
Sto valutando di inserire dei Cory in vasca, dunque devo scegliere il fondo da posare sopra il fondo fertile Dennerle Deponitmix. Sorgono dunque due esigenze contrarie:
- Fondo di granulometria molto fine, gradito ai Corydoras
- Rischio di formazione di zone anossiche a causa di fondi con granulometria fine
Sto valutando un compromesso con la terza ghiaia da sinistra della foto in allegato. E' la biodry della zoolux, commercializzata con granulometria 0,7-1,2mm (la seconda ha granulometria 2-3mm). Secondo voi è sufficientemente piccola da non danneggiare i barbigli dei cory, e sufficientemente grande da evitare zone anossiche?
Utilizzare un fondo di granulometria maggiore per la parte inferiore della vasca per limitare il rischio ha senso? Non vorrei che poi si mischino...