Parere su fondo Cory (foto)

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Dan89 » 11/01/2017, 23:10

Sarà il millesimo topic di questo tipo, ma preferisco non invadere i topic altrui :D

Sto valutando di inserire dei Cory in vasca, dunque devo scegliere il fondo da posare sopra il fondo fertile Dennerle Deponitmix. Sorgono dunque due esigenze contrarie:

- Fondo di granulometria molto fine, gradito ai Corydoras
- Rischio di formazione di zone anossiche a causa di fondi con granulometria fine

Sto valutando un compromesso con la terza ghiaia da sinistra della foto in allegato. E' la biodry della zoolux, commercializzata con granulometria 0,7-1,2mm (la seconda ha granulometria 2-3mm). Secondo voi è sufficientemente piccola da non danneggiare i barbigli dei cory, e sufficientemente grande da evitare zone anossiche?

Utilizzare un fondo di granulometria maggiore per la parte inferiore della vasca per limitare il rischio ha senso? Non vorrei che poi si mischino...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2017, 23:22

Sarebbe meglio la sabbia.....ma se non é spigoloso mettilo
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Dan89 » 11/01/2017, 23:36

Cicerchia, ma la sabbia non è la più pericolosa per la questione delle zone anossiche?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2017, 23:38

Dan89 ha scritto:Cicerchia, ma la sabbia non è la più pericolosa per la questione delle zone anossiche?
si...infatti intendevo mettilo,un fondo piú grosso,basta che non si graffino i barbigli
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Saxmax » 12/01/2017, 0:00

Io ho sabbia quarzifera da anni, mai avuto problemi. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2017, 0:07

Saxmax ha scritto:Io ho sabbia quarzifera da anni, mai avuto problemi. :-bd
con fondo fertile? :-?

Da sola non da problemi nemmeno a me :-??
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Saxmax » 12/01/2017, 8:58

cicerchia80 ha scritto:
Saxmax ha scritto:Io ho sabbia quarzifera da anni, mai avuto problemi. :-bd
con fondo fertile? :-?

Da sola non da problemi nemmeno a me :-??
Sai che non mi ricordo? :-?
Sicuro nell'altro acquario lo avevo messo.. In questo..
Forse no.. Ma non credo sia un problema il fondo fertile. Alla fine mica si deve decomporre.. Altrimenti allora ogni volta che interriamo uno stick di fertilizzante si dovrebbe scatenare l'inferno..

Io quella delle zone anossiche l'ho sempre temuta in quegli allestimenti con il fondo in terriccio. Li il materiale organico si deve decomporre, e serve ossigeno. Qui è tutto gia bello pronto.. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Dan89 » 12/01/2017, 23:46

Saxmax di che granulometria è la tua sabbia?

In effetti neanche a me è molto chiaro se il fondo fertile si decomponga o meno, e se aumenti il rischio di zone anossiche...

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di Saxmax » 13/01/2017, 18:49

Dan89 ha scritto:Saxmax di che granulometria è la tua sabbia?
Eh.. Boh! :-??
Non è un prodotto per Acquariofilia, l'ho preso da uno che fa manutenzione alle piscine. Si usa nei filtri a sabbia. È sabbia fine, non "zucchero impalpabile" ma fine fine. Direi sotto il mezzo millimetro.. :-??
Secondo me non dovrebbe essere un problema il fondo fertile. Ma ti consiglio di chiedere in "allestimento" o magari in "chimica" per sapere se tali fondi sono gia decomposti o meno.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Parere su fondo Cory (foto)

Messaggio di FedericoF » 17/01/2017, 10:41

Saxmax ha scritto:
Dan89 ha scritto:Saxmax di che granulometria è la tua sabbia?
Eh.. Boh! :-??
Non è un prodotto per Acquariofilia, l'ho preso da uno che fa manutenzione alle piscine. Si usa nei filtri a sabbia. È sabbia fine, non "zucchero impalpabile" ma fine fine. Direi sotto il mezzo millimetro.. :-??
Secondo me non dovrebbe essere un problema il fondo fertile. Ma ti consiglio di chiedere in "allestimento" o magari in "chimica" per sapere se tali fondi sono gia decomposti o meno.
Se è quella per filtri c'è scritta la granulometria!
La mia era 0.12 - 0.15
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti