Nitrati eccessivi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:01

Ieri, dopo un pò di tempo, e dopo una moria di Rasbore (da 30 ne sono rimaste una decina) ho rifatto i test dell'acqua e questi sono i risultati.

KH 4
GH 20
pH 7.3
NO2- 0,05
NO3- 160 (!!)
PO43- 0,25
Fe <0,05
Temperatura 29°

Prima delle vostre rimostranze vi dico che i test sono affidabili, tutti riacquistati /valigetta JBL) tranne il GH (che comunque ho fatto 2 volte con 2 test diversi, stesso risultato) e che la temperatura è presa in superficie (me la da il Phmetro), dato così alto in quanto le lampade CFL sono vicine alla superficie dell'acqua. Dovrei lasciare aperta una finestrella per mandare via il calore.
L'ultima fertilizzazione l'ho fatta un 10/15 giorni fa, poco prima di Natale, con 60ml di potassio, 10 ml di rinverdente e un paio di ml di ferro. Magnesio non ne aggiungo quasi mai, abito a Roma e l'acqua del mio gestore ne ha a sufficienza (la taglio con quella di osmosi). In precedenza, venti giorni fa forse (purtroppo non mi sono segnato la data :-s), avevo messo qualche pezzetto di stick interrato.
Devo dire che le mie piante non sembrano soffrire, anzi. Soprattutto la Rotundifolia e la Proserpinaca stanno benissimo ma anche le 2 Pogostemon vanno alla grande. L'unica che sembra soffrire un pochino sembra la Ninphea che ha le foglie dimagrite anche se ne produce sempre molte.
Mi aiutate a risistemare questi parametri?
Grazie

p.s. per completezza, ieri sera ho aumentato leggermente l'erogazione della CO2, secondo la tabella ero un pò basso

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:04

Dimenticavo, ho una leggera peluria di alghe sui vetri e qualcosa sul diffusore CO2 e sul riscaldatore. Nulla sulle piante tranne roba vecchia su alcune foglie delle Barteri che dovrei togliere ma il resto è pulito.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Sini » 13/01/2017, 9:06

Azz... Le trigonostigma sono resistentissime... Gli altri pesci non sono morti?

Comunque... Da quando è avviato l'acquario? Perché è strano che ci siano ancora dei nitriti...

I nitrati sono davvero altissimi, farei subito un cambio. Noto anche una sproporzione pazzesca tra GH e KH... a cosa la dobbiamo?

Sei sicuro che la temperatura sia adeguata?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:07

60 ml di potassio sono parecchi, in 160 litri. Hai la conducibilità alle stelle?

Col calcolatore, solo quel potassio inserito dà 80 mg/l di nitrati, nel tuo acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:11

Sini ha scritto:Azz... Le trigonostigma sono resistentissime... Gli altri pesci non sono morti?

Comunque... Da quando è avviato l'acquario? Perché è strano che ci siano ancora dei nitriti...

I nitrati sono davvero altissimi, farei subito un cambio. Noto anche una sproporzione pazzesca tra GH e KH... a cosa la dobbiamo?

Sei sicuro che la temperatura sia adeguata?
Ciao sini, l'acquario è avviato da ottobre 2015, considera che i primi pesci li ho messi 8-9 mesi dopo.
Cosa intendi per temperatura adeguata? Sono abbastanza certo che è così alta perché presa in superficie. Dovrei misurarla sotto, magari mi compro un termometro con ventosa da applicare vicino al fondo...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:12

Hai sovradosato il nitrato di potassio!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:14

Diego ha scritto:60 ml di potassio sono parecchi, in 160 litri. Hai la conducibilità?

Hai usato Cifo azoto o stick?
Seguivo il PMDD del sito, è la prima volta che mi cimento con un acquario fertilizzato in questo modo e dato che le dosi erano riferite ad un acquario di 60 lt e io sono più o meno al triplo con una forte illuminazione ho pensato di triplicare il tutto. Ma l'ho fatto solo dopo alcuni mesi di avvio del tutto. La conducibilità è 1430, l'avevo scritta sopra, forse non l'hai notata.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:16

L'articolo dà le dosi per 100 litri, quindi avresti dovuto inserirne 30 ml circa.

Ad ogni modo, conviene fare un cambio d'acqua, per abbassare i nitrati, decisamente alti, e per diluire l'eccesso di potassio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:17

Diego ha scritto:Hai sovradosato il nitrato di potassio!
Ok, questo fa salire anche il GH?
Una domanda che mi viene è: se metto gli stick devo abbassare o interrompere la normale fertilizzazione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:19

taita ha scritto:
Diego ha scritto:Hai sovradosato il nitrato di potassio!
Ok, questo fa salire anche il GH?
Una domanda che mi viene è: se metto gli stick devo abbassare o interrompere la normale fertilizzazione?
Il GH non è influenzato dal nitrato di potassio. È influenzato da calcio e magnesio.

Se metti stick dovrai ridurre la fertilizzazione, altrimenti hai eccessi.

Comunque ora la priorità è cambiare l'acqua: hai messo troppi nitrati e potassio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], iSalv81, Samu e 9 ospiti