Pagina 1 di 2
Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 14:02
di valerio.a
Ciao a tutti!
nel progetto di lungo periodo di sostituire i neon con i LED nel juwel rio 240 sto iniziando a pensare le possibili soluzioni...
nell'idea che ho ora mi servirebbero 4 serie da 7-8 LED (1 su fronte destro, 1 su fronte sinistro, 1 su retro destro e 1 su retro sinistro).
la soluzione migliore al livello di spazi sarebbe probabilmente quella di sostituire letteralmente i neon con i LED in modo da lasciare più possibile inalterati gli spazi per lavorare dentro la vasca (in pratica come le easyled).
Ora il problema però è quello di trovare un supporto adeguato su cui montare i LED che sia dissipante e possibilmente li tenga al riparo dall'acqua.
su satisled ho trovato questi
Screenshot from 2017-01-19 13-45-36.png
ma fra le due barre da 1 metro, le coperture, i tappi e 30 euro di spedizione si arriverebbe a quasi 100 euro solo di dissipatori... e considerando che fra LED, driver, alimentatore ecc sarebbero da spendere altri 100-150 euro mi viene quasi da pensare di prendermi la easyled.
qualcuno ha idee o soluzioni alternative? se non ci fosse il problema della dissipazione sarebbe quasi da provare un profilato di alluminio quadrato 20x20mm cercando in qualche modo di rendere impremeabile il "lato LED"...
altra domanda per chi è più informato di me...
ma di easyled ne dovrei montare 1 sola giusto? non capisco perchè dichiarano 4519 lm per sostituire 2x54 neon... ma dai conti dell'articolo sui LED con 200 litri 4519 lm sarei all'equivalente di circa 0,3 w/l... non è un po' poco? per avere un'illuminazione almeno sufficiente dovrei montarne 2... con conseguente ritorno a 100W di consumo e bastonata di 400 euro per 2 lampade... mi pare che qualcuno qui le usi... forse
@Daniela ?
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 14:04
di Diego
Le plafoniere commerciali solitamente non fanno risparmiare tanta corrente e il costo è alto. Se ti interessa risparmiare davvero, vai di fai da te totale. Altrimenti spendi non poco
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 14:28
di valerio.a
Diego ha scritto:Le plafoniere commerciali solitamente non fanno risparmiare tanta corrente e il costo è alto. Se ti interessa risparmiare davvero, vai di fai da te totale. Altrimenti spendi non poco
lo so... proprio per quello ero diretto verso il fai da te... ma non riesco a trovare un supporto su cui montare i LED... forse dovrei provare con un profilato semplice 20x20 o 30x30 e vedere se scalda troppo... alla fine sarebbero 40W di LED su 1 metro di profilato... i LED sarebbero sui 150 lm/W quindi abbastanza efficienti (non ne ho trovati di meglio, se avete proposte sono ben accette) magari non scaldano neanche troppo...
altra domanda: quanti lumen/litro??? vorrei dovendo fare la spesa non avere grossi problemi a coltivare anche in futuro piante che siano abbastanza esigenti.. io ora sto facendo i conti per cercare di arrivare a 70lm/l fra LED bianchi e qualche barra cob rossa da aggiungere che quindi sarebbero un totale di 14000lm... troppo? troppo poco??
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 14:32
di Diego
valerio.a ha scritto:forse dovrei provare con un profilato semplice 20x20 o 30x30 e vedere se scalda troppo... alla fine sarebbero 40W di LED su 1 metro di profilato..
Purtroppo il raffreddamento è questione abbastanza empirica. Bisogna provare e vedere. Anche perché bisogna considerare la temperatura ambiente, il calore dell'acqua dell'acquario, l'eventuale presenza di coperchio, fori d'aerazione, ventole etc
valerio.a ha scritto:150 lm/W quindi abbastanza efficienti (non ne ho trovati di meglio, se avete proposte sono ben accette) magari non scaldano neanche troppo...
Sono abbastanza efficienti, è un buon valore.
Quanto al calore dipende anche se li fai funzionare a corrente massima o a una corrente più bassa (più bassa, meno calore, ma meno luce).
valerio.a ha scritto:quanti lumen/litro?
Non è una regola ferrea, serve solo per capire in generale.
Bisogna valutare anche l'altezza della colonna d'acqua e l'eventuale uso di lenti
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 14:46
di valerio.a
Diego ha scritto:valerio.a ha scritto:forse dovrei provare con un profilato semplice 20x20 o 30x30 e vedere se scalda troppo... alla fine sarebbero 40W di LED su 1 metro di profilato..
Purtroppo il raffreddamento è questione abbastanza empirica. Bisogna provare e vedere. Anche perché bisogna considerare la temperatura ambiente, il calore dell'acqua dell'acquario, l'eventuale presenza di coperchio, fori d'aerazione, ventole etc
valerio.a ha scritto:150 lm/W quindi abbastanza efficienti (non ne ho trovati di meglio, se avete proposte sono ben accette) magari non scaldano neanche troppo...
Sono abbastanza efficienti, è un buon valore.
Quanto al calore dipende anche se li fai funzionare a corrente massima o a una corrente più bassa (più bassa, meno calore, ma meno luce).
valerio.a ha scritto:quanti lumen/litro?
Non è una regola ferrea, serve solo per capire in generale.
Bisogna valutare anche l'altezza della colonna d'acqua e l'eventuale uso di lenti
quasi quasi provo... al più dovrò cambiare supporto... tanto i profili di alluminio quadrati al brico dovrebbero essere una spesa piccola...
i LED li farei andare a 1A... da datasheet dovrebbero arrivare fino a 3000 ma ovviamente più si sale e più si perde efficienza... e 1A -> 150lm/w mi sembra un buon compromesso anche perchè mi permetterebbe di metterne 7-8 in serie con 24v e facendo solo 4 serie avrei sui 12000 lm a 6500K circa... più qualche cob rossa da mettere al centro dovrei stare a posto, avere un consumo sugli 80W e non dover pensare a cambiare neon ogni tot mesi almeno per un po'... che dite si può provare?
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 15:00
di pippove
valerio.a ha scritto:da spendere altri 100-150 euro mi viene quasi da pensare di prendermi la easyled.
ci sto pensando da tempo, perchè i sera LED fanno pochissima luce, ma non vorrei rifare lo stesso errore con le easyled.
Se riesci a costruire qualcosa, fanne pure due (io sono negato) che la compro, io il tuo stesso acquario

.
Re: Supporto per LED
Inviato: 19/01/2017, 18:25
di Fulldynamix
Io ho due easyled 1092 mm da 52 Watt. e ho una plafo della juwel 2 x 54 T5. Gli easy LED sono + potenti di sicuro. Ma non come dichiarano loro: uno al posto di due T5 equivalenti

.
Per quanto riguarda una plafo fai da te con i LED io al posto tuo la auto costruirei. Sicuramente + Watt installi + risparmi. Su 20 watt il gioco non vale la candela ma su 80 Watt o più sicuramente si.
A parte satisled non so che altri siti esistano così forniti e magari in Italia.

Gli altri anche se hanno i LED non hanno i dissipatori o driver. Satis ha tutto, non so i costi di spedizione, tempistica ed eventualmente dogana?? Boh?
Re: Supporto per LED
Inviato: 20/01/2017, 8:12
di Daniela
Fulldynamix ha scritto:io al posto tuo la auto costruirei.
Concordo...
A me la Easy LED è stata regalata, personalmente non posso permettermi 100 e passa euro per una lampada
Se si ha un minimo di manualità e confidenza con la corrente, farsi una plafo LED conviene, sia in termini economici che pratici

Re: Supporto per LED
Inviato: 20/01/2017, 8:27
di valerio.a
Perfetto! allora DIY sia!!
@Diego secondo te vale la pena mischiare 6500K e 4000K o posso fare tutto 6500K e sto bene comunque?
Re: Supporto per LED
Inviato: 20/01/2017, 8:54
di Diego
valerio.a ha scritto:Perfetto! allora DIY sia!!
@Diego secondo te vale la pena mischiare 6500K e 4000K o posso fare tutto 6500K e sto bene comunque?
Io metterei più 4000 K di 6500 K. Comunque tutti e due, non uno solo