Pagina 1 di 1

Vallisneria > Hygrophila allelopatia anche se è pinnatifid?

Inviato: 10/01/2017, 13:08
di zituccia
Vallisneria > Hygrophila pinnatifida
Mi chiedevo stamattina leggendo le allelopatie :-? ...la Vallisneria so che è terribile con molte piante che assorbono i nutrimento dall'apparato radicale e non con quelle che assorbono gli stessi solo dall'acqua (infatti le miei Valli convivono tranquillamente con Microsorum Anubias e Limnophila sessiliflora )... in particolare ho letto che la Vallisneria prevale su la Hygrophila generalmente ... ma anche sulla Hygrophila pinnatifida ?
visto che quest'ultima ho letto che è una felce che non mette radici nel terreno ma viene ancorata ad arredi ( legni e pietre ) come il Microsorum , a questo punto mi chiedevo se possono convivere nello stesso spazio o rischio un' allelopatia ? e se cosi fosse vorrei provare con la Bolbitus heudelotii (felce del Congo) qualcuno ha riscontrata allelopatie anche con quest'ultima ?
( so che sto facendo un bel minestrone fra piante americane asiatiche e ... con la Bolbitus heudelotii pure africane :D #-o )

Re: Vallisneria > Hygrophila allelopatia anche se è pinnatif

Inviato: 10/01/2017, 19:16
di Alex_N
zituccia ha scritto:è una felce che non mette radici nel terreno
No, non lo è!
Però hai ragione, può essere tenuta come epifita... e in teoria se le radici della Vallisneria non la toccano possono convivere.

Re: Vallisneria > Hygrophila allelopatia anche se è pinnatif

Inviato: 10/01/2017, 20:49
di zituccia
Alex_N ha scritto:
zituccia ha scritto:è una felce che non mette radici nel terreno
No, non lo è!
Però hai ragione, può essere tenuta come epifita... e in teoria se le radici della Vallisneria non la toccano possono convivere.
innanzitutto grazie
ci penserò sulla convivenza