Pagina 1 di 2

Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 15:42
di MrGreen
Giorno!! :-h
Martedì sera ho fatto un cambio di 20 litri nel 95 di comunità.. Mentre cambiavo ho notato dei puntini su un hyphessobrycon callistus, pochi e solo su un esemplare.. Dovrebbe quindi essere allo stadio iniziale.. Ho subito inserito un areatore, ridotto a 4 ore la luce e provato invano ad aumentare la temperatura.. Ora è a 26 gradi circa..
Ho optato per lasciare li il pesce perché non sono riuscito a catturarlo, e anche se l'avessi tolto non era sicuro bloccare l'infezione.. La domanda è..
Per quanto lascio così?
Ho letto di una settimana circa.. Ma è anche vero che non sono riuscito a velocizzare in ciclo dell'ictio..
Consigli?
Non ho fatto foto ma sono sicuro fosse ictio nonostante non l'abbia mai visto dal vivo..

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 15:51
di Joo
Se è ictio e se lasci così rischi di giocarteli tutti.
Tenderei ad insistere per isolarlo e curarlo in quarantena, visto che è solo all'inizio.

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 15:55
di germano28
Spesso si pensa di contenere l'infezione, vedendo gli altri pesci in buona salute ma poi .... scatta l'incubo e si ammalano in molti !
Perciò prova a seguire il consiglio di isolarlo e procurati del faunamor per sicurezza !

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 15:59
di Jovy1985
Riesci a fargli una foto?
Da quanto non metti nulla di nuovo in vasca? Che temperatura avevi prima di notare i puntini?
Se vuoi usare un farmaco, io ti consiglio il baycox della Bayer.. Lo vendono per il pollame

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:11
di MrGreen
Eviterei di usare farmaci.. Sopratutto in vasca di comunità.. Avevo letto proprio qua su af che si può curare senza farmaci con buio e ossigenatore.. E temperature alte.. Ho inserito un pangio kuhlii una decina di giorni fa.. E non ho fatto la quarantena! :-q
Prima stavo a 25 gradi circa.. Negli ultimi giorni era scesa un po..

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:15
di Joo
Guarda, curare l'ictio non fa paura a nessuno, pero ci vuole il farmaco e la temperatura attorno a 28°, diversamente rischi parecchio, soprattutto se non isoli il problema.

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:27
di germano28
Curarlo con rimedi " naturali ", buio, ossigenatore, alte temperature, sarà pure possibile come si leggi spesso sui forum ma io, non ci sono mai riuscito e per provarci ho puntualmente peggiorato la situazione .
Io personalmente ho trovato utile il faunamor e non conosco il baycox ma Jovy probabilmente ne sa più di me ... perciò

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:32
di Joo
germano28 ha scritto:Io personalmente ho trovato utile il faunamor e non conosco il baycox ma Jovy probabilmente ne sa più di me ... perciò
Stiamo dando per scontato che sia ictio, però ancora non lo sappiamo con certezza.
Mi pare di ricordare che la vasca di Mr Green ha dei cory di cui uno albino. Il Faunamor non è compatibile per i cory.

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:33
di MrGreen
Foto non riesco.. Sta nascosto in mezzo alle piante! Però i puntini sembrano spariti.. Lo so, si sta preparando il secondo attacco! x_x

Re: Ictio in comunità

Inviato: 14/01/2017, 16:35
di Joo
Consideralo un sorvegliato speciale, nel frattempo controlla anche gli altri.