Nome scientifico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Nome scientifico

Messaggio di GiovanniGalasso » 23/01/2017, 12:58

Chiedo lumi vorrei sapere se vi è possibile i nomi di queste piante delle quali posterò alcune foto per capire anche che assistenza poter dare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Nome scientifico

Messaggio di GiovanniGalasso » 23/01/2017, 13:13

E queste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Nome scientifico

Messaggio di Monica » 23/01/2017, 13:53

Sembrerebbero la prima Hydrocotyle tripartita e la rossa un Echinodorus ma non sò quale :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Nome scientifico

Messaggio di GiovanniGalasso » 23/01/2017, 14:59

Ciao Monica grazie sapresti per caso dirmi invece quella piccolina in basso con i filamenti di cosa si tratta era in un vasetto e poi stata staccata in varie parti nella vasca

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Nome scientifico

Messaggio di tony65 » 23/01/2017, 15:01

Monica ha scritto:Sembrerebbero la prima Hydrocotyle tripartita e la rossa un Echinodorus ma non sò quale :)
:-bd :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Nome scientifico

Messaggio di Monica » 23/01/2017, 16:29

GiovanniGalasso ha scritto:quella piccolina in basso con i filamenti
potrebbe essere Sagittaria ma qui ci vuole un occhio esperto :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nome scientifico

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 16:32

Giovanni il nome di quella rossa te lo dico io se poi quando la moltiplichi me la spedisci :D

A cambio soldi ovviamente
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nome scientifico

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 21:20

cicerchia80 ha scritto:Giovanni il nome di quella rossa te lo dico io se poi quando la moltiplichi me la spedisci :D

A cambio soldi ovviamente
vabbhé vá

Echinodorus ocktober potter,oppure red chemeleon

Il pratino mi sembrava Lilaeopsis :-?
Stand by

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nome scientifico

Messaggio di pippove » 23/01/2017, 21:26

cicerchia80 ha scritto:Il pratino mi sembrava Lilaeopsis
A me sembra una Cryptocoryne, forse lucens.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Nome scientifico

Messaggio di Monica » 23/01/2017, 21:34

Giovanni è scappato perche Cicerchia vuole portargli via le piante =)) [-x
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 5 ospiti