Pagina 1 di 4
Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 12:20
di Rilla1972
Ciao, oggi dopo un giro di telefonate ho trovato il ferro Liquido chelato dtpa non della Cifo ma altra marca. Ha le stesse caratteristiche ferro solubile in acqua 6% ferro chelato dtpa 6%
Va bene uguale o devo guardare altro?
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 13:26
di Diego
Per ma va bene lo stesso. Il ferro chelato quello è, la concentrazione è la stessa
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 19:40
di Rilla1972
Ragazzi scusate ma ho dei dubbi. Il ferro dtpa se non ho capito male è molto più concentrato dell' s5. Infatti secondo calcolatore x raggiungere le stesse concentrazioni in vasca ne devo aggiungere molto ma molto meno ed è x questo che non colora così tanto l'acqua pur avendo lo stesso colore. È corretto?
Scusate le domande ripetitive ma non trovo più la discussione dove se ne parlava......
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 20:54
di lucazio00
1 ml di quel prodotto contiene 78mg di ferro, perchè?
Perchè 6% di ferro è riferito come grammi di ferro presenti in 100grammi e non mL.
Sapendo che la densità (rapporto tra massa e volume) è 1,3, significa che 1mL pesa 1,3grammi, quindi il 6% di 1,3 grammi è pari a 78mg, che è il quantitativo di ferro presente in 1ml di prodotto!
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 21:40
di Rilla1972
Scusate una domanda forse stupida :
Nel tool calcolo fettilizzanti
Concimi liquidi
Alla prima voce : Densità concime liquido, qual'è il valore da inserire?
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 22:01
di Diego
Rilla1972 ha scritto:Densità concime liquido, qual'è il valore da inserire?
Peso/volume
Esempio: 1 litro di prodotto pesa 1.3 kg. La densità sarà 1.3 : 1 = 1.3
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 22:12
di Rilla1972
Scusa Diego sono un pò duro di comprendonio.
Prendiamo ad esempio la bottiglia di ferro liquido dtpa in mio possesso. L'unica cosa che so è che pesa un kg
Che valore devo scrivere?
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 22:31
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Scusa Diego sono un pò duro di comprendonio.
Prendiamo ad esempio la bottiglia di ferro liquido dtpa in mio possesso. L'unica cosa che so è che pesa un kg
Che valore devo scrivere?
e ci devono essere pure i grammi
Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 22:39
di Rilla1972
Nel mio caso ho 1kg di peso netto x 1lt netto di prodotto
Seguendo l'esempio devo fare 1:1=1
Semplice

Re: Ferro dtpa
Inviato: 09/01/2017, 22:43
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Nel mio caso ho 1kg di peso netto x 1lt netto di prodotto
Seguendo l'esempio devo fare 1:1=1
Semplice

bravo
