Misurare i fosfati.
Inviato: 22/01/2017, 21:40
Ho sempre prelevato l'acqua da analizzare a diverse profondità con una siringa, e misurato tutto, fosfati compresi, usando quella.
I miei fosfati sono sempre stati 0,0.
Qualche tempo fa ho messo un pezzetto di stick Flortis 12/12/12 e a distanza di qualche giorno fatto una misura con acqua prelevata a 1 cm dal fondo. Fosfati a 1mg/l. Mi aspettavo un aumento ma non così tanto.
Da cui il dubbio, leggo a volte di misurare i fosfati con h2o prelevata dal fondo, perché?
Dovrei avere un valore maggiore o minore rispetto all'h2o prelevata in superficie?
Essendo in soluzione i fosfati non dovrebbero essere diffusi uniformemente in tutto il volume?
Altro quesito, uso il test Sera, che prevede un reagente solido. Ho letto altrove che una persona aveva risultati diversi a seconda di come lo dosava. Se avete usato il test saprete che il misurino non è preciso, da cui ho sempre pensato che la quantita del reagente non fosse così determinate. Avete idee in proposito, visto che qui diversi usano il test Sera?
I miei fosfati sono sempre stati 0,0.
Qualche tempo fa ho messo un pezzetto di stick Flortis 12/12/12 e a distanza di qualche giorno fatto una misura con acqua prelevata a 1 cm dal fondo. Fosfati a 1mg/l. Mi aspettavo un aumento ma non così tanto.
Da cui il dubbio, leggo a volte di misurare i fosfati con h2o prelevata dal fondo, perché?
Dovrei avere un valore maggiore o minore rispetto all'h2o prelevata in superficie?
Essendo in soluzione i fosfati non dovrebbero essere diffusi uniformemente in tutto il volume?
Altro quesito, uso il test Sera, che prevede un reagente solido. Ho letto altrove che una persona aveva risultati diversi a seconda di come lo dosava. Se avete usato il test saprete che il misurino non è preciso, da cui ho sempre pensato che la quantita del reagente non fosse così determinate. Avete idee in proposito, visto che qui diversi usano il test Sera?