impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 16/01/2017, 10:49
salve a tutti
ho costruito da tempo un impianto CO2 artigianale, lo tengo al minimo, circa 6/7 bolle al minuto...
con l'ultimo rabbocco di 300g di zucchero e 1lt di acqua ho deciso di sperimentare, e invece di aggiungere il solito panetto di lievito, ho lasciato un po di "fondo"...
il sistema ha impiegato 3/4 giorni per ripartire, e la pressione è talmente bassa che i tubi sono attualmente senza strozzature...
con questo metodo è possibile che la miscela durerá piu tempo oppure a paritá di grammi di zucchero avrò sempre la stessa CO2?
usando sempre il fondo rimasto, è possibile che io riesco a far sviluppare un lievito piu resistente alle mie condizioni attuali? (acqua del rubinetto, temperatura ambiente, aciditá acqua residua, ecc ecc)
oppure il lievito di per se non si adatta col tempo alle situazioni e non segue la selezione naturale?
altra domandina,
c'è la remota possibilitá che una bottiglia da 600ml (dell'ikea con tappo ermetico a guarnizione e resistente fino a 90°C) possa bastare per un acquario da 200litri che ci stanno regalando?
naturalmente ipotizzando un sistema venturi efficiente, ho gia tutto il necessario...
grazie mille
ho costruito da tempo un impianto CO2 artigianale, lo tengo al minimo, circa 6/7 bolle al minuto...
con l'ultimo rabbocco di 300g di zucchero e 1lt di acqua ho deciso di sperimentare, e invece di aggiungere il solito panetto di lievito, ho lasciato un po di "fondo"...
il sistema ha impiegato 3/4 giorni per ripartire, e la pressione è talmente bassa che i tubi sono attualmente senza strozzature...
con questo metodo è possibile che la miscela durerá piu tempo oppure a paritá di grammi di zucchero avrò sempre la stessa CO2?
usando sempre il fondo rimasto, è possibile che io riesco a far sviluppare un lievito piu resistente alle mie condizioni attuali? (acqua del rubinetto, temperatura ambiente, aciditá acqua residua, ecc ecc)
oppure il lievito di per se non si adatta col tempo alle situazioni e non segue la selezione naturale?
altra domandina,
c'è la remota possibilitá che una bottiglia da 600ml (dell'ikea con tappo ermetico a guarnizione e resistente fino a 90°C) possa bastare per un acquario da 200litri che ci stanno regalando?
naturalmente ipotizzando un sistema venturi efficiente, ho gia tutto il necessario...
grazie mille
