Pagina 1 di 2
Occhio bianco betta
Inviato: 15/01/2017, 17:52
di Silviapica
Ciao.
Il betta non è proprio in forma e l'occhio è coperto da una membrana bianca.
Le pinne sono migliorate molto dopo che ho messo catappa...sono però sottili e con qualche piccolo foro
Valori pH 7,5 e KH 3
Mangia....ma da quell'occhio si capisce che non ci vede...
Non vorrei stressarlo troppo con bagni e farmaci..
Mi stavo chiedendo

Visto che la micosi o quel che è quella cosa è localizzata solo all'occhio...c'è una pomata che potrei mettergli sopra l'occhio?In teoria alcune sono un po' impermeabili....
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 17:58
di Joo
posta qualche foto in primo piano.
Hai notato se si tratta di un alone interno oppure esterno?
La pomata

è troppo rischioso.
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 18:09
di Jovy1985
Silviapica ha scritto:Ciao.
Il betta non è proprio in forma e l'occhio è coperto da una membrana bianca.
Le pinne sono migliorate molto dopo che ho messo catappa...sono però sottili e con qualche piccolo foro
Valori pH 7,5 e KH 3
Mangia....ma da quell'occhio si capisce che non ci vede...
Non vorrei stressarlo troppo con bagni e farmaci..
Mi stavo chiedendo

Visto che la micosi o quel che è quella cosa è localizzata solo all'occhio...c'è una pomata che potrei mettergli sopra l'occhio?In teoria alcune sono un po' impermeabili....
pH 7.5 con un Betta??? Abbassa quel pH intanto...
Da quanto tempo ha questo velo sull occhio?
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 19:36
di Silviapica
Ho provato a fare il cambio di 8 lt su 12 e messo foglia di catappa....ma il pH non è sceso...
Avevo scritto un topic il 7 gennaio "pinne betta"...li ci sono pure le foto dell'occhio.
La specie di muffa sulle pinne è passata...ma l'occhio no.
Che faccio per abbassare il pH?
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 19:48
di Silviapica
Un occhio è sano l'altro invece ha questa membrana.
Sta sempre nel fondo sale veloce respira e di adagia sul fondo....fatico fotografare le pinne perché è troppo veloce nel fare questo.
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 19:55
di Joo
Silviapica ha scritto:Che faccio per abbassare il pH?
Puoi usare l'acqua di osmosi se disponibile, parecchi negozianti la vendono (0,15 € a litro), oppure la torba, se non ti preoccupa l'acqua gialla.
Visto che comunque è poco, insisterei con qualche foglia in più di catappa.
Per l'occhio senti Jovy, io non ho idea di che sia.
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 20:16
di Silviapica
Dove abito io non c'è nessuno che ha acqua osmotica...sabato vado a prenderla...
Quanta ne cambio secondo te su 12 lt?
(Avevo messo foglia e pure un bastoncino di catappa...l'acqua è bella Ambrata...ma nonostante tutto niente.)
Pensavo che avendo cambiato un 4 lt con acqua a 6,2 di pH qualcosa cambiasse...invece niente
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 20:38
di Joo
GH e KH come sono?
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 20:41
di fernando89
Silviapica ha scritto:Che faccio per abbassare il pH?
topic in chimica!
Acidificanti naturali
per l occhio l origine direi che è batterica...bagnetto in antibiotico
@Jovy1985 ?
Re: Occhio betta
Inviato: 15/01/2017, 20:42
di Jovy1985
Con KH 3, eviterei di usare acqua demineralizzata... Dovresti avere già pochi carbonati.. In più, non è che ti abbassi chissà quanto il pH.
Io userei proprio la torba.
Per l occhio, io proverei qualche bagno in antibiotico.. Potrebbe essere una patina batterica