Pagina 1 di 1

Misurare i fosfati.

Inviato: 22/01/2017, 21:40
di Gintonico
Ho sempre prelevato l'acqua da analizzare a diverse profondità con una siringa, e misurato tutto, fosfati compresi, usando quella.
I miei fosfati sono sempre stati 0,0.
Qualche tempo fa ho messo un pezzetto di stick Flortis 12/12/12 e a distanza di qualche giorno fatto una misura con acqua prelevata a 1 cm dal fondo. Fosfati a 1mg/l. Mi aspettavo un aumento ma non così tanto.
Da cui il dubbio, leggo a volte di misurare i fosfati con h2o prelevata dal fondo, perché?
Dovrei avere un valore maggiore o minore rispetto all'h2o prelevata in superficie?
Essendo in soluzione i fosfati non dovrebbero essere diffusi uniformemente in tutto il volume?

Altro quesito, uso il test Sera, che prevede un reagente solido. Ho letto altrove che una persona aveva risultati diversi a seconda di come lo dosava. Se avete usato il test saprete che il misurino non è preciso, da cui ho sempre pensato che la quantita del reagente non fosse così determinate. Avete idee in proposito, visto che qui diversi usano il test Sera?

Re: Misurare i fosfati.

Inviato: 22/01/2017, 22:16
di FedericoF
Si cambia poco. I fosfati si accumulano sul fondo.
Comunque il gradiente non è così evidente, soprattutto se l'acqua è mossa.
In ogni caso ho il test sera e jbl, entrambi perché credevo il sera difettoso, invece no. Misurano bene. Il reagente solido credo serva ad opacizzare il campione per favorire la lettura.
Gli stick alzano parecchio i fosfati, soprattutto se si è sciolto tutto di colpo. I flortis li avevo provati. Si sciolgono in maniera estremamente veloce.

Re: Misurare i fosfati.

Inviato: 22/01/2017, 23:47
di For
Quoto tutto quanto detto da Fede. Anche a me i Flortis si scioglievano in un giorno, vanificando quello che dovrebbe essere il loro ruolo nel PMDD, cioè il rilascio graduale. I Compo sono i più sicuri da questo punto di vista

Re: Misurare i fosfati.

Inviato: 23/01/2017, 18:49
di Gintonico
Quindi continuo a misurare i fosfati con acqua prelevata in vari punti a diverse profondita e mixata, come ho sempre fatto. Se mi viene voglia faccio due misure, una con una dose leggermente scarsa di reagente e una leggermente abbondante... o qualcuno ha già provato?

Re: Misurare i fosfati.

Inviato: 23/01/2017, 21:37
di For
Secondo me non è necessario fissarsi troppo perché i fosfati si combinano con un sacco di elementi. Basta una discesa del pH che si rilevano valori differenti. Oppure un punto in cui si sia depositata più sostanza organica, lì l'azione dei batteri è più intensa e l'ambiente è temporaneamente più acido. Il giorno dopo sarà già un po' diverso perché tutti gli elementi tendono ad andare dove ce n'è di meno. L'importante è avere un valore orientativo, dopo di che se le piante non mostrano segni di carenza non serve rimisurare. Piuttosto è importante mettere i fosfati qualche giorno dopo il rinverdente e il ferro. Perché quelli li fanno precipitare sul fondo