Zanzare per cibo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Zanzare per cibo

Messaggio di Stifen » 15/05/2014, 11:27

Nel giardino ho messo una macchinetta per le zanzare; le attira col caldo e CO2, le succhia con una ventola e loro muiono per disidratazione; tutto funziona bene e in giardino ho molto meno maledette!!! :ymdevil:

Domanda: ho sentito che ai pesci, nel mio caso platy, si danno larve di zanzara, io posso dare quelle della macchinetta? qualcuno ha mai provato e avuto controindicazioni? posso provare?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Zanzare per cibo

Messaggio di shiningdemix » 15/05/2014, 13:06

Non so se le zanzare possano far parte della dieta dei platy ma credo che si possano somministrare tranquillamente anche se le larve sono sicuramente più proteiche alla fine basta mettere un bicchiere d'acqua fuori e controllarlo di tanto in tanto

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Zanzare per cibo

Messaggio di Stifen » 15/05/2014, 14:09

shiningdemix ha scritto:Non so se le zanzare possano far parte della dieta dei platy
Penso che a tutti i poecilidi piacciono... vedi gambusie che le usano nelle zone malariche.

Ok, proverò con un po di zanzare liofilizzate ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Zanzare per cibo

Messaggio di Jovy1985 » 15/05/2014, 14:34

Stifen ha scritto:Ok, proverò con un po di zanzare liofilizzate
il chironomus è ottimo...personalmente trovo molto più sicure quelle vendute già bell'e pronte liofilizzate...le zanzare adulte dovrebbero essere meno proteiche...ad ogni modo, tutto il cibo raccolto in natura è potenzialmente veicolo di parassiti...quindi bisogna prestare attenzione :-bd
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Zanzare per cibo

Messaggio di lorenzo165 » 15/05/2014, 21:45

Stifen ha scritto: Domanda: ho sentito che ai pesci, nel mio caso platy, si danno larve di zanzara, io posso dare quelle della macchinetta? qualcuno ha mai provato e avuto controindicazioni? posso provare?
[-x Sarebbe solo tempo sprecato perchè anche se le mangiassero (cosa alquanto improbabile) sono prive di nutrimento in quanto sono state bruciate. :(

Il Chinoromus diventa pericoloso solo se preso in luoghi aperti come nel caso dei laghi, stagni, pozze ... mentre rimane sicuro se viene allevato da noi in appositi recipienti in giardino.

Tecnica da me utilizzata parecchio tempo fa per stimolare la riproduzione dei Discus e dei Betta. ;)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Zanzare per cibo

Messaggio di Stifen » 16/05/2014, 8:36

lorenzo165 ha scritto:sono state bruciate
Non sono bruciate con l'elettricità, ma proprio essicate con una ventola che le aspira e le fa seccare contro un retino...

Ad ogni modo se provo vi dico se gli piacciono o meno :D
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Zanzare per cibo

Messaggio di Crab01 » 13/03/2018, 19:44

@Stifen Ha funzionato?
Scusate se riesumo un vecchio post ma sono curioso ahahah
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Zanzare per cibo

Messaggio di Stifen » 13/03/2018, 21:02

Per funzionare funziona, anche troppo visto che aspira anche farfalle e ogni cosa che voli... ma stanco di pulirla sono passato ai trattamenti chimici a base di cipermetrina & co che forse sono anche più efficaci e pratici. Le cocorite sotto al portico e i pesci nel laghetto sono ancora vivi quindi non dovrebbero essere tossici se utilizzati coi dosaggi consigliati!!! :D

Da allora la zanzare non le ho praticamente più e vivo in pianura padana...!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Zanzare per cibo

Messaggio di Crab01 » 13/03/2018, 22:47

Come avevi costruito la trappola? Sono indeciso se costruire una trappola o invece fare una semplice coltura in acqua di larve, quelle in eccesso proverei a seccarle al sole così da metterle in barattolo ed averle sempre
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti