Pagina 1 di 1
Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:25
di AndreaD
Ciao a tutti...
Da inesperto vi propongo questa domanda....
Questa in foto è una bombola CO
2 per rendere frizzante l'acqua... La si trova in tutti i supermercati.
La domanda è... Con i dovuti accorgimenti sarebbe possibile utilizzarla per i nostri acquari?
20170125112449.jpg
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:30
di scheccia
Costo?... Dovresti cmq trovare un modo per tenerla sempre aperta e metterci un regolatore di pressione.
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:35
di AndreaD
Allora mi sembra che per ricaricare la bombola alla coop chiedano 8 euro...
E per il collegamento certo, ci vorrebbero degli adattatori apposta... