Pagina 1 di 3
Vecchio acquario 240l
Inviato: 23/01/2017, 20:24
di zedda
eccomi finalmente a parlare del relitto che ci hanno regalato
partendo dal fatto che sicuramente era un signor acquario per i tempi,
i proprietari volevano disfarsene perche gli comportava troppa manutenzione?
appena l'ho visto ho capito il perchè... l'acquario era allestito senza piante, e a detta della signora l'acqua puzzava troppo e quindi dovevano svuotarlo spesso per lavare il fondo e riposizionare ogni volta pesci e addobbi finti...
insomma un disastro... non oso immaginare i poveri pesciotti...
avendo noi un filtro esterno abbiamo provveduto a rimuovere i vari vetri interni...
poi abbiamo rimosso lo scomparto in vetro superiore per il neon...
dobbiamo ancora pulirlo completamente...
pero devo dire che gia adesso sembra molto piu bello e sembra una buona base...
partiamo per gradi
abbiamo:
acquario
tavolino
filtro esterno
riscaldatore 200w
ci manca la plafoniera che vedremo in futuro...
il primo problema di rilevante importanza secondo me è il silicone...
l'acquario ha 30 anni.... vedo gia che sul fondo le alghe si sono insinuate tra silicone e vetro...
che faccio???
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 23/01/2017, 22:29
di Silver21100
Sciacqua tutto con candeggina per togliere ogni traccia di alghe in modo tale da verificare fino a che punto si sono insinuate tra silicone e vetri.
Se non noti nulla di particolare riempi la vasca e tienila in osservazione per qualche giorno per verificare eventuali perdite.
Se la vasca perde ... visto che hai fatto 30 fai 31 .
Al tuo posto toglierei il silicone e rifarei tutta la vasca ex novo, sarà una faticaccia ma quel silicone ha veramente tanti anni .
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 24/01/2017, 7:35
di Silver21100
.... dimenticavo....
Quando hai scritto di rimozione di tutti i vetri interni non è che hai eliminato anche quelli antispaciamento ?
Solitamente in vasche così grandi esistono dei tiranti o delle barre di vetro incollate lungo il bordo superiore della lastra frontale e quella posteriore
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 24/01/2017, 8:51
di zedda
ho tolto i vetri del filtro e quelli della plafoniera...
sono rimaste delle strisce di vetro che pensavo servissero a non far cadere dentro il coperchio...
ma non credo ti riferisci a quelli?
p.s. adesso che ci penso, lato opposto al filtro, in alto, c'era un vetro che prendeva 3 lati dell'acquario, quello fortunatamente l'abbiamo recuperato, ne facciamo fare un altro dal vetraio gli rimettiamo?
anche perche ci dobbiamo passare per una mensola in vetro del mobiletto
penso che prenderò del silicone acetico nero perchè non ingiallisce rispetto al trasparente... almeno cosi ho letto...
naturalmente senza antimuffa o cose simili perche ho letto che rilascerebbe sostanze in acquario
diciamo che ho confidenza con incollaggi, e spero non sia molto diverso dal far combaciare pannelli di multistrato con la vinavil...
per la plafoniera diciamo che qualcosa di economico al massimo l'ho trovato...
ho preso su amazon 10 faretti tondi ad incasso da 22 centimetri a LED da 18w l'uno a luce 4500k...
36 euro tutti e 10...
pensavo di metterne 5 disposti a zigzag 3 dietro e 2 avanti cosi me ne avanzano 5 non sia mai si fulminano...
e vorrei magari qualche cosiglio su come installarli...
sarebbe bello in sospensione, ma ci vorrebbe un telaio intorno all'acquario dove fissare i tiranti, perche sull'acquario ci sará un soppalco con travi in legno, e non penso che andremo a forare le travi...
ritornando al discorso principale, per scollare i vetri dell'acquario? filo di nylon? phono? cutter?
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 24/01/2017, 9:33
di Silver21100
tirante.jpg
se hai due strisce di vetro simili a questa non vanno tolte in quanto hanno una funzione antispanciamento ... tuttavia ho letto in molti interventi che quando si trasforma una grossa vasca chiusa in aperta , non è raro che venga aggiunto anche un tirante centrale extra sopratutto se si ha a che fare con vasche vecchie e siliconature datate.
prima di procedere oltre ti consiglio di attendere anche qualche eventuale commento da parte di chi si è cimentato prima di te in questo genere di trasformazioni.
per scollare i vetri il sistema migliore è il filo di nylon ... il phon non serve a nulla e il cutter rischia di graffiare il vetro...
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 24/01/2017, 17:46
di zedda
no in quella posizione ci sono solo delle strisce di vetro per sorreggere i vecchi coperchi in vetro a scomparti... che comunque sono rimaste...
su un lato corto c'era il filtro, e su quello opposto un rettangolo che prendeva sia il lato corto e anche una ventina di centimetri dei due lati lunghi...
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 28/01/2017, 13:53
di zedda
l'acquario è pieno da un paio di giorni... non ci sono perdite, anche se comunque si vede in un punto che il silicone è saltato e l'acqua è infiltrata fino a metá vetro...
non so cosa fare
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 28/01/2017, 15:08
di Paky
zedda,
ti sposto in Bricolage, altrimenti non trovi risposte riguardo alla siliconatura.
Una volta risolto, apri un nuovo topic in primo acquario, che parliamo di tutto il resto.

Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 28/01/2017, 15:29
di Monica
zedda ha scritto:l'acquario è pieno da un paio di giorni... non ci sono perdite, anche se comunque si vede in un punto che il silicone è saltato e l'acqua è infiltrata fino a metá vetro...
non so cosa fare
zedda ciao

riesci a fare delle foto dove si vede bene il problema?se ci sono realmente mancanze di silicone e infiltrazioni d'acqua non è per niente sicuro
Re: primo vecchio acquario 240l
Inviato: 28/01/2017, 16:25
di Silver21100
Foto foto foto...... e ancora foto
