Pagina 1 di 2

È il secondo ma fa lo stesso: 120 litri

Inviato: 13/01/2017, 12:14
di Andrea 85
Allora ragazzi a giorni mi regaleranno un acquario usato da circa 120l
La mia idea è farlo aperto senza filtro dedicato ai Ramirez. ....
Ho bisogno di tutti i consigli possibili
Tecnica biotopo acquascaping e chi più ne ha più ne metta..
È il mio secondo acquario e vorrei evitare tutti gli errori fatti nel primo ...sicuro del vostro aiuto vi ringrazio gia :x

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 12:28
di scheccia
Tu su che sei orientato? Molto piantumato o poco? Acque ambrate o no?

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 13:19
di Andrea 85
Acqua ambrata ma poco. ....piante il giusto per evitare cambi frequenti...considera che vorrei provare l'esperienza del senza filtro....quindi credo che galleggianti e qualche rapida siano d'obbligo....vorrei tenermi su un illuminazione medio bassa quindi nulla di spinto

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 16:08
di scheccia
Qundi direi molte galleggianti, io amo il limnobium, e molti legni... Qualche Cryptocoryne e dell'egeria. La sabbia finissima. Io ho fatto uno strato con granulometria "normale" e poi sopra 3/4 cm di fine (in modo da avere supporto qualche pianta).

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 16:25
di Andrea 85
Per il fondo ho letto che sarebbe consigliabile l'akadama per abbassare le durezze e rendere più facile acidificare senza CO2. ...non amo l'egeria qualcosa al suo posto?

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 16:49
di scheccia
Cabomba... Tieni conto che io, che ho praticamente durezze bassissime e non fertilizzo... Tutte le piante a stelo sono andate.
Uso solo fondi inerti, non conosco, quindi, direttamente l'akadama... Ma controlla che se non ricordo male, quando satura rilascia.

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 17:31
di Andrea 85
In che senso non usi fertilizzanti? E si cosa si nutrono le galleggianti e la cabomba? Ho nel primo acquario una grossa microsorium dici che posso spostarla in questo?

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 18:24
di Paky
Andrea 85 ha scritto:piante il giusto per evitare cambi frequenti...considera che vorrei provare l'esperienza del senza filtro....quindi credo che galleggianti e qualche rapida siano d'obbligo....vorrei tenermi su un illuminazione medio bassa quindi nulla di spinto
No, un senza filtro con poche piante, e per di piu' poca illuminazione, non lo consiglio proprio a chi e' alle prime armi! [-x E non stiamo parlando di una vasca per caridina o pescetti come gli endler... Chi lo assorbe l'ammonio, se le piante sono poche e con poca illuminazione?? :-?? Per me e' troppo rischioso. [-x

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 18:46
di Andrea 85
Paky ha scritto:
Andrea 85 ha scritto:piante il giusto per evitare cambi frequenti...considera che vorrei provare l'esperienza del senza filtro....quindi credo che galleggianti e qualche rapida siano d'obbligo....vorrei tenermi su un illuminazione medio bassa quindi nulla di spinto
No, un senza filtro con poche piante, e per di piu' poca illuminazione, non lo consiglio proprio a chi e' alle prime armi! [-x E non stiamo parlando di una vasca per caridina o pescetti come gli endler... Chi lo assorbe l'ammonio, se le piante sono poche e con poca illuminazione?? :-?? Per me e' troppo rischioso. [-x
Dici? Se lo riempissi di galleggianti? E un po di cabomba magari in un angolo dove non faccio crescere le galleggianti con una clf dedicata da tipo 40w ? Dici che si potrebbe fare?
Considera che metterei solo una coppia di ram qualche lumaca e "forse" un piccolo banco di pesci per distrarsi. ...in 120l non mi sembra un grosso carico organico no?

Re: È il secondo ma fa lo stesso

Inviato: 13/01/2017, 20:32
di Paky
Se lo riempi, è un'altra cosa! ;)
però tieni conto che se c'è una sola specie di piante, si rischiano blocchi. Meglio avere diverse specie in vasca.