Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Nergal27

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 184
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite Seachem
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophila aromatica, Hygrophila polysperma, Staurogyne repens, Pogostemon erectus, Pogostemon stellatus, Ludwigia repens "Rubin".
- Fauna: 6 Guppy, 9 Neon, 2 otocinclus affinis, 6 Caridina e 4 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nergal27 » 17/01/2017, 0:36
Ciao ragazzi, avrei un dubbio su come fertilizzare trattando calcio e magnesio: l'acqua che utilizzo in partenza ha un rapporto di 1:3 fra magnesio e calcio, mi pare buona.
Seguo il protocollo PMDD, somministro quindi il magnesio tramite solfato, e per consumo riduco il calcio che non integro mai.
Come faccio a capire se nel tempo riduco troppo il calcio rispetto al magnesio? Che segnali possono mandarmi le piante?
Un'eventuale integrazione di calcio può semplicemente avvenire con un cambio d'acqua?
Grazie anticipatamente

Nergal27
-
valerio.a

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: anubias
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Bacopa monnieri
Hygrophila polyserma
Bacopa caroliniana
Cabomba Acquatica
riccia fluitans
Egeria densa
Vesicularia ferriei
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Rotala rotundifolia
- Fauna: 1 Ancistrus
6 platy mix
6 Santa filomena
6 Columbianus
6 Tetra di Serpa
- Altre informazioni: Illuminazione:
108W neon
8x LED COB per auto
CO2 con bombola ricaricabile, riduttore e micronizzatore askoll pro green (30bolle/min circa)
Valori aggiornati:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... sp=sharing
Cubo dennerle nano 30L
25L netti
avviato 07/02/2017
senza filtro, senza riscaldatore
fondo lapillo vulcanico
illuminazione CFL 23W 6500K
CO2 con askoll pro green
Flora:
Egeria densa
Rotala rotundifolia
Myriophyllum Mattogrossense
Eleocharis Minima
Vesicularia Ferriei (ancora da aggiungere)
(si accettano consigli per pianta rossa centrale)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di valerio.a » 17/01/2017, 14:02
Credo che qui in molti integrino il calcio solo con cambi d'acqua ogni tanto... io purtroppo non posso parlare per esperienza perchè ho la vasca da troppo poco tempo ma considerando anche che non è neanche preso in considerazione fra gli elementi del PMDD penso che si possa integrare con i cambi
valerio.a
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/01/2017, 14:26
Per il calcio utilizziamo l'osso di seppia, grattuggiato o intero.
Per sapere come stai a calcio dovresti guardare le piante...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Nergal27

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 184
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite Seachem
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophila aromatica, Hygrophila polysperma, Staurogyne repens, Pogostemon erectus, Pogostemon stellatus, Ludwigia repens "Rubin".
- Fauna: 6 Guppy, 9 Neon, 2 otocinclus affinis, 6 Caridina e 4 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nergal27 » 17/01/2017, 18:06
Capito, quindi in teoria in carenza di calcio dovrei vedere sulle foglie nuove apici incurvati e colore sbiadito?
Parlando di test, potrei usare un test per marino aumentando gli ml di acqua e rapportando il valore delle gocce?

Nergal27
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/01/2017, 18:13
Nergal27 ha scritto:Capito, quindi in teoria in carenza di calcio dovrei vedere sulle foglie nuove apici incurvati e colore sbiadito?
Nergal27 ha scritto:Parlando di test, potrei usare un test per marino aumentando gli ml di acqua e rapportando il valore delle gocce?


Non lo so...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
roby70
- Messaggi: 43497
- Messaggi: 43497
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 17/01/2017, 18:24
Nergal27 ha scritto:Parlando di test, potrei usare un test per marino aumentando gli ml di acqua e rapportando il valore delle gocce?
Mai provato ma dicono che funziona..
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 23756.html
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nergal27

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 184
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite Seachem
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophila aromatica, Hygrophila polysperma, Staurogyne repens, Pogostemon erectus, Pogostemon stellatus, Ludwigia repens "Rubin".
- Fauna: 6 Guppy, 9 Neon, 2 otocinclus affinis, 6 Caridina e 4 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nergal27 » 17/01/2017, 22:33
Benissimo, appena ho possibilità passo a comprarlo

Nergal27
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 17/01/2017, 22:37
Sini ha scritto:Per il calcio utilizziamo l'osso di seppia, grattuggiato o intero.
Per sapere come stai a calcio dovresti guardare le piante...

se non sbaglio anche il guscio d' uovo?
Fulldynamix
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/01/2017, 22:41
Fulldynamix ha scritto:Sini ha scritto:Per il calcio utilizziamo l'osso di seppia, grattuggiato o intero.
Per sapere come stai a calcio dovresti guardare le piante...

se non sbaglio anche il guscio d' uovo?
Si! Ma l'osso di seppia di scioglie prima (sono entrambi carbonato di calcio, ma hanno una struttura diversa).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti