Pagina 1 di 3

PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 10:29
di hantermatty
Salve, ho aperto il topic per avere dei confronti su come imparare ad usare meglio questo protocollo, pur avendo visionato per bene l'articolo che ne menziona.
Ho iniziato questa avventura del fertilizzante quasi 7 mesi fa e devo dire la verità che come tecnica non è niente male anche se non sono mai stato capace di dare delle dosi e dei prodotti giusti per le mie piantine amate.
Attualmente fornisco alla vasca RInverdente 15ml (devo trovare ancora l'etichetta), Ferro Chelato 15ml (della Cifo: bustine), Potassio 30ml (della Cifo: POTASSIO); il Magnesio non glie lo sto fornendo per il momento perchè credo che ne abbia bisogno quasi per niente (poi magari riflettiamo un attimo insieme).
Attualmente il mio acquario è piantumato al 50% anche con piante rosse.
So già che la luce attuale che hanno è poca e di fatti si vede molto che tirano tutte il collo per salire in alto per averne un po in più... e su questo ci sto lavorando ancora perchè sto valutando i prodotti che ho in zona.
Per il loro aspetto posso dire che non è niente male, hanno un buon colore fogliare anche se stanno ancora abbandonando qualche strascico di foglie bucate e macchiate di alghe nere a puntini.
Alla fine mi sta aiutando molto la bombola da 40kg ospedaliera :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 12:51
di trotasalmonata
Bello.

Secondo me dovresti spostare il diffusore di CO2 più in basso, sotto l'uscita del filtro o la spray bar. Va Be che hai una bombola da 40 kg.....!!!!!

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 14:05
di hantermatty
trotasalmonata ha scritto:Bello.

Secondo me dovresti spostare il diffusore di CO2 più in basso, sotto l'uscita del filtro o la spray bar. Va Be che hai una bombola da 40 kg.....!!!!!
Si prima stava la sul retro in modo che non si vedeva molto se non a me in un punto strategico per capire se escono le bollicine... solo che ultimamente non si manteneva più al vetro così momentaneamente l'ho lasciata la nell'attesa di pulire il retro da eventuali residui di sporco o alghe, per poi rimetterla lì

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 14:10
di Fabio Effe
Confermo,il diffusore più basso possibile,così come ora serve a poco. Comunque mi piace come hai disposto le piante :-h e seguo questo post.

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 18:38
di hantermatty
Fabio Effe ha scritto:Confermo,il diffusore più basso possibile,così come ora serve a poco. Comunque mi piace come hai disposto le piante :-h e seguo questo post.
Ho appena provveduto a metterlo dove stava prima; sta ad almeno 20cm dal fondo sui 50 di altezza della vasca, sul posteriore dietro alle cripto. Fatto una bella raschiata sul vetro di dietro e potato la limno che così ricresce insieme alle altre.

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 24/01/2017, 23:03
di Fabio Effe
hantermatty ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Confermo,il diffusore più basso possibile,così come ora serve a poco. Comunque mi piace come hai disposto le piante :-h e seguo questo post.
Ho appena provveduto a metterlo dove stava prima; sta ad almeno 20cm dal fondo sui 50 di altezza della vasca, sul posteriore dietro alle cripto. Fatto una bella raschiata sul vetro di dietro e potato la limno che così ricresce insieme alle altre.
Puoi metterlo anche più basso, il mio tocca il fondo e sopra ho abbassato l'uscita del filtro. Si vede poco dalla foto perché ho le piante.

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 31/01/2017, 16:39
di hantermatty
Come faccio ad abbassare i nitrati che sono sempre a 25mg/l ???

Ho ridotto sensibilmente le dosi di somministrazione del fertilizzante e i discus mangiano una volta al giorno con meno cibo evitando che cada a terra e vi resti; ho cambiato anche 20lt di acqua sempre con quella osmotica... :-??
Quale sarà la causa???

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 31/01/2017, 16:41
di hantermatty
Sarà possibile che fertilizzando male le piante non assorbano affatto i nitrati e quindi restano in vasca... come faccio ad accorgermene su come sto effettuando la fertilizzazione??? Ho già letto gli articoli e le piante non sembra ne risentano dandomi dei cenni evidenti di mal'essere... #:-s

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 31/01/2017, 16:44
di scheccia
25 mg/l sono buoni. I nitrati se sono in equilibrio e rimangono invariati è un bene. La vasca (cibo, escrementi) li produce e le piante si nutrono, lasciandoteli invariati.
Io ad esempio li ho tra 30 e 40, non li ho mai inseriti, si autoregolano.

Re: PMDD in acquario da 240lt

Inviato: 31/01/2017, 16:58
di hantermatty
Allora se è così sono più felice... :D

sinceramente mi era stato detto in passato che per i discus i nitrati dovrebbero essere quasi assenti...