Cambio layout MIR 60

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Cambio layout MIR 60

Messaggio di Minni » 23/01/2017, 16:55

Ieri ho cambiato layout al mir 60, com'era non riuscivo a gestirlo bene.
Ho spostato il filtro, dal lato corto al lato lungo, in modo da poter posizionare la Limnophila lateralmente (anzichè sullo sfondo) ed evitare che si piegasse eccessivamente sotto il getto della pompa.
Vi posto due foto, prima e ora (perdonate la schifezza ma sono un po' sporche causa pulizia fondo e un po' storte perchè arrivavano a filo d'acqua...)
Però voglio aggiustare il tiro con le piante, così non ci sto dietro (mi avevate già messo in guardia all'inizio).
Da un mesetto ho pure delle alghe verdi filamentose... ora ho potato perchè certe piante avevano parti morenti, soprattutto l'Heteranthera zosterifolia e il Microsorum pteropus (che è praticamente morto, da cespo di insalata sono rimaste 3 foglie), la limnophila era bruttina.
HO sempre fertilizzato con PDMM ma probabilmente non c'ho mai azzeccato, la mia difficoltà era anche tenere a bada Limnophila e Heteranthera che crescevano come la gramigna.
Ora le uniche due che crescono bene sono Alternanthera e la Lemna.
Dentro ci sono 16 Trigonostigma (hengeli e heteromorpha)
Quali piante mi consigliate di integrare e quali eventualmente togliere per avere un po' di armonia ed equilibrio con i pesci attuali?, senza stravolgere troppo e dover buttare tutte le piante?
In 60lt. non credo di poter aggiungere altri pesci con loro, avevo un Betta ma non andavano per niente d'accordo al momento della pappa....
Ieri ho fatto anche un cambio del 30% circa con acqua di rete decantata e aspirato in superficie il fondo, oggi ho integrato con uno stick NPK e 5ml di ferro. (l'aggiungo come un info utile e non OT).
Attendo vostri consigli. Grazie! :-bd
PS ho una mezza intenzione di cambiare pure la radice, mi è costata un po' ma ho l'impressione che si stia "sfaldando" ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di scheccia » 23/01/2017, 21:52

Valori? Sbaglio o vedo molte radici avventizie?

l'Heteranthera zosterifolia mettila a galleggiare si riprenderà in fretta.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di Minni » 23/01/2017, 22:25

Le radici avventizie sono della Limnophila (che era lunga 50cm) e di uno stelo che mi ha dato un amico sabato, lasciato galleggiare,in 2 gg ha buttato quelle radici li. Lui dice che è Egeria.. io ho qualche dubbio. Vi allego foto (purtroppo è chiusa ora)
Cos'è mancanza di potassio? Edit:Azoto... ho ripassato :D
Valori JBL
NO3- 20/25 (inserito 1 stick NPK 16/5/9 +2 rame nella pompa)
NO2- 0
GH >7
KH 6*d
pH 7,5 (mi prenderò il tester...colore incomprensibile )

Il mio vero problema non è farle ripartire, ma mantenerle. Dovrei poi potare ogni 2 sett...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di Minni » 24/01/2017, 20:48

Cosa mi consiglieresti di togliere?
Ora ci sono:
Limnophila
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera (che vorrei tenere)
Lemna
Anubias (sulla radice)
Microsorum windelov (sofferente)
Microsorum Pteropus (andato in malora)
Sarebbe meglio aggiungere una pianta da fondo magari?

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di Minni » 26/01/2017, 15:39

Sbirciando qua e la ho pensato di sostituire le piante così:
Limnophila sessiliflora (già esistente)
Hygrophila (ho uno stelo)
Rotala rotundifolia (potrebbe essere quella in foto?)
Myriophyllum
Microsorum Pteropus (che purtroppo è morto)
Lemna Minor (già esistente)
Cryptocoryne (ce l'ho nell'altro acquario...)
L'Anubias potrebbe rimanere, non credo dia fastidio alle altre...
Non erogo CO2 e ho 36W in 45lt. netti circa...
Qualcuno mi da un parere? grasssie :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di scheccia » 26/01/2017, 20:54

Minni ha scritto: Il mio vero problema non è farle ripartire, ma mantenerle. Dovrei poi potare ogni 2 sett...
È il "limite" delle rapide, mangiano tanto e di conseguenza crescono, se non crescono è un problema.
Minni ha scritto:Rotala rotundifolia (potrebbe essere quella in foto?)
Si è lei.

Si la scelta va bene... Occhio a myrio e hygrophila.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Minni (27/01/2017, 10:29)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Cambio layout MIR 60

Messaggio di Minni » 27/01/2017, 11:20

Myrio e Hygrophila dici per allelopatia o perché sono rapide?
Ho visto ora nella scheda che myrio e lemna non vanno molto d'accordo...ma potrebbe essermi d'aiuto per tenerla a bada!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 6 ospiti