Acqua alcalina e somministrazione di CO2
Inviato: 10/05/2014, 18:16
Ciao, ho una questione che non mi è ben chiara.
Poniamo di avere un'acqua con valori pH 7.6, KH 10 e GH 16.
I valori vanno bene per i pesci e quindi non necessitano di essere variati in maniera sostanziale.
Volendo erogare CO2 per le piante (elemento fondamentale), è molto probabile che con un'erogazione normale di circa 20 bolle al minuto, i valori non varino a causa del KH che fa da tampone. Corretto?
La quantità di CO2 disciolta in acqua, dato che i valori non cambiano, rimane quella iniziale e quindi la somministrazione di CO2 si disperde totalmente ed è inutile? Oppure i valori cambieranno ma di poco e quindi la quantità di CO2 in acqua varierà ma non in maniera sostanziale?
Spero di essermi spiegato.
Daniele
Poniamo di avere un'acqua con valori pH 7.6, KH 10 e GH 16.
I valori vanno bene per i pesci e quindi non necessitano di essere variati in maniera sostanziale.
Volendo erogare CO2 per le piante (elemento fondamentale), è molto probabile che con un'erogazione normale di circa 20 bolle al minuto, i valori non varino a causa del KH che fa da tampone. Corretto?
La quantità di CO2 disciolta in acqua, dato che i valori non cambiano, rimane quella iniziale e quindi la somministrazione di CO2 si disperde totalmente ed è inutile? Oppure i valori cambieranno ma di poco e quindi la quantità di CO2 in acqua varierà ma non in maniera sostanziale?
Spero di essermi spiegato.

Daniele