Ferro gluconato
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- matrix5
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Ferro gluconato
Ciao a tutti.. volevo aggiornare il PMDD che usavo sostituendo il kramerdrak al rinverdente e cambiando il ferro S5.. Ero tentata di usare il ferro gluconato della SHG o seachem ma ho qualche dubbio: Sono sempre in concentrazioni troppo basse? Meglio il cifo con chelante DTPA?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Il gluconato va bene! Ma va somministrato giornalmente.matrix5 ha scritto:Ciao a tutti.. volevo aggiornare il PMDD che usavo sostituendo il kramerdrak al rinverdente e cambiando il ferro S5.. Ero tentata di usare il ferro gluconato della SHG o seachem ma ho qualche dubbio: Sono sempre in concentrazioni troppo basse? Meglio il cifo con chelante DTPA?
Io farei gluconato + dtpa.
Ah, il gluconato lo trovi anche in farmacia se vuoi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Matrix ciao,io ho usato il Gluconato fino a poco tempo fà,il risultato sulla colorazione è ottimo sul nutrimento no...sono partita con il dtpa e da ottimi risultati,da oggi tento il gluconato,polvere da Farmacia+dtpa chiaramente a tentativi,guardando concentrazione in vasca e risposta delle piante
non ho le conoscenze per fare calcoli quindi mi affido a loro e al test
"And nothing else matters..." 
- matrix5
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Io di solito faccio meno test possibili e valuto ad occhio in base alla salute delle piante.. In quest'ottica decisamente il DTPA mi permetterebbe di fare meno sboccettamenti.. con DTPA c'è solo il cifo?
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Cifo e Compo,il secondo da quello che ho capito è stabile anche a pH più alti,fino a 8matrix5 ha scritto: con DTPA c'è solo il cifo?
"And nothing else matters..." 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Io invece ti consiglio di usare il test del ferro.matrix5 ha scritto:Io di solito faccio meno test possibili e valuto ad occhio in base alla salute delle piante.. In quest'ottica decisamente il DTPA mi permetterebbe di fare meno sboccettamenti.. con DTPA c'è solo il cifo?
Praticamente il DTPA è chelato ed è abbastanza forte, se esageri ci son pochi pericoli. Qua siamo arrivati a concentrazioni alte senza che succedesse niente.
Ma il gluconato non è così stabile, nel caso dovessi esagerare, penso che i pesci ne risentirebbero. Io non andrei ad occhio. Misura quanto ferro consumano le piante, e poi somministra di conseguenza. Ma ogni tanto rifai la misurazione!
Questo è il mio consiglio, anche perché non puoi usare trucco dell'arrossamento o simili.
Il DTPA è abbastanza concentrato, parti con pochi ml, per poi considerare se aumentare o meno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
EsattoFedericoF ha scritto:Il DTPA è abbastanza concentrato, parti con pochi ml, per poi considerare se aumentare o meno.
"And nothing else matters..." 
- roby70
- Messaggi: 44259
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Il compo adesso lo fanno chelato con EDHA... solo Cicerchia ha quello con DTPA (se ne parla qui)Monica ha scritto:Cifo e Compo,il secondo da quello che ho capito è stabile anche a pH più alti,fino a 8matrix5 ha scritto: con DTPA c'è solo il cifo?
Nel topic sono indicati due diversi ferri della cifo entrambi chelati al 6% con DTPA.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Grazie Roby... Fanno il ferro apposito per Cicerchia?
bè in effetti ci stà 
"And nothing else matters..." 
- roby70
- Messaggi: 44259
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro gluconato
Mi sa proprio di sìMonica ha scritto:Fanno il ferro apposito per Cicerchia?
L'ha spiegato Lucazio: quello vecchio era con DTPA adesso lo fanno con EDTA... chissà da quanto aveva in casa quella bottiglia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

