Pagina 1 di 4
Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 11:02
di roby70
Dopo un pò eccomi a riaprire un topic ma ho l'Hygrophilia inserita ad ottobre completamente bloccata: non peggiora ma neanche cresce.
Io qualche idea ce l'ho ma aspetto consigli perchè le ho pensate un pò tutte

Vi metto foto e valori (tra parentesi quelli di settimana scorsa):
pH: 7 (7)
KH: 12 (12)
GH: 14 (14)
NO
2-: 0 (0)
NO
3-: 5 (0)
PO
43-: 0 (3)
Cond: 436 (416)
Fe: 0,75 (misurato il 28/12)
K: 15 (misurato il 28/12)
Mg: >10 (misurato il 28/12)
Settimana scorsa ho inserito 15 ml di ferro S5, 2 ml di rinverdente AF e 0,2 ml di cifo azoto
Oggi ho inserito 2 ml di rinverdente AF , 0,2 ml di cifo azoto ed aggiunto uno stick in infusione (in totale sono 2)
Sotto l'Hygrophilia c'è un pezzo di stick aggiunto 2 settimane fa.
20170114_085041410_iOS.jpg
20170114_085033058_iOS.jpg
Le altre piante stanno bene e crescono anche troppo.
Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 11:10
di cicerchia80
Gli dá fastidio l'alter e la Ludwigia?
Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 11:16
di roby70
cicerchia80 ha scritto:Gli dá fastidio l'alter e la Ludwigia?
All'inizio era proprio vicino a loro due

; poi me lo avevi detto e l'ho spostata in un angolo da almeno un mese. Sarà a 30 cm da loro e non penso che le radici si tocchino.
Il fatto che è come se fosse di plastica; le foglie vecchie sono uguali e non ne fa di nuove.
Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 15:40
di GiuseppeA
Sotto ha da mangiare?..non è mica schizzinosa sai?

Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 15:43
di roby70
GiuseppeA ha scritto:Sotto ha da mangiare?
1/4 di stick combo messo qualche settimana fa ma non era la prima volta che glielo mettevo.
GiuseppeA ha scritto:non è mica schizzinosa sai?
Antipatica però si, non vuole crescere

Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 16:58
di GiuseppeA
roby70 ha scritto:Antipatica però si, non vuole crescere
Secondo me é colpa dell'Iphone.

Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 17:04
di cicerchia80
Se vuoi fare una prova.
Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 17:27
di roby70
cicerchia80 ha scritto:Se vuoi fare una prova.
Se me la dici molto volentieri
Basta che la tua idea non sia cambiare l'iphone con uno zenfone

Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 18:11
di cicerchia80
roby70 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Se vuoi fare una prova.
Se me la dici molto volentieri
Basta che la tua idea non sia cambiare l'iphone con uno zenfone

haivsbilanciato il magnesio ed anche il potassio rispetto al calcio
prova con il primo a portarti a 4/1 e a raddoppiare il secondo

Re: Hygrophilia bloccata
Inviato: 15/01/2017, 18:45
di roby70
cicerchia80 ha scritto:haivsbilanciato il magnesio ed anche il potassio rispetto al calcio

prova con il primo a portarti a 4/1 e a raddoppiare il secondo
Cioè troppo calcio rispetto agli altri due?
Su come fare per il potassio è chiaro, per raddoppiarlo e portarlo a 30 devo aggiungere 8/10 ml di cifo potassio.
Mentre se non ho fatto male i calcoli dovrei avere calcio intorno agli 80 e magnesio ai 15 (tenendo anche conto di come ho riempito l'acquario); forse il calcio è un pò meno, intorno ai 70. Comunque dovrei portare il magnesio verso i 20 per il rapporto 1/4 di cui dicevi, quindi anche di magnesio inserirne 8/10 ml.
Ovviamente andrò anche ad alzare la conducibilità di circa 50 punti
Ho capito giusto quello che intedendevi?
