Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Inavvertitamente ho acquistato questo test della JBL sul sito acquariumline. Non ho fatto caso fosse per il marino :ymblushing:
Per acqua dolce può essere utilizzato secondo voi? Qualcuno lo utilizza in acqua dolce?
Sempre sullo stesso sito hanno il test per il solo calcio, ma sempre per acqua marina, suppongo sia lo stesso test della confezione che ho acquistato ( nel mio ci sono i reagenti per testare il calcio e quelli per testare il magnesio).
Per l'acqua dolce hanno il solo test per il magnesio, qualcuno sa se esiste anche quello per il calcio per l'acqua dolce?
Per acqua dolce può essere utilizzato secondo voi? Qualcuno lo utilizza in acqua dolce?
Sempre sullo stesso sito hanno il test per il solo calcio, ma sempre per acqua marina, suppongo sia lo stesso test della confezione che ho acquistato ( nel mio ci sono i reagenti per testare il calcio e quelli per testare il magnesio).
Per l'acqua dolce hanno il solo test per il magnesio, qualcuno sa se esiste anche quello per il calcio per l'acqua dolce?
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Non è specificato ma funziona ! 

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Lo puoi usare tranquillamente Specy, l'ho usato anch'io, basta diluire il campione.
Nel marino questi elementi sono presenti in quantità ben maggiori di quelle siamo abituati nelle nostre vasche dolci ma il test ha funzionato comunque
Nel marino questi elementi sono presenti in quantità ben maggiori di quelle siamo abituati nelle nostre vasche dolci ma il test ha funzionato comunque

- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Grazie ragazzi


In che senso diluire il campione, marol? Nella confezione non mi pare ci sia scritto qualcosa in propositoMarol ha scritto:Lo puoi usare tranquillamente Specy, l'ho usato anch'io, basta diluire il campione.

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Si scusa, ho sbagliato... pensavo una cosa e ne ho scritta un'altra
in pratica andiamo a diluire la concentrazione dei reagenti durante il test.
Il discorso è questo, quel test è fatto per misurare concentrazioni molto alte di calcio e magnesio quindi per adattarlo alle nostre vasche dobbiamo aumentare il volume del campione e fare le dovute proporzioni nei calcoli.
Nell'atto pratico con le istruzioni per la determinazione del calcio sotto mano; JBL dice di prelevare 5ml, dosare i reagenti e di questi contare le gocce del numero 3 finchè il campione vira dal rosa al blu... infine moltiplicare le gocce per 20.
Bene, noi adesso preleviamo 10ml invece di 5, dosiamo i reagenti e contiamo le gocce come prima; ora ad ogni goccia corrispondono 10mg/l di calcio.
In pratica aumentiamo il volume e diminuiamo il valore di ogni singola goccia moltiplicando e dividendo per lo stesso fattore... 20ml di campione ti danno che ogni goccia corrisponde a 5mg/l di calcio.
Se, nel libretto, guardi il paragrafo relativo alla determinazione calcio+magnesio vedi ci sono un paio di righe che spiegano quanto detto sopra.

Il discorso è questo, quel test è fatto per misurare concentrazioni molto alte di calcio e magnesio quindi per adattarlo alle nostre vasche dobbiamo aumentare il volume del campione e fare le dovute proporzioni nei calcoli.
Nell'atto pratico con le istruzioni per la determinazione del calcio sotto mano; JBL dice di prelevare 5ml, dosare i reagenti e di questi contare le gocce del numero 3 finchè il campione vira dal rosa al blu... infine moltiplicare le gocce per 20.
Bene, noi adesso preleviamo 10ml invece di 5, dosiamo i reagenti e contiamo le gocce come prima; ora ad ogni goccia corrispondono 10mg/l di calcio.
In pratica aumentiamo il volume e diminuiamo il valore di ogni singola goccia moltiplicando e dividendo per lo stesso fattore... 20ml di campione ti danno che ogni goccia corrisponde a 5mg/l di calcio.
Se, nel libretto, guardi il paragrafo relativo alla determinazione calcio+magnesio vedi ci sono un paio di righe che spiegano quanto detto sopra.
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Chiarissimo Marol
, anche se mi sorgono qualche dubbio
Suppongo debba fare lo stesso per la determinazione del magnesio cosi da poter sottrare la quantità di calcio al valore ottenuto per avere il valore di magnesio.
Mi sembra ovvio che per ottenere un giusto risultato, le diluizioni debbano essere le stesse per entrambi i test
Quindi per il magnesio, se utilizzo 10ml di acqua anziché 5, dovrò moltiplicare il numero di gocce ottenuto per 840 (anziché per 1680), lo stesso se sono 20ml di acqua dovrò moltiplicare per 420. Dopo di che, sottrare al valore ottenuto il valore del calcio per avere la quantità di magnesio.
Fin qui ci sono
Una cosa non mi è molto chiara però
Cioè, secondo tutto questo raggionamento, non faccio altro che ottenere sempre gli stessi risultati.... perché utilizzando più acqua (il doppio ad esempio) ci vorranno il doppio di gocce, quindi moltiplicando per la metà della costante si otterrà sempre lo stesso valore
Quindi se non erro, diluire il test serve solo per ottenere un valore piu preciso per cosi dire... Spero essere riuscito a spiegare quello che voglio dire.
Quindi per adattare quei test alle nostre vasche (le quali hanno valori minori di calcio e magnesio) secondo me non è questo il procedimento da adottare, perché appunto credo si ottengano valori quasi identici
Dopo questo post chilometrico e probabilmente confusionario perché non ho capito una cippa, spero che mi potrai delucidare e chiarire dove il mio raggionamento è completamente sballato


