Aiuto per Riprendere a fertilizzare correttamente
Inviato: 10/01/2017, 17:10
Ciao a tutti, scrivo in questa sezione perchè dopo l'estate ho avuto un brutto scontro con i cianobatteri, debellati con la terapia del buio che però ha causato la morte di quasi tutte le piante in vasca, alcune si sono riprese, altre le ho dovute sostituite a fine ottobre.
Un paio di specie non le ho più reintrodotte come il pogostemon stellato e la cuba ma conto di farlo nei prossimi mesi...ho abbassato quindi il numero di piante in vasca.
Dato l'alta quantità di nutrienti rilasciati dai ciano morti, difficili da abbassare non ostante i molti cambi d'acqua e le piante in stato di stallo ho smesso di fertilizzare se non lasciando la CO2...le piante si sono riprese benissimo e a dicembre ho messo solo 6 ml di Rinverdente perchè continuavo a non vedere carenze e le piante battagliavano con le nere a pennello e qualche filamentosa.
Le piante ormai si sono tutte riprese, tranne l'Althernantera... e inizio a vedere alcune carenze a parte il blocco della rossa: internodi lunghi nella limnophila, muschio sempre più chiaro, e crescita comunque lenta anche delle piante solitamente veloci.
Inoltre le alghe nere sono diventate verdi (so che sono sempre loro perchè sono sempre negli stessi identici posti di prima) ma stanno ricoprendo molte foglie e piante...nonchè ghiaia e legni...sembra quasi siano mutate in qualche altro tipo di algha per cercare di sopravvivere!
Volevo chiedervi un consiglio su come ripartire per aiutare le piante senza far cavolate ulteriori...? Riparto semplicemente come se stessi partendo per la prima volta con un pmdd?
Dispongo di tutto il protocollo (le bottigliette scadono? è passato un anno e qualche mese da che le ho fatte, devo rifarle?) più cifo Fosfato e cifo Azoto (perchè i fosfati e i Nitrati non ne volevano sapere di salire con gli sitck ma non sono mai riuscita a perfezionare il dosaggio del cifo azoto)...
Vi lascio i valori della vasca e una foto di come è adesso, mentre qui potete vedere come era a marzo (che è ciò a cui tento di tornare...) : http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 14444.html
Valori misurati poco fa:
KH 6, pH 7,
NO2- 0,05 NO3- 0,8/1
PO43- non rilevabili
Grazie a chiunque vorrà suggerirmi come ripartire per il meglio o avrà consigli su come comportarmi con queste alghe a ciuffo verdi!
Un paio di specie non le ho più reintrodotte come il pogostemon stellato e la cuba ma conto di farlo nei prossimi mesi...ho abbassato quindi il numero di piante in vasca.
Dato l'alta quantità di nutrienti rilasciati dai ciano morti, difficili da abbassare non ostante i molti cambi d'acqua e le piante in stato di stallo ho smesso di fertilizzare se non lasciando la CO2...le piante si sono riprese benissimo e a dicembre ho messo solo 6 ml di Rinverdente perchè continuavo a non vedere carenze e le piante battagliavano con le nere a pennello e qualche filamentosa.
Le piante ormai si sono tutte riprese, tranne l'Althernantera... e inizio a vedere alcune carenze a parte il blocco della rossa: internodi lunghi nella limnophila, muschio sempre più chiaro, e crescita comunque lenta anche delle piante solitamente veloci.
Inoltre le alghe nere sono diventate verdi (so che sono sempre loro perchè sono sempre negli stessi identici posti di prima) ma stanno ricoprendo molte foglie e piante...nonchè ghiaia e legni...sembra quasi siano mutate in qualche altro tipo di algha per cercare di sopravvivere!
Volevo chiedervi un consiglio su come ripartire per aiutare le piante senza far cavolate ulteriori...? Riparto semplicemente come se stessi partendo per la prima volta con un pmdd?
Dispongo di tutto il protocollo (le bottigliette scadono? è passato un anno e qualche mese da che le ho fatte, devo rifarle?) più cifo Fosfato e cifo Azoto (perchè i fosfati e i Nitrati non ne volevano sapere di salire con gli sitck ma non sono mai riuscita a perfezionare il dosaggio del cifo azoto)...
Vi lascio i valori della vasca e una foto di come è adesso, mentre qui potete vedere come era a marzo (che è ciò a cui tento di tornare...) : http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 14444.html
Valori misurati poco fa:
KH 6, pH 7,
NO2- 0,05 NO3- 0,8/1
PO43- non rilevabili
Grazie a chiunque vorrà suggerirmi come ripartire per il meglio o avrà consigli su come comportarmi con queste alghe a ciuffo verdi!