Pagina 1 di 10
Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 09/01/2017, 21:33
di lucazio00
Cicerchia 0,3-0,4mg/l, vero?

Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 09/01/2017, 22:47
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:Cicerchia 0,3-0,4mg/l, vero?

confermo.....
C'é anche
@alessio0504 e
@Marol da interpellare
Poi forse
@Monica @Diego @FedericoF
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 21:28
di lucazio00
Spariti tutti???
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 21:37
di Marol
Presente zio

Io, col ferro DTPA, mi trovo col consumo di Cicerchia. Da poco sto affiancando il gluconato, calando leggermente il DTPA, per notare se vi sono differenze sopratutto nelle piante più esigenti.
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 21:38
di Fulldynamix
A me mediamente va circa 0,5-0,6 ma dipende. Lo ritrovo sempre a 0,05 o quasi zero.
Se lo alzo a 0,6-0,7 ritorna in una settimana a 0,05. Se lo porto a 1 lo ritrovo a 0,2. Una volta l'ho portato a 1,40 e l'ho trovato a 0,30. Il pratica più è alto + consuma.
Lo introduco in proporzione "circa"con il Cifo ferro DTPA 50% , Cifo S5 20% e con il rinverdente 30%
Aggiungo che mi trovo molto bene con il cifo ferro dtpa e forse il cifo S5 lo userò ogni 3 settimane.
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 21:41
di Diego
Io sono sugli 0.2-0.3 mg/l a settimana. Ma dipende, perché devo ancora trovare la giusta fertilizzazione
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 21:47
di Monica
Io ho usato il Gluconato fino alla settimana scorsa con bene o male le dosi da etichetta quindi 2,5 ml a giorni alterni,ora stò cercando di capire come alternarlo o unirlo al Cifo per vedere le differenze in vasca...piante e test
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 22:03
di FedericoF
Io ho le luci spente da ieri sera.
In ogni caso non mi ricordo.. Mi pare che viaggiavo tra 1.2 e 0.4 quando era a 0.4 aggiungevo. Ma non mi ricordo ogni quanto.
Tra l'altro ho scoperto che bisogna testarlo sempre alla stessa ora. Perché da quando inizia il fotoperiodo le piante riportano in soluzione il ferro precipitato anche se ne hanno altro disponibile. Quindi misurarlo a inizio e fine dovrebbe dare due valori diversi. Almeno questo è quello che dice RAP. Purtroppo per concatenazione sfortunata di eventi non ho ancora testato
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 22:20
di lucazio00
Avete scritto in tanti e mi fa piacere!
Devo dire che
l'assorbimento di ferro è "elastico", cioè:
più ce n'è più ne accumulano!
Da questo capisco che in natura è disponibile solo ogni morte di papa
(credo con le piogge si risolubilizzi), quindi le piante hanno "magazzini" per scorte considerevoli.
Infatti
le carenze di ferro
compaiono solo qualche settimana dalla sospensione del dosaggio, quindi
meno paranoie per le vacanze lunghe
Col ferro succede anche dentro di noi con la ferritina (proteina che trattiene Fe(III) nel fegato, milza e midollo osseo).
Questa elasticità dovrebbe essere valida anche per altri metalli, di sicuro col rame
A pensarci il discorso fila, perchè in natura non c'è il giardiniere che ogni settimana passa a concimare la foresta!
Re: Sondaggio: quanto ferro consumate a settimana?
Inviato: 10/01/2017, 22:43
di lucazio00
Diego ha scritto:Io sono sugli 0.2-0.3 mg/l a settimana. Ma dipende, perché devo ancora trovare la giusta fertilizzazione
Hai parecchia luce, forse dovresti raddoppiare la dose...forse...

Che tipo di chelato è?