Strano andamento conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Strano andamento conducibilità

Messaggio di napoligno » 12/01/2017, 17:49

Salve, come da titolo ho un problema con la conducibilità.. o almeno credo.
Allora il 29/12/2016 avevo 631 dopo aver fertilizzato con una massiccia dose di potassio avevo la conducibilità a 678
Il giorno dopo è a 676
Il 3/1 è a 676
Il 9/1 misuro 689 ma notavo carenza di ferro sul myriophyllum e ne ho dosato tantissimo (se avete notato il topic di qualche giorno fa :D)
Oggi 12/1 misuro ancora ed è a 676.. qualcosa non mi torna :-?? Sono paranoico?
E se anche non ci fosse un problema come capisco se aggiungere potassio? Possibile che non ci sia forte richiesta? Le piante crescono e non ci sono segni di carenza :-??
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2017, 17:55

Prova con un dosaggio di oligoelementi.
Spesso sono loro a mancare ;)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di napoligno » 12/01/2017, 17:56

cuttlebone ha scritto:Prova con un dosaggio di oligoelementi.
Spesso sono loro a mancare ;)
Ma se mancassero le piante non dovrebbero essere in blocco?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2017, 17:58

Se la conducibilità non scende vuol dire che qualcosa non viene consumato, in particolare il potassio, che è quello che incide parecchio su quel valore.
Prova

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di napoligno » 12/01/2017, 18:11

cuttlebone ha scritto:Se la conducibilità non scende vuol dire che qualcosa non viene consumato, in particolare il potassio, che è quello che incide parecchio su quel valore.
Prova
Quanti ml consigli?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2017, 18:11

napoligno ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Se la conducibilità non scende vuol dire che qualcosa non viene consumato, in particolare il potassio, che è quello che incide parecchio su quel valore.
Prova
Quanti ml consigli?
Almeno 5 ml.
Se sono loro il fattore limitante, sono già sufficienti.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Strano andamento conducibilità

Messaggio di napoligno » 12/01/2017, 18:16

cuttlebone ha scritto:
napoligno ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Se la conducibilità non scende vuol dire che qualcosa non viene consumato, in particolare il potassio, che è quello che incide parecchio su quel valore.
Prova
Quanti ml consigli?
Almeno 5 ml.
Se sono loro il fattore limitante, sono già sufficienti.
Adesso provo con i micro e nel caso non si risolvesse
aggiorno
grazie cuttle :-bd
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti