Pagina 1 di 2

Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 14:26
di Shadow
Altro giro altro pesce, li chiamano Dwarf Pike perchè confronto quelle grandi che crescono sui 30 cm e anche più queste restano sui 10 (da 7 a 10 a seconda della località e dall'alimentazione)
Sono ciclidi dalla forma molto allungata, piccole predatrici di invertebrati
Sono una bella chicca anche queste ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 14:56
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Altro giro altro pesce, li chiamano Dwarf Pike perchè confronto quelle grandi che crescono sui 30 cm e anche più queste restano sui 10 (da 7 a 10 a seconda della località e dall'alimentazione)
Sono ciclidi dalla forma molto allungata, piccole predatrici di invertebrati
Sono una bella chicca anche queste ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
carini..ed introvabili,ti volevo proprio far vedere un altra bella bestia dalla classificazione assurda :D

Oserei dire banale :))
Screenshot_2017-01-15-14-03-14.jpg

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:00
di GiuseppeA
Devo cambiare casa il più in fretta possibile..qui non ho più spazio. :D

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:14
di davide86
quell'altro era più simpatico eheheh

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:20
di Shadow
Vitto so per certo che sono arrivate le dwarf da poco in Italia ;) un mio amico le ha prese alle onde un gruppo di giovani ;)

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:21
di Ananas
Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:27
di GiuseppeA
Ananas ha scritto:Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum???
Di questo passo ancora poco...direi pochissimo. :))

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:30
di Shadow
Ananas ha scritto:Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D
Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese

Immagine

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:33
di GiuseppeA
Shadow ha scritto:
Ananas ha scritto:Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D
Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese

Immagine
Ho già preso il biglietto aereo..vado e gli rapisco il pinnuto..dammi l'indirizzo!!!

:))

Re: Crenicichla notophthalmus

Inviato: 15/01/2017, 15:53
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese
Gerrado..... :x
Bei ricordi,tutta colpa dell'amico tuo

In conpenso mi ha fatto conoscere i miei nani preferiti...forse