Pagina 1 di 2

LED e piante rosse

Inviato: 14/01/2017, 20:34
di darioc
Che LED bisogna usare per mettere in evidenza i rossi stimolando la produzione di carotenoidi?
Giallo o verde? :D

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 20:38
di Diego
Hai già letto l'articolo sui LED? :D

LED in acquario

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 21:05
di darioc
Quindi blu, giusto? :-?

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 21:13
di roby70
darioc ha scritto:Quindi blu, giusto? :-?
I carotenoidi sono sensibili alla luce tra i 350 nm e i 520 nm (violetto-blu-ciano).

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 21:14
di darioc
Ma perché nell'ultima pagina allora di di integrare con LED rossi di pari potenza se uno ha già i bianchi? :-?

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 21:35
di roby70
Aspettiamo l'autore dell'articolo per una conferma ma i LED bianchi a 6000k coprono abbastanza bene le lunghezza d'onda basse (le stesse dei LED blu) ma poco quelle alte che sono coperte bene dai LED rossi; per questo si dice di integrare ai LED bianchi quelli rossi.

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 14/01/2017, 21:42
di Diego
darioc ha scritto:Ma perché nell'ultima pagina allora di di integrare con LED rossi di pari potenza se uno ha già i bianchi? :-?
Perché i rossi servono alle clorofille (anche se bloccati dai primi cm d'acqua).

Re: LED e piante rosse.

Inviato: 15/01/2017, 0:51
di darioc
roby70 ha scritto:i LED bianchi a 6000k coprono abbastanza bene le lunghezza d'onda basse (le stesse dei LED blu) ma poco quelle alte che sono coperte bene dai LED rossi;
Però io avevo quasi solo bianchi e non c'era verso di far diventare rosse le piante... :-?

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 17:23
di Diego
darioc ha scritto:Però io avevo quasi solo bianchi e non c'era verso di far diventare rosse le piante... :-?
Che temperatura di colore di bianco?
Poi bisogna vedere anche la potenza.

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 18:02
di darioc
Credo 6000 k. 0,8 watt/litro.