Pagina 1 di 3
trichopodus nuota male e feci strane
Inviato: 17/01/2017, 23:18
di Rilla1972
Ragazzi ho questo trichopodus che ha un pò di problemi.
Ano arrossato, feci a filo ano tipo batuffolo sfilacciato, nuota male tipo problema alla vescica e mi sembra di notare che ha la coda ricurva verso il basso
In poche parole, na favola.........
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 0:00
di fernando89
Mangia?è apatico?da quanto ce l hai con te?di cosa è composta la sua dieta?
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 0:05
di Rilla1972
C'è l'ho da circa 9 mesi, fa fatica a nuotare nel senso che deve darsi un gran da fare con le pinne x smuoversi dal fondo infatti come smette affonda.
Ne ho altri 3 e nessuno mostra gli stessi sintomi.
Dieta molto varia dal secco al granulare al liofilizzato al vivo.......verdure
Apatico? Visto la difficoltà nel nuoto direi di sì........anche se ogni tanto si sforza di stare con gli altri
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 10:29
di fernando89
Rilla1972 ha scritto:C'è l'ho da circa 9 mesi, fa fatica a nuotare nel senso che deve darsi un gran da fare con le pinne x smuoversi dal fondo infatti come smette affonda.
Ne ho altri 3 e nessuno mostra gli stessi sintomi.
Dieta molto varia dal secco al granulare al liofilizzato al vivo.......verdure
Apatico? Visto la difficoltà nel nuoto direi di sì........anche se ogni tanto si sforza di stare con gli altri
secondo me si tratta di problemi causati da flagellati intestinali..
@Jovy1985 che ne pensi?
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 13:22
di Rilla1972
Non potrebbe essere un infezione data dal verme con la testa a fresa philometra e camallanus?
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 15:25
di Jovy1985
Io dico Camallanus... Si vede proprio il verme fuori uscire dall ano.
Innanzitutto, isolamento immediato.... Poi cura a base di levamisolo.. Oppure mebendazolo
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 15:51
di Rilla1972
Non da esserne felice ma lo avevo immaginato.
Quale dei 2 trovo più facilmente in farmacia? Serve la ricetta? In pratica devo trovare il Vermox che contiene il mebendazolo o l'ascarilen che contiene levamisolo giusto? Dosi e suo impiego?
Re: Problema trichopodus
Inviato: 18/01/2017, 20:07
di fernando89
Rilla1972 ha scritto:Non da esserne felice ma lo avevo immaginato.
Quale dei 2 trovo più facilmente in farmacia? Serve la ricetta? In pratica devo trovare il Vermox che contiene il mebendazolo o l'ascarilen che contiene levamisolo giusto? Dosi e suo impiego?
io so le dosi del levamisolo
Se mangia
-una fialetta in farmacia, cibo medicato per 3 settimane (5mg di levamisolo (di principio attivo....) ogni grammo di cibo...1 volta alla settimana per 3 settimane)
oppure se non mangia
-sciogli 10 mg di medicinale (a parte) per ogni litro d acqua della vaschetta di quarantena. Dopodiché versalo nel recipiente con il pesce. Usa un aeratore saltuariamente.
Il farmaco agisce sui parassiti adulti...non sulle forme incistate.
Re: Problema trichopodus
Inviato: 19/01/2017, 14:46
di Rilla1972
Ciao oggi alle 16 mi arriva l' Ascarilen (ho dovuto ordinarlo in farmacia).
I 2 Trichopodus Silver sono già stati spostati in una vaschetta di quarantena di circa 10 lt con aeratore e riscaldatore.
Penso che opterò x la 2° soluzione descritta da fernando89 e quindi medicinale in acqua poi quando mangeranno...........
Non ho ben capito la dose.........x 10 litri devo metterne 0,5 o 1 ml?
Poi informandomi un pò su questi vermi ho letto di questi 3 prodotti :
Il SERA Nematol
Il TETRA Cestonemaex
Il JBL Nedol
Li conoscete? Sono efficaci? Ve lo chiedo xkè l' Ascarilen non è proprio a buon mercato e in caso di dover ripetere la cura (speriamo mai più) volevo capire se era più conveniente l'uso di un prodotto x acquaristica.
Grazie
Re: Problema trichopodus
Inviato: 19/01/2017, 17:39
di fernando89
Rilla1972 ha scritto:Ciao oggi alle 16 mi arriva l' Ascarilen (ho dovuto ordinarlo in farmacia).
I 2 Trichopodus Silver sono già stati spostati in una vaschetta di quarantena di circa 10 lt con aeratore e riscaldatore.
Penso che opterò x la 2° soluzione descritta da fernando89 e quindi medicinale in acqua poi quando mangeranno...........
Non ho ben capito la dose.........x 10 litri devo metterne 0,5 o 1 ml?
Poi informandomi un pò su questi vermi ho letto di questi 3 prodotti :
Il SERA Nematol
Il TETRA Cestonemaex
Il JBL Nedol
Li conoscete? Sono efficaci? Ve lo chiedo xkè l' Ascarilen non è proprio a buon mercato e in caso di dover ripetere la cura (speriamo mai più) volevo capire se era più conveniente l'uso di un prodotto x acquaristica.
Grazie
@Jovy1985