Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Rotala macrandra
Elodea (Egeria) Densa
Vesicularia Dubyana
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
- Fauna: Ramirezi
Ancistrus
Corydoras paleatus
paracheirodon innesi (Neon)
Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Avviato il 19/01/2017
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aisha.nicolella » 11/01/2017, 12:27
Ho un acquario di 60 lt ,e vorrei farmi un idea su che pesci metterci in modo poi da scegliere le piante giuste per loro .Facendo qualche ricerca consigliavano questi pesci (che convivono bene con tutti) : guppy,i Boehlkea Fredcochui,i Rasbora,l'ancitrus,corydoras,endler,platy e il pangio .
Conoscete qualche altro pesce che possa vivere con questi ,con colori sgargianti/fluo?
Quanti e chi mi conviene mettere nell'acquario,non vorrei esagerare e farli stare ''stretti'' .
Che pH e temperatura mantengo nell'acquario in modo da accontentare tutti i pesci ?
Per ora sono decisa a mettere i guppy,il pangio(che metterò più in avanti) ,l'ancitrus ,e l'endler.
Mi sarebbe piaciuto tanto il Betta ma non vanno bene con i pesci con lunghe ''code'' ,il pH è differente ,e sono territoriali .
aisha.nicolella
-
aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Rotala macrandra
Elodea (Egeria) Densa
Vesicularia Dubyana
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
- Fauna: Ramirezi
Ancistrus
Corydoras paleatus
paracheirodon innesi (Neon)
Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Avviato il 19/01/2017
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aisha.nicolella » 11/01/2017, 13:03
che ne pensate dell'Apistogramma??
aisha.nicolella
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 11/01/2017, 13:26
Se vuoi un consiglio, mettili tutti di una stessa area geografica! Principalmente asia o amazzonia.
Ancistrus no perché cresce troppo.
Fossi in te farei come sto facendo io. Betta, rasbora o boraras, e pangio.
Arrow
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 11/01/2017, 14:31
Ciao, sono tutti pesci che vogliono diversi valori ed esigenze di spazio. Per esempio i pangio andrebbero in gruppo.
Comunque...puoi postare i valori della tua acqua di rete così vediamo com'è e cosa ci potrebbe andare?
giosu2003
-
aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Rotala macrandra
Elodea (Egeria) Densa
Vesicularia Dubyana
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
- Fauna: Ramirezi
Ancistrus
Corydoras paleatus
paracheirodon innesi (Neon)
Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Avviato il 19/01/2017
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aisha.nicolella » 11/01/2017, 16:06
Sabato vado a fare i test dell'acqua ,comunque ho fatto qualche altra ricerca e vorrei mettere i pesci del Sud America .
aisha.nicolella
-
aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Rotala macrandra
Elodea (Egeria) Densa
Vesicularia Dubyana
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
- Fauna: Ramirezi
Ancistrus
Corydoras paleatus
paracheirodon innesi (Neon)
Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Avviato il 19/01/2017
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aisha.nicolella » 11/01/2017, 16:24
Li elenco :
I guppy
Gli aphistogramma
i nannostomus mortenthaleri
Il biotodoma cupido
mikrogeophagus ramirezi
laetacara araguaiae (difficile da trovare)
aisha.nicolella
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 11/01/2017, 16:26
Apistogramma e nannostomus stanno bene insieme.
Arrow
-
aisha.nicolella

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Rotala macrandra
Elodea (Egeria) Densa
Vesicularia Dubyana
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
- Fauna: Ramirezi
Ancistrus
Corydoras paleatus
paracheirodon innesi (Neon)
Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Avviato il 19/01/2017
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aisha.nicolella » 11/01/2017, 16:36
ora sarà un problema trovarli XD
aisha.nicolella
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 11/01/2017, 17:26
Dipende dove abiti!
Arrow
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 11/01/2017, 19:02
aisha.nicolella ha scritto:Sabato vado a fare i test dell'acqua
Interessano quelle del fornitore
giosu2003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti