Ciao Zituccia.... ci rileggiamo.
senti, al giorno d'oggi i watt indicano l'assorbimento, più che il rendimento, cioè bisogna distinguere il tipo di lampada che si vuole usare, a partire dalle più vecchie: le lampadine di una volta (a incandescenza) ormai estinte, fino ad arrivare agli attuali LED che in realtà non sono delle lampade, anche se illuminano alla grande (LED = diodi ad emissione di luce), quindi il discorso watt/litro non è più un riferimento.
Non voglio confonderti le idee, ma ho capito che ti piace la praticità ed un minimo di spiegazione.
Ci sono degli strip LED lunghi 1m ( 12 volt) già pronti, ossia, autoadesivi che si installano come fosse nastro scotch e poi si attacca la spina.
L'assorbimento e di 6w e il rendimento di circa 50w se paragonato alle vecchie lampadine (io li trovo nei brico al costo di € 8,90), luce bianchissima 6000 K, completi di interruttore e alimentatore.
L'unica cosa di cui devi stare attenta quando compri/ordini è che siano
isolati, ossia, hanno un rivestimento siliconico per l'umidità, ben visibile anche ad occhio.
Alcuni hanno uno spinotto di innesto tra l'interruttore e la striscia adesiva. Lo spinotto dovrà stare fuori vasca.
Nel caso in cui 1 m è troppo lungo per la tua vasca, puoi tagliare gli ultimi 3 oppure gli ultimi 6 LED in corrispondenza del punto in cui troverai disegnata una piccola forbice.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)