Pagina 1 di 1
Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 14:57
di pippove
Sul fondo del mio acquario cresce rigogliosa la Staurogyne repens, capita a volte che in alcuni punti la pianta perda le foglie che inesorabilmente marciscono.
Questo processo sembra propagarsi alle piante vicine.
A qualcuno capita una situazione simile? Questa volta vicino c'erano dei cianobatteri.
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 15:08
di GiuseppeA
Vedo parecchie radici aeree...sotto i piedi ha da mangiare?
Le foglie che perde magari sono all'ombra..possibile?
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 15:52
di pippove
Sotto interrati ci sono pezzi di stick messi il 30/12 quindi dovrebbe essercene ancora almeno fino a fine mese.
Le foglie che marciscono partono da un punto e coinvolgono gli steli vicini, l'altra volta le ho lasciate stare e pian piano stavano arrivando a colpirle tutte, si espande da un punto verso l'esterno.
Se fosse mancanza di luce interesserebbe tutto il "pratino" e non punti specifici.
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 16:00
di GiuseppeA
Da come marciscono sembra una carenza di azoto.
Quanti e quali stick ci sono interrati?
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 16:34
di pippove
Ci sono interrati 3 0 4 stick rotti per un terzo sparsi dove c'e il pratino di Staurogyne.
Carenza di azoto credo sia impossibile perche NO3- a meno di 40 non li ho mai avuti.
Sembra quasi una malattia che parte da uno stelo e pian piano intacca quelli vicini.
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 17:01
di darioc
Succede anche a me Pippo... Da sempre e più o meno con ttutte specie.l Non ne sino mai realmente venuto a capo. L'unica cosa che ho ipotizzato è che sia un fungo di qualche sorta per il modo in cui si propaga per contatto di parti malate.
Re: Curiosità Staurogyne repens
Inviato: 18/01/2017, 18:37
di pippove
Visto che siamo vicini, Darioc mi vien da pensare che sia qualcosa nell'acqua di rubinetto.
E' il fiume Sile che ci ammazza le piante!!