Conducibilità alle stelle....
Inviato: 23/01/2017, 13:15
Confesso, sono mesi che non toccavo l'acquario... nessuna manutenzione, nessun cambio d'acqua e nessun controllo se non quello degli occhi....
Da aprile dell'anno scorso, per essere precisi....
I guppy stanno da dio, nuotano mangiano e si riproducono... da aprile ho avuto un solo decesso accertato...
Le piante crescevano, anche troppo.... e un mesetto fa ho dovuto intervenire con una potatura abbastanza consistente, soprattutto sull'egeria che aveva ormai invaso l'acquario.
Ho notato, invece, che era andata in sofferenza la cabomba acquatica che incominciava a perdere le foglie, rimanendo il solo stelo... ma ho dato la colpa al lillaelopsis.... che ho subito rimosso....
Poi ho inserito il pogostemon erectus che, in pochi giorni, ha perso tutte le foglie (gli aghetti), lo stelo è diventato bianco e in pochi giorni si è come liquiefatto.
Premetto che, nel tentativo di salvare il pogostemon ho inserito prima delle tabs specifiche per acquario e poi 3/4 di stick NPK... insomma visto che non fertilizzo con puntualità maniacale e che ho fondo inerte mi sono fatto prendere un po' dal panico...
Ieri misuro la conducibilità e leggo 1510......
I pesci stanno benissimo, le piante un po' meno e stanno arrivando le BBA....
Consigli
1- Aspetta un po' di tempo e vedi se scende....
2- Procedi con un cambio radicale di acqua.....
Nel caso 2, posto che il mio sindaco mi da quasi 22 mgl di sodio se inserissi solo acqua RO arrichita di rinverdente potassio e magnesio farei una cavolata vero ?
La taglio con il rubinetto ?? in che percentuale per avere un sodio giusto...
3 - procedi con un cambio non radicale ma intorno al 10/15%. In questo caso solo acqua RO, giusto ? e dopo aver cambiato l'acqua fertilizzo o aspetto....
Dopo aver resistito per mesi in equilibrio APPARENTEMENTE perfetto, ho la sensazione di precipitare verso il baratro.....
Da aprile dell'anno scorso, per essere precisi....
I guppy stanno da dio, nuotano mangiano e si riproducono... da aprile ho avuto un solo decesso accertato...
Le piante crescevano, anche troppo.... e un mesetto fa ho dovuto intervenire con una potatura abbastanza consistente, soprattutto sull'egeria che aveva ormai invaso l'acquario.
Ho notato, invece, che era andata in sofferenza la cabomba acquatica che incominciava a perdere le foglie, rimanendo il solo stelo... ma ho dato la colpa al lillaelopsis.... che ho subito rimosso....
Poi ho inserito il pogostemon erectus che, in pochi giorni, ha perso tutte le foglie (gli aghetti), lo stelo è diventato bianco e in pochi giorni si è come liquiefatto.
Premetto che, nel tentativo di salvare il pogostemon ho inserito prima delle tabs specifiche per acquario e poi 3/4 di stick NPK... insomma visto che non fertilizzo con puntualità maniacale e che ho fondo inerte mi sono fatto prendere un po' dal panico...
Ieri misuro la conducibilità e leggo 1510......
I pesci stanno benissimo, le piante un po' meno e stanno arrivando le BBA....
Consigli
1- Aspetta un po' di tempo e vedi se scende....
2- Procedi con un cambio radicale di acqua.....
Nel caso 2, posto che il mio sindaco mi da quasi 22 mgl di sodio se inserissi solo acqua RO arrichita di rinverdente potassio e magnesio farei una cavolata vero ?
La taglio con il rubinetto ?? in che percentuale per avere un sodio giusto...
3 - procedi con un cambio non radicale ma intorno al 10/15%. In questo caso solo acqua RO, giusto ? e dopo aver cambiato l'acqua fertilizzo o aspetto....
Dopo aver resistito per mesi in equilibrio APPARENTEMENTE perfetto, ho la sensazione di precipitare verso il baratro.....