Pagina 1 di 3
Problema alghe - BBA - Staghorn e altre
Inviato: 17/01/2017, 19:41
di 24gabry03
Ciao a tutti sono nuovo nel forum per cui mi scuso anticipatamente se faccio qualche errore

. Avrei bisogno di qualche dritta prepotente da qualche acquariofilo esperto perchè sto riscontrando alcuni problemi nella gestione del mio acquario (avviato a ottobre 2016) soprattutto per quanto riguarda le piante: fanno letteralmente schifo! Non riesco a farle diventare belle come vorrei pur avendo la CO
2 e immettendo settimanalmente il Fertilplus. Tra foglie ingiallite, piante morte e alghe non so più dove sbattere la testa. Cambio l'acqua regolarmente all'incirca 20 litri ogni 2 settimane (l'acquario è un cayman 60 della ferplast). Comunque per rimanere in tema con la sezione, vi allego una foto che ho fatto ieri sera di questa specie di peluria che noto attaccata alle foglie... di cosa si tratta?
IMG_1005.JPG
IMG_1006.JPG
IMG_1005.JPG
Re: Problema alghe
Inviato: 17/01/2017, 19:44
di cuttlebone
24gabry03 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo nel forum per cui mi scuso anticipatamente se faccio qualche errore

. Avrei bisogno di qualche dritta prepotente da qualche acquariofilo esperto perchè sto riscontrando alcuni problemi nella gestione del mio acquario (avviato a ottobre 2016) soprattutto per quanto riguarda le piante: fanno letteralmente schifo! Non riesco a farle diventare belle come vorrei pur avendo la CO
2 e immettendo settimanalmente il Fertilplus. Tra foglie ingiallite, piante morte e alghe non so più dove sbattere la testa. Cambio l'acqua regolarmente all'incirca 20 litri ogni 2 settimane (l'acquario è un cayman 60 della ferplast). Comunque per rimanere in tema con la sezione, vi allego una foto che ho fatto ieri sera di questa specie di peluria che noto attaccata alle foglie... di cosa si tratta?
IMG_1005.JPG
IMG_1006.JPG
IMG_1005.JPG
Almeno un errore l'hai fatto.... non presentandoti nell'apposita sezione....
► Mostra testo
Scherzo!

Intanto, postaci i valori dell'acqua
Re: Problema alghe
Inviato: 17/01/2017, 20:51
di 24gabry03
cuttlebone ha scritto:24gabry03 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo nel forum per cui mi scuso anticipatamente se faccio qualche errore

. Avrei bisogno di qualche dritta prepotente da qualche acquariofilo esperto perchè sto riscontrando alcuni problemi nella gestione del mio acquario (avviato a ottobre 2016) soprattutto per quanto riguarda le piante: fanno letteralmente schifo! Non riesco a farle diventare belle come vorrei pur avendo la CO
2 e immettendo settimanalmente il Fertilplus. Tra foglie ingiallite, piante morte e alghe non so più dove sbattere la testa. Cambio l'acqua regolarmente all'incirca 20 litri ogni 2 settimane (l'acquario è un cayman 60 della ferplast). Comunque per rimanere in tema con la sezione, vi allego una foto che ho fatto ieri sera di questa specie di peluria che noto attaccata alle foglie... di cosa si tratta?
IMG_1005.JPG
IMG_1006.JPG
IMG_1005.JPG
Almeno un errore l'hai fatto.... non presentandoti nell'apposita sezione....
► Mostra testo
Scherzo!

Intanto, postaci i valori dell'acqua
fatto!l'avevo cercata la sezione ma non abbastanza!
Re: Problema alghe
Inviato: 17/01/2017, 20:56
di roby70
24gabry03 ha scritto:fatto!l'avevo cercata la sezione ma non abbastanza!
Poi passo a salutarti ma intanto ti chiedo un pò di cose:
- con che acqua hai riempito l'acquario e cosa usi per i cambi ? Se hai usato e/o usi acqua di rete riesci a trovare i valori completi (di solito si trovano online cercando "acqua rete
"tua città")
- qualche valore attuale?
- su quel prodotto che usi è indicata la composizione? Sul sito dicono "
Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig."
Re: Problema alghe
Inviato: 17/01/2017, 21:54
di 24gabry03
roby70 ha scritto:24gabry03 ha scritto:fatto!l'avevo cercata la sezione ma non abbastanza!
Poi passo a salutarti ma intanto ti chiedo un pò di cose:
- con che acqua hai riempito l'acquario e cosa usi per i cambi ? Se hai usato e/o usi acqua di rete riesci a trovare i valori completi (di solito si trovano online cercando "acqua rete
"tua città")
- qualche valore attuale?
- su quel prodotto che usi è indicata la composizione? Sul sito dicono "
Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig."
acquario riempito con 40 litri osmosi e 25 di rubinetto.
i cambi li faccio sempre togliendo 20 litri e mettendone altrettanti solo di osmosi.(non dovrei metterne anche un po' del rubinetto?)
Aggiungo sempre i batteri a ogni cambio.
Ora trovo pH 7,2 e KH 4
Purtroppo del prodotto che uso non riesco a trovare la composizione, il che credo sia un problema non da poco
L'acqua del rubinetto su internet non riesco a trovare nulla, però ho provato a controllarla ora coi test e l'acqua è durissima... KH 13 e pH di un colore che fuoriesce dai colori che arrivano fino a 8.3.. presumo che sia intorno al 9 quindi molto alcalino...
Re: Problema alghe
Inviato: 18/01/2017, 8:14
di GiuseppeA
24gabry03 ha scritto:Comunque per rimanere in tema con la sezione, vi allego una foto che ho fatto ieri sera di questa specie di peluria che noto attaccata alle foglie... di cosa si tratta?
Quella peluria sembra un accenno di BBA e/o staghorn e/o filamentose.
Prova a vedere se le riconosci nell'articolo:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
24gabry03 ha scritto:i cambi li faccio sempre togliendo 20 litri e mettendone altrettanti solo di osmosi.(non dovrei metterne anche un po' del rubinetto?)
I cambi si fanno con acqua di rubinetto e nel caso si taglia con l'osmosi. Solo osmosi non va bene perchè non reintroduci gli elementi traccia che ci sono nel "rubinetto".

