Pagina 1 di 2
Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 16:08
di stefano94
Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato foglie di gelso per abbassare il pH? Non devo abbassare di molto, mi basta mezzo punto. Quante foglie potrebbero servire per un 60 litri? Conviene fare un'infuso?
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 16:51
di cuttlebone
stefano94 ha scritto:Ragazzi qualcuno di voi ha utilizzato foglie di gelso per abbassare il pH? Non devo abbassare di molto, mi basta mezzo punto. Quante foglie potrebbero servire per un 60 litri? Conviene fare un'infuso?
Non sono particolarmente efficaci nella acidificazione.
In ogni caso, mettine un paio e vedi dopo qualche giorno (5/7) l'effetto prodotto, prima di incrementare.
Non colorano nemmeno più di tanto

Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 17:33
di stefano94
grazie. Peccato, è da un mese che passo davanti a quest'albero aspettando la caduta delle foglie, ne ho prese un po' belle secche, per ora ne ho messa una in vasca. Delle foglie di noce che mi dici?
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 18:39
di cuttlebone
stefano94 ha scritto:grazie. Peccato, è da un mese che passo davanti a quest'albero aspettando la caduta delle foglie, ne ho prese un po' belle secche, per ora ne ho messa una in vasca. Delle foglie di noce che mi dici?
Leggi qui
103 acidificanti naturali
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 19:00
di roby70
Anche il noce acidifica poco
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 19:24
di cuttlebone
Se vuoi acidificare, la catappa rimane, credo, la soluzione più efficace, chiaramente dopo CO2 e torba...
Per contro, scurisce parecchio l'acqua.
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 19:38
di stefano94
la torba senza filtro la posso utilizzare? Comunque come dicevo è cosa da poco, ho pH 7 circa e volevo scendere sotto. Provo con queste gelso, se non fanno effetto cerco castagno e quercia che mi pare di capire siano molto più efficaci.
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 20:37
di Gintonico
Io ho una scorta di pignette di ontano. Ho provato 5 pignette in 50 litri, per qualche settimana, nessuno spostamento di pH. Ho KH tra 4 e 7, a seconda dei test, quindi non bassissimo, però qualcosa speravo facessero, ho letto che esclusa torba e catappa dovrebbe essere tra gli acidificanti più efficaci.
Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 20:59
di cuttlebone
stefano94 ha scritto:la torba senza filtro la posso utilizzare?
Certo, ed è anche molto efficace, talvolta pure troppo...
Mettine poca, in una calza che tu possa rimuovere agevolmente in caso di pericolo

Re: Foglie di gelso
Inviato: 12/01/2017, 21:33
di stefano94
Pensavo non si potesse usare senza filtro. Allora la prendo e ne metto qualche grammo nello scatolo del filtro.