva getti laterali in partenza. :D



Foto:
P_20170106_200716.jpg
Sì, è un mattone schifoso. E ringrazio gli dei che l'abbia trovato in un vaso in balcone.
Con la storia del "vediamo quanta acqua entra prima che inizi a galleggiare" sono rimasto bloccato mezz'ora con la mano a mollo a reggere il legno... ~x( :-q

La nebbia batterica non ha tardato, i poveri batteri ci saranno rimasti male che non gli abbia preparato il filtro per annidarsi... :ymdevil:
P_20170108_191837.jpg
Aggiornerò presto. Devo vincere un concorso prima di morire quindi mi sto impegnando. :D
Lo dico prima così potete prendermi per il culo se dovessi fallire miseramente. =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di cuttlebone » 09/01/2017, 10:21

I batteri si insedieranno proprio in quel mattone...
Pertanto, non potrai più rimuoverlo.... :ymdevil:

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di lucazio00 » 09/01/2017, 11:45

Bacopa caroliniana e Hygrophila spp. non sono incompatibili per allelopatia???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 09/01/2017, 13:00

cuttlebone ha scritto:I batteri si insedieranno proprio in quel mattone...
Pertanto, non potrai più rimuoverlo.... :ymdevil:
Diventeranno presto senzatetto allora! :ymdevil:

lucazio00 ha scritto:Bacopa caroliniana e Hygrophila spp. non sono incompatibili per allelopatia???
Io l'ho aperto un topic in piante... :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 11/01/2017, 18:19

C'è una mucosa ovattata generale in vasca, come quella intorno al legno.
È particolarmente presente nell'area del e sul riscaldatore prendendo una colorazione ramata, forse dovuta alle le diatomee, immancabili.

Questo è stato molto incrementato dall'impossibilità di tenere al buio l'acquario fuori dal fotoperiodo in quanto orario studiato per goderlo nelle ore serali, quando siamo a casa, invece sono stato costretto a stare a casa e ha preso inevitabilmente luce, sia naturale che artificiale.

Heteranthera zosterifolia chiamata in soccorso a galla. Ludwigia molto attiva per via radicale, arrivano bolle dalla sua parte di fondo durante tutto il fotoperiodo.
Bacopa presumibilmente con nuovi germogli.

Il resto tace.

KH: 3 °dKH
Credo che il test del GH mi abbia abbandonato. Non rileva nulla, nemmeno dopo aver inserito magnesio volutamente.
pH incredibilmente a 7.
Azoto non rilevabile in colonna per tutte le sue forme; inserito frammento di 1/3 di stick NPK 10-10-10.

Mani a posto, osserviamo gli sviluppi dell'ecosistema.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 18/01/2017, 9:05

Aggiornamento:

melma batterica estesa tra fondo e superficie. Non soffoca le piante.

Comparse algali limitate alle poche diatomee dei primi due giorni.

Lilaeopsis brasiliensis non ha messo nuovi getti, ma ha raddrizzato quelli vecchi;
Hygrophila corymbosa bloccata;
Ludwigia grandulosa bloccata;
Rotala rotundifolia mette nuovi germogli ancora a foglie stondate;
Heteranthera zosterifolia a galla, insieme a nuovi germogli mette radici dalla superficie come fosse un Limnobium.
Bacopa caroliniana, cresce lenta e in ottima forma.

Sono arrivati i primi Cyclops e le prime Planaria, con mia personale gioia.

Per ora è tutto. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di mytoothbrush » 18/01/2017, 15:25

Io sono troppo curiosa di vedere come si svilupperà la storia del mattone! =D
--- Laura ---

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2017, 16:05

ocram ha scritto:Aggiornamento:

melma batterica estesa tra fondo e superficie. Non soffoca le piante.

Comparse algali limitate alle poche diatomee dei primi due giorni.

Lilaeopsis brasiliensis non ha messo nuovi getti, ma ha raddrizzato quelli vecchi;
Hygrophila corymbosa bloccata;
Ludwigia grandulosa bloccata;
Rotala rotundifolia mette nuovi germogli ancora a foglie stondate;
Heteranthera zosterifolia a galla, insieme a nuovi germogli mette radici dalla superficie come fosse un Limnobium.
Bacopa caroliniana, cresce lenta e in ottima forma.

Sono arrivati i primi Cyclops e le prime Planaria, con mia personale gioia.

Per ora è tutto. :D
Praticamente l'incubo di ogni neofita. :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 18/01/2017, 17:58

=)) =))

mytoothbrush ha scritto:Io sono troppo curiosa di vedere come si svilupperà la storia del mattone! =D
Il mattone finirà dov'era prima, nel vaso in giardino. :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nuovo acquario di Ocram

Messaggio di ocram » 02/02/2017, 9:21

Aggiornamento:

Lo sviluppo procede moolto lentamente. Me l'aspettavo, ma è al limite della frustrazione. ~x(

Aspetti negativi:
  • Melma batterica ancora molto diffusa, ha soffocato la Lilaeopsis brasiliensis e l'Hygrophila corymbosa che non sono mai partite. Non me l'aspettavo, soprattutto dalla seconda. Proverò a metterla a galla, per pigrizia non l'ho ancora fatto;
  • Avanzamento dal lato destro di quelle che sembrano diatomee miste a melma. Particolare la vicinanza al riscaldatore;
  • Accenno di filamentose.
Aspetti positivi:
  • Heteranthera zosterifolia salvezza dell'universo, ha deciso di iniziare a crescere sul serio, voleva un po' di ferro per farlo;
  • Rotala rotundifolia germoglia timidamente le prime foglie allungate, anche con getti dalla base;
  • Ludwigia grandulosa seppur bloccata, resiste e si muove;
  • Bacopa caroliniana cresce perfettamente;
  • Le piccole Physa sono arrivate dal nulla. :D
È tutto. :D
P_20170130_212359.jpg
Per gli amanti del Mattone annuncio che sta per sparire violentemente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti