Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?
Inviato: 09/01/2017, 19:37
Salve a tutti, da circa una settimana sul mio microsorum sono comparse delle patine verdastre su alcune foglie e guardando delle foto su internet mi sembrano dei cianobatteri...
Ho letto che "sbarazzarsene" è piuttosto facile, o si levano a mano oppure si può fare la terapia del buio spegnendo le luci per una settimana, confermate?
Più che altro vorrei capire il motivo per la quale si sono formati, se dipende dalla concimazione o dalla luce.
Per quanto riguarda la concimazione io uso il PMDD con la "ricetta" del forum e do:
15ml di Nitrato di Potassio
6ml di Solfato di Magnesio
3ml di Microelementi
e il ferro ogni 2 settimane.
Questo in una vasca da 80L con Microsorum e Cryptocoryne. (uso CO2 15bolle al minuto circa)
Per quanto riguarda l'illuminazione io uso una plafoniera LED che ho costruito seguendo un vostro tutorial e monto
12led da 6500 3w e 260 280Lm
4led da 4500 3w e 260 280Lm
4led da 3500 3w e 260 280 Lm
3led full spectrum da 380/840nm circa e 100Lm
Il mio fotoperiodo è di 8ore. Tiro in ballo l'illuminazione perchè ho postato la stessa domanda in un gruppo di acquariofili su Facebook di cui faccio (giusto per avere diversi punti di vista) e un utente mi ha fatto notare che sul microsorum ci sono delle foglie rovinate che sembrano bruciate. Dalle foto potete vedere che è effettivamente vero, ma in realtà posso dire che quelle sono foglie vecchie, e se osservate la foto in cui si vede tutta la pianta per intero si nota che le foglie superiori e nuove sono piuttosto vigorose, lo stesso vale per le Cryptocoryne che sono veramente raggianti.
Quindi non capisco se davvero ho troppi Lumen in vasca o no, perchè ero convinto di aver fatto i calcoli molto correttamente
Altra cosa, effettivamente adesso non ho piante a crescita veloce perchè ho avuto un problema con la vecchia plafoniera neon e si sono polverizzate, avevo solo un neon da 4500k funzionante e me ne sono accorto tardi (ecco perchè sono passato ai LED), rimedierò con qualche pianta al più presto, intanto sento i vostri pareri e vi lascio alle foto.






Ho letto che "sbarazzarsene" è piuttosto facile, o si levano a mano oppure si può fare la terapia del buio spegnendo le luci per una settimana, confermate?
Più che altro vorrei capire il motivo per la quale si sono formati, se dipende dalla concimazione o dalla luce.
Per quanto riguarda la concimazione io uso il PMDD con la "ricetta" del forum e do:
15ml di Nitrato di Potassio
6ml di Solfato di Magnesio
3ml di Microelementi
e il ferro ogni 2 settimane.
Questo in una vasca da 80L con Microsorum e Cryptocoryne. (uso CO2 15bolle al minuto circa)
Per quanto riguarda l'illuminazione io uso una plafoniera LED che ho costruito seguendo un vostro tutorial e monto
12led da 6500 3w e 260 280Lm
4led da 4500 3w e 260 280Lm
4led da 3500 3w e 260 280 Lm
3led full spectrum da 380/840nm circa e 100Lm
Il mio fotoperiodo è di 8ore. Tiro in ballo l'illuminazione perchè ho postato la stessa domanda in un gruppo di acquariofili su Facebook di cui faccio (giusto per avere diversi punti di vista) e un utente mi ha fatto notare che sul microsorum ci sono delle foglie rovinate che sembrano bruciate. Dalle foto potete vedere che è effettivamente vero, ma in realtà posso dire che quelle sono foglie vecchie, e se osservate la foto in cui si vede tutta la pianta per intero si nota che le foglie superiori e nuove sono piuttosto vigorose, lo stesso vale per le Cryptocoryne che sono veramente raggianti.
Quindi non capisco se davvero ho troppi Lumen in vasca o no, perchè ero convinto di aver fatto i calcoli molto correttamente


Altra cosa, effettivamente adesso non ho piante a crescita veloce perchè ho avuto un problema con la vecchia plafoniera neon e si sono polverizzate, avevo solo un neon da 4500k funzionante e me ne sono accorto tardi (ecco perchè sono passato ai LED), rimedierò con qualche pianta al più presto, intanto sento i vostri pareri e vi lascio alle foto.





