Torba e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 16/01/2017, 23:38

Ho da poco preso la torba in granuli per acidificare. Ho trovato la wave Rio negro. L'acquario è da 50-60 litri netti, KH 6-7 e pH 7,5 o poco meno. Vorrei arrivare a pH 6,5-6,8. Con che quantità dovrei iniziare, le indicazioni sullo scatolo non mi sembrano molto utili, parlano di 250 grammi di torba ogni 100-300 litri d'acqua. Insomma, messe tanto per scrivere qualcosa. Ci sono già i pesci quindi voglio fare dei tentativi non troppo azzardati

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Torba

Messaggio di Joo » 16/01/2017, 23:54

Ciao stefano,
puoi inserire delle quantità inferiori alle indicazioni ed arrivare ai valori che cerchi, in più riprese, oppure segui le indicazioni e togli la torba quando raggiungi i valori.
Il sistema che utilizzi è meno importante del obiettivo da raggiungere.
Dovresti fare un leggero ritocco del KH, così sarà più facile abbassare il pH.
Se usi l'acqua di osmosi ti semplifichi il tutto. :-bd
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba

Messaggio di stefano94 » 17/01/2017, 1:55

Abbasso ancora il KH? Non vorrei che la torba assorbendolo lo faccia scendere troppo poi. Le indicazioni non sono molto chiare, 250 grammi ogni 100-300 litri, è un range molto ampio. Io pensavo di lasciare la torba in vasca costantemente cambiandola ogni volta che inizia ad esaurirsi, non sapevo si potesse anche togliere dopo aver raggiunto i valori desiderati, non torna ad alzarsi poi il pH?
Dimenticavo, l'acquario è se sa filtro e se sa pompa, penso che quindi l'effetto sarà un pochino più lento

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Torba

Messaggio di Joo » 17/01/2017, 16:59

stefano94 ha scritto:250 grammi ogni 100-300 litri, è un range molto ampio
In realtà chi stabilisce quelle quantità non può sapere di quanto è necessario abbassare il pH, quindi i valori sono orientativi in base al volume a all'alcalinità.
stefano94 ha scritto:non torna ad alzarsi poi il pH?
Non è detto, però come effetto tampone puoi usare le foglie di catappa, meno vistose e più naturali.
stefano94 ha scritto:Dimenticavo, l'acquario è se sa filtro e se sa pompa, penso che quindi l'effetto sarà un pochino più lento
Beh se la metti nei punti di corrente l'acqua è sicuramente più omogenea, mentre se non ci sono correnti si crea un alone concentrato in prossimità della torba, quindi dovresti muovere l'acqua almeno un paio di volte al giorno per fare in modo che gli acidificanti della torba si disperdano in tutta la vasca.
Se la torba rimane ferma in un ambiente saturo, sicuramente è più lenta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba

Messaggio di stefano94 » 17/01/2017, 18:26

Mmmmh... Quindi avrò una zona di acqua acida ed una di acqua neutra? Non ci sono correnti in vasca. Avevo intenzione di inserirla dentro lo scatolo del filtro.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Torba

Messaggio di Joo » 17/01/2017, 18:34

E' sufficiente che di tanto in tanto muovi l'acqua, se non c'è corrente poco importa dove la metti.
Puoi anche usare una pompetta provvisoria, finchè non arrivi a regime del pH.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba

Messaggio di stefano94 » 17/01/2017, 19:06

Forse è sorto un problema. Mi sa che ho sabbia in parte calcarea.... Smetterà di rilasciare continuando a fare cambi con osmosi?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Torba

Messaggio di Joo » 17/01/2017, 19:10

stefano94 ha scritto:orse è sorto un problema. Mi sa che ho sabbia in parte calcarea.... Smetterà di rilasciare continuando a fare cambi con osmosi?
Hai già fatto qualche prova per sapere che la tua sabbia e calcare?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Torba

Messaggio di roby70 » 17/01/2017, 19:11

Direi che non smette presto; l'hai testata con il viakal o acido muriatico?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba

Messaggio di stefano94 » 17/01/2017, 19:27

Ancora non l'ho testata ma credo proprio che lo sia. Dovrebbe essere la sabbia indiana, credo della wave, l'ho presa un bel po' di anni fa quindi non ricordo bene. Leggendo su internet c'è a chi alzato le durezze e a chi no. Io non riesco a staccarmi molto da KH 7-8, quindi credo che qualcosa rilasci. Pensavo in caso di utilizzare qualche materiale assorbente tipo akadama in piccole quantità in modo da non creare sbalzi.... Mi sono fatto fregare, un paio di settimane fa veloci perfetti e ho preso i pesci, se avessi aspettato ancora un po'...
Non che ora siano particolarmente problematici, il KH non sembra andare oltre l'8 comunque ed il pH potrei riuscire a gestirlo, ma mi complicano di molto la gestione della vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti