Pagina 1 di 1

Aggiornamento piante

Inviato: 21/01/2017, 16:32
di Lulic71
Ciao a tutti.
La vasca sta continuando a maturare e produrre segnali che sto cercando di interpretare col vostro aiuto.
Quindi ecco un altro aggiornamento.

Premetto che la scorsa settimana, Sabato 14 gennaio, ho finalmente installato il mio impianto DIY di CO2 ad acido citrico e bicarbonato.
Sto continuando a fertilizzare, Giovedì 19 gennaio con altri 5ml di rinverdente, 5ml di NPK, 5ml di magnesio e 5ml di ferro (ci devo andare meno pesante con il ferro, lo so).

Andiamo alle piante:
- RICCIA FLUITANS. Inizialmente ne avevo messo un pezzo su un sasso e lasciato galleggiare le parti sfuse... è cresciuta tantissimo tanto da aver quasi coperto l'intera superficie d'acqua, cosi ho preso le parti più compatte e le ho legate ai due sassi... Immagino che tra un po' dovrò procedere ad ulteriore legatura magari col metodo del reticolato metallico
- SAGITTARIA SUBULATA. Non essendo riuscito a farla attecchire sul Manado, l'ho lasciata galleggiare qualche tempo e poi si è rovinata, trovandola avvolta dalla riccia... quindi l'ho completamente eliminata.
- ECHINODORUS BLEHERI. Per quanto è cresciuta sembra quasi si sia moltiplicata... vediamo come va e poi decidiamo il da farsi. Il Manado, bellissimo per carità, sembra però non essere amico delle radici... che escono continuamente fuori dall'acqua...
Immagine
- EGERIA DENSA. Allora, durante il primo mese senza CO2 non dava segni di crescita... molto ferma, con alcune parti tendenti al marrone, ora uno stelo in termine di pochi giorni ha raggiunto quasi il pelo d'acqua, mentre permane in alcune parti la colorazione marroncina... Non so se si riesce a capire dalla foto:
Immagine
Immagine
- MUSCHIO DI JAVA. Stesso discorso... ci sono delle parti marroncine... a cosa è dovuto?
Immagine

Re: Aggiornamento piante

Inviato: 23/01/2017, 9:20
di ocram
Le parti marroncine sono dovute a marciumi delle parti vecchie, normalissimo.
In generale vedo che va tutto decisamente bene, le parti basse dell'Egeria spariranno quando le spstituirai con le parti nuove. ;)

Come fertilizzi?

Re: Aggiornamento piante

Inviato: 23/01/2017, 19:13
di Lulic71
È un marciume di cui non mi devo preoccupare troppo? Nel senso, devo toglierlo o è destinato ad autoeliminarsi senza compromettere le parti buone della pianta?
Idem per quello sul muschio?

Re: Aggiornamento piante

Inviato: 24/01/2017, 8:41
di ocram
Se vedi che il marciume si espande, dai un potata ripiantando le parti nuove e buttando le vecchie.

Per il muschio puoi lasciarle fare, non dovrebbe allargarsi alle parti nuove.

Re: Aggiornamento piante

Inviato: 24/01/2017, 9:19
di Lulic71
Per il problema della radicalizzazione?
Come qualcuno ha avuto modo di leggere, in passato avevo provato a mettere sul davanti della Sagittaria... ma alla fine ho desistito perché non si riusciva a tenere (nemmeno usando i cannolicchi... tanto è vero che le due Bacopa stanno a zonzo per la vasca col cannolicchio attaccato alla base...).
Vedo che sia gli Echinodorus che le Egeria stanno facendo tante radici ma restano emerse...
Immagine