Suppongo debba fare lo stesso per la determinazione del magnesio cosi da poter sottrare la quantità di calcio al valore ottenuto per avere il valore di magnesio.
Mi sembra ovvio che per ottenere un giusto risultato, le diluizioni debbano essere le stesse per entrambi i test

Quindi per il magnesio, se utilizzo 10ml di acqua anziché 5, dovrò moltiplicare il numero di gocce ottenuto per 840 (anziché per 1680), lo stesso se sono 20ml di acqua dovrò moltiplicare per 420. Dopo di che, sottrare al valore ottenuto il valore del calcio per avere la quantità di magnesio.
Fin qui ci sono

Una cosa non mi è molto chiara però



Cioè, secondo tutto questo raggionamento, non faccio altro che ottenere sempre gli stessi risultati.... perché utilizzando più acqua (il doppio ad esempio) ci vorranno il doppio di gocce, quindi moltiplicando per la metà della costante si otterrà sempre lo stesso valore

Quindi se non erro, diluire il test serve solo per ottenere un valore piu preciso per cosi dire... Spero essere riuscito a spiegare quello che voglio dire.
Marol ha scritto:quel test è fatto per misurare concentrazioni molto alte di calcio e magnesio quindi per adattarlo alle nostre vasche dobbiamo aumentare il volume del campione e fare le dovute proporzioni nei calcoli.
Quindi per adattare quei test alle nostre vasche (le quali hanno valori minori di calcio e magnesio) secondo me non è questo il procedimento da adottare, perché appunto credo si ottengano valori quasi identici

Dopo questo post chilometrico e probabilmente confusionario perché non ho capito una cippa, spero che mi potrai delucidare e chiarire dove il mio raggionamento è completamente sballato

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Anche no, non ha importanza perchè i 2 test sono cose separateSpecy ha scritto:Chiarissimo Marol , anche se mi sorgono qualche dubbio
Suppongo debba fare lo stesso per la determinazione del magnesio cosi da poter sottrare la quantità di calcio al valore ottenuto per avere il valore di magnesio.
Mi sembra ovvio che per ottenere un giusto risultato, le diluizioni debbano essere le stesse per entrambi i test

Specy ha scritto:Quindi per il magnesio, se utilizzo 10ml di acqua anziché 5, dovrò moltiplicare il numero di gocce ottenuto per 840 (anziché per 1680), lo stesso se sono 20ml di acqua dovrò moltiplicare per 420.

E infatti è tutti qui il discorsoSpecy ha scritto:Quindi se non erro, diluire il test serve solo per ottenere un valore piu preciso per cosi dire... Spero essere riuscito a spiegare quello che voglio dire.

Se tu eseguissi il test normalmente in un amazzonico alla prima goccia di entrambe le prove avresti già il viraggio di colore perchè le concentrazioni di questi elementi in tali vasche sono così basse da essere già lette alla prima goccia... ecco che allora un volume doppio permette di aumentare la precisione e allo stesso tempo di portare il fattore di moltiplicazione ad un valore più congeniale per le vasche dolci.
Il test del calcio potrebbe essere utilizzato così com'è per la maggior parte delle altre vasche, con ovvie approssimazioni, dove solitamente il contenuto del calcio va da circa 35-40mg/l fino 60 e oltre come nelle vasche di Poecilidi ad esempio. ( una goccia=20mg/l )
Quello di Ca+Mg invece andrebbe per forza di cose aumentato il volume del campione perchè è impossibile avere 120mg/l ( 1 goccia ) come somma dei due elementi. Diciamo sempre di guardare alla differenza tra GH e KH per capire se serve magnesio perchè statisticamente la composizione delle nostre acque permette questa analisi; 2 punti di delta sono sufficienti e siamo attorno a 10mg/l di magnesio...
Nel caso della vasca dei Poecilidi che sono quelle con acqua più dura non si arriva nemmeno a 100mg/l come somma quindi una goccia ti copre interamente la misurazione.
Spero di essere stato chiaro

- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Si molto Marol e te ne ringrazioMarol ha scritto:Spero di essere stato chiaro

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Jbl Calcium + Magnesium Test Set Mg/Ca per Acqua Marina
Riapro questo vecchio trehad per lo stesso motivo e volevo una conferma.
1 goccia di test Mg+Ca mi vira immediatamente quindi diciamo 60mg/l (ma volendo se metto 20ml di acqua poi 1 goccia = 30 mg/l?)
4 goccie di test Ca per il secondo viraggio quindi sono 40 mg/l di Calcio
Il che per differenza mi da 20mg/l di Mg .. ragionamento corretto?
1 goccia di test Mg+Ca mi vira immediatamente quindi diciamo 60mg/l (ma volendo se metto 20ml di acqua poi 1 goccia = 30 mg/l?)
4 goccie di test Ca per il secondo viraggio quindi sono 40 mg/l di Calcio
Il che per differenza mi da 20mg/l di Mg .. ragionamento corretto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Topo e 5 ospiti