Pagina 1 di 1
Potatura muschio di Giava
Inviato: 21/01/2017, 18:06
di Lulic71
Ciao a tutti.
Vorrei iniziare a tagliare un po' il mio muschio per farlo crescere e poi attaccare a qualche altro punto della radice.
Girando sul web ho trovato molte soluzioni "piatte", su rete metallica ad esempio, cioè che non consentono poi una certa malleabilità del tutto.
La mia domanda a questo punto è se fosse possibile usare magari una garza o quale altro materiale tenero per poi, una volta maturato e cresciuto in superficie, poterlo legare col filo ad un braccio della radice così da renderlo aderente al tronco

Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 21/01/2017, 18:52
di lorenzo165
Ciao Lulic71, personalmente non poterei nell'immediatezza perché la vedo con una forma di crescita abbastanza corretta, però se vorrai farla ti consiglierei di effettuare la potatura uscendo l'arredo dove è cresciuta fuori dall'acqua.
Una volta uscito, fai in modo che la pianta si trovi capovolta verso il basso così da effettuare una pulizia della pianta sotto l'acqua corrente.
Questo ti agevolerà nella potatura eseguendo un taglio netto, che darà una forma un po' più aggraziata.
Per il resto... troverai dei spunti interessanti
in questo articolo.

Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 21/01/2017, 19:36
di Lulic71
Letto tutto, però diciamo che il mio problema persisterebbe poiché vorrei evitare di estrarre l'intera radic, che è abbastanza grande.
Quindi vorrei cercare una soluzione differente per arrivare al risultato. Forse dovrei sempre usare la tecnica della rete x capelli chiudendola e lasciandola galleggiare con i tagli di muschio per farli crescere e poi legare la rete alla radice quando il muschio si è sviluppato.
Che ne dite?
Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 21/01/2017, 23:19
di lorenzo165
Purtroppo potare i muschi in acquario risulta un po' impegnativo, questo perché una volta tagliati cominceranno a fluttuare in acqua rendendo problematica la raccolta di tutti i pezzetti, anche quando si provvederà allo spegnimento del filtro per evitarlo.
Se ti viene facile legare dopo la rete, perché non farlo subito? Ti posso assicurare che ne basta poco, qualche giro di cotone sul ramo e il gioco è fatto!

Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 22/01/2017, 15:30
di Lulic71
lorenzo165 ha scritto:Se ti viene facile legare dopo la rete, perché non farlo subito? Ti posso assicurare che ne basta poco, qualche giro di cotone sul ramo e il gioco è fatto!

No, al contrario... pensavo infatti proprio di tagliare qualche pezzetto, raccoglierlo col retino, metterlo in un "contenitore" dove possa svilupparsi per poi attaccarlo alla radice.
Per questo non vorrei usare il pezzetto di rete metallica come ho trovato sul web, ma volevo sapere se qualcuno aveva suggerimenti diversi... un qualcosa che appunto mi consentisse di far sviluppare i tagli di muschio per poi appoggiarli direttamente sul pezzo di radice seguendo la linea della stessa
Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 22/01/2017, 16:02
di Joo
Ciao Lulic,
io ho usato da poco una comune rete verde di plastica da giardinaggio, per realizzare tutta la parete dello sfondo.
Il procedimento è quello che sicuramente conosci già, ossia usare un doppio strato di rete con il muschio in mezzo.
Per ricoprire in tutto o in parte una radice è sufficiente una doppia striscia di rete (della lunghezza che vuoi), larga da 1 a 2 cm dove intrappolare dentro il muschio, che crescendo nasconderà tutta la rete.
Sarebbe opportuno che la doppia striscia di rete con il muschio dentro venga cucita alle due estremità e poi a distanza di circa 10 cm tra un punto di cucitura e l'altro, a seconda di quanto è lunga.
In questo modo otterresti una sorta di filare di vegetazione di facile ancoraggio a qualunque superficie.
Tra l'altro puoi anche dare alla rete qualunque forma, sia lineare, sia curva o con più curve in base al punto di destinazione (es. puoi anche rivestire parzialmente una radice verticale con il muschio a forma di spirale etc.), oppure, a distanza di tempo, puoi trasferire il muschio su un altro ornamento.

Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 22/01/2017, 17:53
di Lulic71
Grazie Giovanni, avevo letto infatti di questa soluzione, ma in realtà pensavo a qualcosa di meno "rigido" di una rete metallica o di plastica da giardinaggio, perché vorrei ottenere lo stesso effetto "pratino" da legare poi ad una radice senza toglierla dall'acqua.
Per questo stavo cercando di capire se qualcuno aveva idee per una sorta di rete morbida che quindi, una volta maturato il muschio, potesse aderire seguendo la linea della radice...

Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 22/01/2017, 18:05
di Joo
Lulic71 ha scritto:Per questo stavo cercando di capire se qualcuno aveva idee per una sorta di rete morbida che quindi, una volta maturato il muschio, potesse aderire seguendo la linea della radice...
Dovresti provare con i retini che usano i bambini al mare o materiale dello stesso tipo....hai presente?
Si modellano perfettamente alla superficie e non dovresti fare altro.
Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 22/01/2017, 18:59
di Lulic71
Infatti pensavo a qualcosa di simile, con maglie non troppo larghe da poter far scappare via i pezzi di muschio e ne troppo stretto (tipo una garza sterile per capirci) che non farebbe fuoriuscire nulla... Per questo volevo sapere se qualcuno aveva in mente qualcosa di più preciso
Re: Potatura muschio di Giava
Inviato: 24/01/2017, 16:34
di lorenzo165
Lulic71 ha scritto: Per questo volevo sapere se qualcuno aveva in mente qualcosa di più preciso
Mi spiace Lulic71, ma non conosco altre tecniche.
