Pagina 1 di 6

KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 17:40
di salvoml81
Ciao a tutti dopo una settimana con il fondo akadama, il KH da 3 giorni è stabile a 7 con pH a 6.8 e conducibilità a 1140 microsimens. I valori di partenza sono KH 21 GH 20 e conducibilità 2000.
tutto questo è normale ?

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:16
di Rob75
La conducibilità è molto alta, non so perchè :-?

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:25
di salvoml81
Rob75 ha scritto:La conducibilità è molto alta, non so perchè
infatti è parecchio strano da tre giorni a questa parte scende di 10/15 microsimens e non so il perché , l'unica cosa che posso dire che all'uscita del tubo di mandata dei due filtri ho messo dei diffusori di O2 della eheim che immette ossigeno nella vasca visto che da me ci sono state giornate molto calde, oltre 29 gradi in vasca

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:32
di gibogi
L'abbassamento del KH da 21 a 3 è normale, se questo non scenderà più vuol dire che l'Akadama si è saturato; un'ipotesi che non credo sia giusta, anche se i valori dell'acqua di partenza sono esageratamente alti e la quantità notevole.
Insomma mi aspetterei che gradualmente scenda ancora.
La conducibilità non ha subito una grossa riduzione, da 2000 a 1140 µS/cm, questo mi fa pensare che l'acqua contenga sostanze che non vengono assorbite dall'Akadama.
Questo mi fa pensare che tu possa avere un'acqua ricca di sodio.

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:36
di Rob75
Immettere ossigeno (aria) in vasca non è molto indicato se dai anche CO2, perchè la disperde.
Tornando all'argomento ti chiedo se la vasca è piantumata e se ci sono pesci.

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:37
di Rob75
Quoto quanto detto da Gibogi: potresti testare la conducibilità della tua acqua di rubinetto?!

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:43
di gibogi
Più che la conducibilità che sappiamo essere 2000µS/cm, sarebbe più utile sapere tutti i dati della tua acquapotabile, vai sul sito del tuo fornitore di acqua potabile e trovi i dati relativi alla tua zona.

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 18:54
di Rob75
Gibo, gli chiedevo di testare la sola acqua del rubinetto perchè non vorrei che quella conducibilità così alta gliela portasse il fondo: l'Akadama non è un prodotto specifico per l'acquariofilia e non vorrei che in quella che ha comperato lui ci fosse "mischiato" qualcosa...tanto è un attimo, mette un po d'acqua in un bicchiere di plastica, affomda il conduttivimetro e il gioco è fatto ;)

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 19:09
di salvoml81
iniziamo nel dire che il mio comune ha dato in gestione l'acqua a una società che è pazza e la conducibilità varia spesso in arco di una settimana e di questo ne sono certo.Non escludo che ci sia tanto sodio.
L'akadama è di alta qualità con doppio strato rosso e granulometria 2/3 mm

Re: KH stabile ?

Inviato: 15/05/2014, 19:09
di salvoml81
attualmente il KH è a 7