Pagina 1 di 3
Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 18:36
di Marlin_anziano
Mi piacerebbe realizzare una vaschetta trasparente per contenere gli avannotti, possibilmente in vetro,
dopo l'esperienza negativa della sala parto in rete (i genitori pizzicavano a beccate gli avannotti che stavano sul fondo o ai botrdi della rete):
ma ovviamente che abbia un buon ricambio di acqua.
Qualcuno saprebbe consigliarmi come fare ?
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 18:41
di MatteoR
Marlin_anziano ha scritto:Qualcuno saprebbe consigliarmi come fare ?
Il vetro è un bel materiale perchè è molto trasparente. Eppure, è tra i peggiori come praticità: non avverte quando si rompe, si rompe facilmente, si crepa se colpito lievemente e non è lavorabile a freddo.
La plastica (in generale) può essere accettabilmente trasparente ed ha tutti i pro che il vetro non ha. Soprattutto, si fora con estrema facilità senza crepe. Puoi creare una sala parto così, una scatola forata, oppure comperare una lastra e dividere in più parti l'acquario.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 18:45
di Marlin_anziano
MatteoR ha scritto:Puoi creare una sala parto così, una scatola forata, oppure comperare una lastra e dividere in più parti l'acquario.
Sì, sono d'accordo,
tuttavia in tutti i casi permane il problema del ricambio dell'acqua, le fessure devono essere veramente microscopiche altrimenti gli avvanotti, piccolissimi nei primi giorni, rischiano di uscire fuori.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 18:58
di Joo
allora......se vuoi consigli di come tagliate il vetro, c'è qualcosa di già pronto, diversamente te lo fai tagliare dal vetraio.
Sono sufficienti 4 pezzi di vetro ( da 3 o 4 mm) delle misure che tu sceglierai (ti consiglio più grande possibile) in modo da formare un parallelepipedo, con del semplice silicone, da tenere un paio di cm sopra il livello dell'acqua.
Ovviamente la parte alta è aperta, mentre in quella di sotto è sufficiente una comunissima zanzariera sigillata al vetro.
Un piccolo getto d'acqua dall'alto e basta.
E' opportuno mettere 4 piccoli rinforzi angolari in vetro nella base, sopra alla zanzariera, per irrobustire la vaschetta.
Dimmi se possiamo continuare.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:11
di Marlin_anziano
Giovanni 61 ha scritto:Ovviamente la parte alta è aperta, mentre in quella di sotto è sufficiente una comunissima zanzariera sigillata al vetro.
Ed è proprio questo il mio dubbio,
gli
P. scalare li aspettano proprio lì e pur sapendo (forse) che non possono papparli appena si appoggiano sul fondo li mordono ammazzandoli.
Già successo.
A meno chè la rete di zanzariera essendo più rigida non li ripari dai colpi di becco dei genitori.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:17
di Joo
Giusta osservazione.
se hai notato il video, anche sotto c'è una lastra di vetro, giusto per evitare quel problema, però è sufficientemente staccata per consentire il passaggio dell'acqua, ossia, nella base la vaschetta non è sigillata dal vetro, ma quest'ultimo è staccato di parecchi mm.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:27
di Marlin_anziano
Giovanni 61 ha scritto:se hai notato il video, anche sotto c'è una lastra di vetro, giusto per evitare quel problema, però è sufficientemente staccata per consentire il passaggio dell'acqua, ossia, nella base la vaschetta non è sigillata dal vetro, ma quest'ultimo è staccato di parecchi mm.
questo però non impedirebbe agli avannotti di andare a sostare nella parte sottostante al vetro appoggiato passando proprio dalle fessure del vetro di sotto lasciate libere, o sbaglio ?
Giovanni 61 ha scritto:Dimmi se possiamo continuare.
certamente.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:34
di Joo
Marlin_anziano ha scritto:questo però non impedirebbe agli avannotti di andare a sostare nella parte sottostante al vetro appoggiato passando proprio dalle fessure del vetro di sotto lasciate libere, o sbaglio ?
La zanzariera è sigillata su tutto il perimetro della base.
I quadrettini della zanzariere non consentono il passaggio degli avannotti.
Il vetro sottostante è spessorato di circa 3 mm, ossia ci sono due barrette molto strette, laterali, di vetro, tra la zanzariera e il vetro stesso.
Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:39
di Monica
Vi seguo ragazzi e metto tutto nel cassettino delle cose imparate

sei in ottime mani Marlin

Re: Vaschetta avannotti
Inviato: 13/01/2017, 19:41
di Joo
Monica ha scritto: sei in ottime mani Marlin
grazie mille!!!!