Pagina 1 di 3
Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 12:40
di Gery
Ciao, provo a riassumere brevemente:
-acquario con impianto 20/12
-fondo JBL_AquaBasis_plus
-Piante come da profilo
-06/01 inserito uno stick Flortis 12-12-12-2
Le piante tranne l'echinodorus che fanno una nuova foglia al giorno sono ferme e presentano negli ultimi giorni (dopo lo stick) qualche accenno di alghe.
Ecco i valori dell'acqua misurati qualche giorno fa:
PH7.0
GH10.5
KH8.5
NO310.0
NO20.0
Fe0.30
PO40.50
EC 393
Considerando i valori alti di ferro, lo stick ancora non completamente sciolto e i valori sopra descritti, ieri sera ho fatto un rabbocco con 5 litri di acqua OS, somministrato 5 ml di Cifo potassio e iniziato a somministrare CO
2.
Oggi (dopo che la CO
2 è andata per tutta la notte) ho rimisurato pH, KH e EC.
Questi sono i valori riscontrati:
PH6.8
KH7.0
EC 453
Io adesso metterei le mani in tasca e aspetterei di capire cosa accade, ma chiedo conferma a voi

Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 13:01
di taita
Ciao Gery, qualche considerazione da chi ne sa poco.
L'illuminazione in watt che leggo dal tuo profilo mi sembra, se non hai scritto male (11W), troppo bassa. Le piante hanno bisogno almeno di 0,80W/litro per crescere bene. In caso di acquario aperto forse anche di più, io andrei su 1W/litro. La Reineckii non ce la farà mai se la potenza è quella. Poi bisogna dire che è abbastanza presto, l'aquario non può essere ancora maturo anche se i parametri mi sembrano buoni.
Manca la conduttività, è voluta o non hai un conduttivimetro? In questo caso prendilo e misurala. Ti darà un'idea delle sostanze disciolte.
Stai seguendo il PMDD del sito?
Facci sapere qualcosa in più
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 13:18
di Gery
taita ha scritto:Manca la conduttività, è voluta o non hai un conduttivimetro?
EC 453 dopo cifo potassio, prima EC 393
taita ha scritto:Stai seguendo il PMDD del sito?
ci sto provando, anche se sono alle prime armi
taita ha scritto:L'illuminazione in watt che leggo dal tuo profilo mi sembra, se non hai scritto male (11W), troppo bassa.
è una plafoniera a LED cinese presa su Amazon, che conto comunque di incrementare.
taita ha scritto:La Reineckii non ce la farà mai se la potenza è quella.
Concordo, ma in questo momento oltre a essere di un bel rosso intenso, è l'unica che non sembra soffrire le alghe

anche se dovrebbe essere la più delicata
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 13:46
di Gery
Qualche foto
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 16:03
di taita
Senza illuminazione adeguata le piante non possono stare. Cambiala prima possibile, magari facendoti aiutare nella sezione adeguata di autocostruzione. Io ho fatto così ben prima di mettere piante in acqua. E' normale che non crescano, non è un problema di fertilizzazione, puoi mettere tutti i fertilizzanti che vuoi ma cosa ci fanno senza luce?
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 18:11
di Gery
taita ha scritto:Senza illuminazione adeguata le piante non possono stare.
Controllando mi sono accorto che in realtà la mia plafoniera a LED è di 18W.
In più come prova empirica, ho provato a sostituirla con un neon da 18W, e la plafoniera a LED fa molta più luce direi un 50% in più. (visivamente naturalmente).
Come dicevo più avanti devo integrare, ma direi che non sono messo malissimo.
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 11/01/2017, 18:45
di Diego
Non sono indicati i lumen, non si può dire l'efficienza della lampada. Comunque se ti interessa approfondire passa in Tecnica
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 12/01/2017, 12:48
di Gery
Gery ha scritto:Ciao, provo a riassumere brevemente:
-acquario con impianto 20/12
-fondo JBL_AquaBasis_plus
-Piante come da profilo
-06/01 inserito uno stick Flortis 12-12-12-2
Le piante tranne l'echinodorus che fanno una nuova foglia al giorno sono ferme e presentano negli ultimi giorni (dopo lo stick) qualche accenno di alghe.
Ecco i valori dell'acqua misurati qualche giorno fa:
PH7.0
GH10.5
KH8.5
NO310.0
NO20.0
Fe0.30
PO40.50
EC 393
Considerando i valori alti di ferro, lo stick ancora non completamente sciolto e i valori sopra descritti, ieri sera ho fatto un rabbocco con 5 litri di acqua OS, somministrato 5 ml di Cifo potassio e iniziato a somministrare CO2.
Oggi (dopo che la CO2 è andata per tutta la notte) ho rimisurato pH, KH e EC.
Questi sono i valori riscontrati:
PH6.8
KH7.0
EC 453
Ripropongo la parte iniziale della discussione facendo ulteriori ragionamenti:
-con l'inserimento dello Stick il 06/01 ho introdotto:
7.51 m/l di NO
2-
0.04 m/l di ferro
4.59 m/l di PO
43-
2.85 m/l di K
-se con le misurazioni del 09/01 ottengo questi valori:
0.00 m/l di NO
2-
0.30 m/l di ferro
0.50 m/l di PO
43-
- deduco che ho consumato tutto l'azoto introdotto, parte del fosforo, mentre ho apportato altro ferro a quello già alto presente.
Il problema delle piante ferme potrebbe essere dovuto all'eccesso di ferro?
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 12/01/2017, 15:30
di taita
Gery ha scritto:Il problema delle piante ferme potrebbe essere dovuto all'eccesso di ferro?
Non sono un chimico quindi non posso dire se questa ipotesi sia valida o meno. Hai inserito ferro, potassio, azoto e fosfati ma niente oligoelementi quindi deduco che non stai seguendo il PMDD del sito. L'acqua è di rubinetto o tagliata? Quante ore di luce?
Non conosco il tuo fondo (qualcuno potrebbe aiutarti di più) ma potrebbe darsi che sia assorbente quindi non sono le piante che assorbono ma altro. In tutti i casi all'inizio la fertilizzazione deve essere molto blanda così come le ore di luce che devono essere aumentate gradualmente.
Re: Piante ferme, che fare?
Inviato: 12/01/2017, 22:59
di Sini
Ciao, Gery.
Se inserisci uno stick non introduci in acqua ci che lo stick contiene, perché si scioglie lentamente. Ma forse ho capito male quello che intendevi...
Dai valori direi che dovresti alzare i fosfati (e un pò i nitrati)... Continuando con gli stick i fosfati ti si alzeranno, ma ci vorrà un pò (li metti nel filtro?).
Io non mi preoccuperei per il ferro...
