Pagina 1 di 1
Colisa Laila con neon?
Inviato: 18/01/2017, 17:23
di Dan89
Ragazzi ho un dubbio: i Colisa Laila e i Tricoghaster Leeri possono convivere tranquillamente con i neon/cardinali o c'è il rischio che se li mangino? Come valori dell'acqua siamo lì, quindi per questo non vedo problemi
Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 18/01/2017, 20:43
di BollaPaciuli
Ho un maschio con 20 cardinali da 9 mesi circa senza problema alcuno.
Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 19/01/2017, 12:34
di stefano94
Non è che siano proprio identiche le necessità. I neon sarebbe bene tenerli sempre sotto i 24 gradi, ed i cardinali sopra i 25. Invece con leeri e lalia un rage di 20-22 gradi invernali e 28 estivi sarebbe l'ideale.
Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 19/01/2017, 12:43
di BollaPaciuli
stefano94 ha scritto: e lalia un rage di 20-22 gradi invernali e 28 estivi sarebbe l'ideale.
Stagionalità significativa!
Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 19/01/2017, 13:08
di stefano94
si io ho notato, con i lalia, che seguire una stagionalità similare a quella che hanno in natura, li stimola alla riproduzione e in generale penso vivano meglio, anche perchè un periodo di freddo vuol dire anche metabolismo che si abbassa leggermente. ormai con tutti i pesci preferisco differenziare in maniera decisa inverno ed estate, ovviamente se la specie lo permette.
Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 21/01/2017, 3:19
di Dan89
Bhe se dovessimo ragionare sulla stagionalità allora con i Colisa andrebbero inseriti solo pesci "stagionali"...

Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 21/01/2017, 9:03
di FedericoF
Dan89 ha scritto:Bhe se dovessimo ragionare sulla stagionalità allora con i Colisa andrebbero inseriti solo pesci "stagionali"...

Io ti faccio notare questo, anche se i valori fossero veramente simili:
- i colisa hanno sviluppato un apparato per respirare ossigeno dall'aria, perché l'acqua in cui vivono ne è talmente povera che l'ossigeno disciolto è pochissimo.
- i neon o cardinali vivono in fiumi con una corrente forte, si spostano di continuo, i valori di durezze (in natura) son vicini a zero, siamo noi che scegliamo di non tenerli così per vari motivi. Tra l'altro van differenziati neon e cardinali perché hanno differenze significative anche nei valori.
Dan89 ha scritto:Come valori dell'acqua siamo lì
Colisa: durezze asiatiche, anche KH 6 8.... pH sub neutro (6.5 è già sufficiente). Acqua ferma e povera di ossigeno, o leggermente mossa. Ambiente tropicale, con temperature minime anche a 22 forse meno (qui non ricordo...)
Cardinali: In natura vivono a pH 4, acqua cocacola, sbalzi di pH da 4 a 5, ogni tanto forse 6. Temperatura sopra i 25 sempre. KH in natura a 0.
In acquario li teniamo a pH 6, durezze basse tipo 2 3, perché a zero avremo troppi problemi, e già siamo in un forte compromesso.
Quindi i valori mi sembrano tutt'altro che simili.
In negozio stanno tutti assieme perché (si spera) ci stanno 2 settimane, massimo un mese

Re: Colisa Laila con neon?
Inviato: 22/01/2017, 13:23
di stefano94
Dan89 ha scritto:Bhe se dovessimo ragionare sulla stagionalità allora con i Colisa andrebbero inseriti solo pesci "stagionali"...

Non ho capito? Che vuol dire pesci stagionalità? Ovviamente vanno inserirei pesci con rage di temperature simili, rasbora, boraras e molti altri Ciprinidi asiatici hanno rage do temperature simili