Cubo per Avannotti e loro crescita.
Inviato: 12/01/2017, 13:40
In seguito alla Prima covata scalare già illustrata nell'articolo appena linkato, stavo per decidere di acquistare e dedicare un cubo per la crescita degli avannotti, motivo:
inizialmente ho staccato la foglia contenente le uova per toglierle dalle fauci dei genitori ed inseriti in una sala parto

non contenti i genitori insieme al terzo scalare giravano nei paraggi della sala parto e mi accorgevo che ogni volta che un avannotto capitava sul fondo loro con il becco li ammazzavano con una beccata sulla rete pur non riuscendo a mangiarli, al che ho inserito la rete della prima sala parto in una seconda sala parto di plastica

Ora la rete si sporca di più e si riempie di alghe perchè l'acqua circola di meno, inoltre sto trascurando le piante per non buttare dentro fertilizzanti che potrebbero nuocere ai valori ideali per i piccoli, e poi come potrete vedere dal seguente video sono numerosi e quando questi cresceranno di 1/2 cm. non ci stanno comunque più dentro e non credo proprio sia il caso di inserirli in mezzo a quelle pesti già esistenti in vasca
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
sono molti di più di quelli inquadrati ...
Secondo voi è una buona idea quella del cubo ?
E di quanti litri dovrebbe essere il cubo ?
Ovviamente non mi interessa inserire piante, ma acqua pulita con valori ideali, ma il pH poi come lo abbasso ?
Mica ci metto e spreco la CO2 ...
...... magari un acidificante ......
inizialmente ho staccato la foglia contenente le uova per toglierle dalle fauci dei genitori ed inseriti in una sala parto
non contenti i genitori insieme al terzo scalare giravano nei paraggi della sala parto e mi accorgevo che ogni volta che un avannotto capitava sul fondo loro con il becco li ammazzavano con una beccata sulla rete pur non riuscendo a mangiarli, al che ho inserito la rete della prima sala parto in una seconda sala parto di plastica
Ora la rete si sporca di più e si riempie di alghe perchè l'acqua circola di meno, inoltre sto trascurando le piante per non buttare dentro fertilizzanti che potrebbero nuocere ai valori ideali per i piccoli, e poi come potrete vedere dal seguente video sono numerosi e quando questi cresceranno di 1/2 cm. non ci stanno comunque più dentro e non credo proprio sia il caso di inserirli in mezzo a quelle pesti già esistenti in vasca
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
sono molti di più di quelli inquadrati ...
Secondo voi è una buona idea quella del cubo ?
E di quanti litri dovrebbe essere il cubo ?
Ovviamente non mi interessa inserire piante, ma acqua pulita con valori ideali, ma il pH poi come lo abbasso ?
Mica ci metto e spreco la CO2 ...
