Pagina 1 di 5

Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 0:11
di Gery
Ciao, ho trovato questi, l'idea sarebbe di prenderne 4 e collegarli in serie...

http://www.ebay.it/itm/142241784479?_tr ... EBIDX%3AIT

Che ne dite?

O pensate che sia meglio prendere 2 COB LED

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 8:47
di roby70
Non sono indicati i lumen, io vedrei qualcosa che li indica almeno siamo sicuri.
I LED cob vanno bene perché sono già fatti ma se tu hai un po' di manualità forse puoi autocostruirteli

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 9:10
di valerio.a
guardando sul primo sito che è capitato su google le specifiche dei LED usati (2835) non sembrano male...
Screenshot from 2017-01-13 09-02-58.png
un test condotto dal sito poco sotto indica una resa di circa 120 lm/W quindi nonostante dichiarino un valore più alto comunque il valore reale sembra essere meglio dei neon... l'unico problema è che sa quanto ho capito le "schede" dell'inserzione sono alimentate a 220v, quindi implicherebbe di portare la 220 abbastanza vicina alla vasca... di solito i LED si alimentano a 12/24v e quindi l'alta tensione si può tenere un po' più al riparo da schizzi/immersioni... con la 220v il rischio aumenterebbe un po'... non mi fiderei molto di metterle a pelo d'acqua come metto le cob da auto...

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 11:29
di Gery
valerio.a ha scritto:l'unico problema è che sa quanto ho capito le "schede" dell'inserzione sono alimentate a 220v, quindi implicherebbe di portare la 220 abbastanza vicina alla vasca... di solito i LED si alimentano a 12/24v e quindi l'alta tensione si può tenere un po' più al riparo da schizzi/immersioni... con la 220v il rischio aumenterebbe un po'... non mi fiderei molto di metterle a pelo d'acqua come metto le cob da auto...
Condivido il tuo ragionamento...

Avrei trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/Kit-ricambio-dri ... 2081252342

L'idea sarebbe di prenderne 2 da 30W

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 12:25
di Diego
Attenzione che questi ultimi che hai messo vanno dissipati adeguatamente.

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 12:38
di valerio.a
Gery ha scritto:
valerio.a ha scritto:l'unico problema è che sa quanto ho capito le "schede" dell'inserzione sono alimentate a 220v, quindi implicherebbe di portare la 220 abbastanza vicina alla vasca... di solito i LED si alimentano a 12/24v e quindi l'alta tensione si può tenere un po' più al riparo da schizzi/immersioni... con la 220v il rischio aumenterebbe un po'... non mi fiderei molto di metterle a pelo d'acqua come metto le cob da auto...
Condivido il tuo ragionamento...

Avrei trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/Kit-ricambio-dri ... 2081252342

L'idea sarebbe di prenderne 2 da 30W
Già meglio... :)
ti faccio comunque un paio di considerazioni che mi vengono in mente ad una prima occhiata..
- il driver è a 900ma quindi per avere 30W aversti 33V che non sono pochi ma almeno sono meno di 220 e forse in qualche modo potrebbero essere un po' più protetti dal regolatore (volendo stare più tranquillo potresti pensare di aggiungere nel circuito un fusibile in modo che in caso di corto circuito in vasca stacchi i LED anche se è tutta da verificare visto che il driver non dovrebbe dare più di 900ma.
- ricordati sempre che avresti 30W da dissipare da ogni LED... non so quanto calore producano ma tienilo presente! :)
- non sono indicati i lm/W in questi, bisognerebbe cercare un po' in giro prodotti simili per farsi un'idea ma, essendo fatti per le macchine che non hanno grossi problemi di assorbimenti non è detto che siano efficienti!

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 19:25
di Gery
Se mi date l'OK a procedere sono arrivato alla scelta finale, ho deciso di prendere una striscia LED dimmerabile ad alta luminosità
http://www.ebay.it/itm/V-TAC-STRIP-LED- ... RTVrFFPIJA
da tagliare in più pezzi da inserire nella plafoniera, e di alimentarla con questo trasformatore che anche se un po' sovralimentato mi permette di utilizzarlo anche in seguito

Più avanti e questo sarà lo step 2 andrò ad acquistare questa centralina in modo da creare l'effetto alba/tramonto


Ditemi se il progetto può funzionare o sto sbagliando qualcosa :-??

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 19:29
di Diego
I LED di un solo colore/tonalità di bianco non danno risultati entusiasmanti.
Se comunque vuoi usare una tonalità sola, prova i 4000 K

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 19:42
di Gery
Diego ha scritto:I LED di un solo colore/tonalità di bianco non danno risultati entusiasmanti.
Se comunque vuoi usare una tonalità sola, prova i 4000 K
:(( guardando i vari siti di plafoniere per acquari nel dolce montano tutti 6000/7000, per cui pensavo di essere nel giusto.
Sicuro che devo prendere i 4000?

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 13/01/2017, 20:15
di Diego
È una mia teoria, lo ammetto, quella di abbassare un po' la temperatura di colore coi LED.
Vedi tu, se seguire la massa (che dà problemi) o una teoria vagante (che dà problemi, forse). Su un mio acquario sto provando tutto a 3000K (a LED ovviamente), ma non è abbastanza tempo che provo