Però per sapere come tagliare bisogna conoscere la tua acqua.
24gabry03 ha scritto:Aggiungo sempre i batteri a ogni cambio.
Inutili...se non dannosi. Se ti va di perdere 10 minuti dai una letta a questo topic:
Biocondizionatori : servono davvero?
24gabry03 ha scritto:Purtroppo del prodotto che uso non riesco a trovare la composizione, il che credo sia un problema non da poco
Probabilmente l'acqua santa ha più nutrienti di quel prodotto..è per questo che non ti crescono le piante.
24gabry03 ha scritto:L'acqua del rubinetto su internet non riesco a trovare nulla, però ho provato a controllarla ora coi test e l'acqua è durissima... KH 13 e pH di un colore che fuoriesce dai colori che arrivano fino a 8.3.. presumo che sia intorno al 9 quindi molto alcalino...
Le analisi ci devono essere per legge...sulla bolletta nulla? Sul sito del fornitore/comune? Se proprio non trovi nulla prova con una mail.
Tanto che ci sei riesci a fare una foto panoramica della vasca e a darci qualche altro valore come GH, NO
3-....poi compila anche il profilo in modo dettagliato, sarà più facile aiutarti.

Re: Problema alghe
Inviato: 18/01/2017, 13:41
di 24gabry03
Grazie mille Giuseppe!
Per i valori dell'acqua ci sto lavorando.. per stasera dovrei riuscire a averli!
Per GH e nitrati...purtroppo non ho i test.. a tal proposito gia che ci sono... io ora ho solamente i test del pH e del KH marca Elos, mi potete consigliare altri test da avere "obbligatoriamente", senza i quali è difficile fare un'acquario decente?
Ti allego la foto della vasca.. purtroppo allo stato attuale è pietosa.. l'altro giorno ho sradicato praticamente in toto la lymnophila sessiliflora perché cresceva malissimo con internodi iper distanziati e pure un po' scolorita... comunque vedo oltre alla peluria anche dei ciuffetti di alghe.. si vede nelle foto..
IMG_1014.JPG
IMG_1015.JPG
IMG_1016.JPG
IMG_1017.JPG
Re: Problema alghe
Inviato: 18/01/2017, 14:44
di GiuseppeA
24gabry03 ha scritto:l'altro giorno ho sradicato praticamente in toto la lymnophila sessiliflora perché cresceva malissimo con internodi iper distanziati e pure un po' scolorita.

Bastava lasciarla galleggiare e darli "da mangiare" e si sarebbe ripresa in men che non si dica.
Vista la tua situazione i consigli che ti posso dare sono :
1) Riduci il fotoperiodo, 4h bastano per non aver un infestazione algale importante.
2)Recupera altre piante rapide, come per esempio dell'Egeria densa o del Ceratophyllum ( o una o l'altra) .
3) Per quanto riguarda i test, quelli che servono di più sono pH KH GH NO
2- NO
3- e se vogliamo la ciliegina sulla torta PO
43- e conduttivimetro ( questo lo trovi su amazon o ebay a pochi euro).
4) Vista la tua fauna ti consiglio un bel topic nella sezione "primo acquario". Li ti seguiranno passo passo nella "creazione" della tua vasca...e purtroppo ci sono un pò di cose da rivedere in quello che stai facendo ora...nulla di irrimediabile ma prima si sistema prima riuscirai a creare una vasca equilibrata e di facile gestione.

Altra cosa.. entrando nella sezione, in alto, troverai una selezioni di articoli molto utili per capire come partire al meglio.
PS quì grazie lo diciamo così:
La funzione "grazie".

Re: Problema alghe
Inviato: 18/01/2017, 18:32
di 24gabry03
Ok allora inizio col ridurre le ore di luce, ora ero a 7, scendo a 4.
Per le piante domani dovrei andare a comprarne qualcuna di quelle che mi hai consigliato e anche i test(a proposito, sul sito acquariomania.net ce ne sono molti di varie marche, che costano anche meno rispetto al negozio in cui mi rifornisco.. ci sono marche che usate con cui vi trovate bene che mi consigliereste rispetto ad altre?)
Però leggendo gli articoli per i neofiti come me e ho scoperto che l'acqua del rubinetto non va bene se si ha l'addolcitore

sbam! Ovviamente nel mio palazzo abbiamo l'addolcitore.. quindi correggetemi se sbaglio, ma la mia acqua del rubinetto non va bene per l'acquario.. giusto?
Re: Problema alghe
Inviato: 18/01/2017, 19:32
di roby70
Come test molti usano aquili, sera, jbl (in ordine di prezzo). Servono NO2-, NO3-, KH, hg e PO43-. Per i primi 2 se vuoi le striscette
Poi si usa il pH metro ed il conduttivimetro che trovi online intorno ai 10/15 €
Con L' addolcitore l'acqua non va di solito bene perché questo rilascia sodio che non fa bene alle piante.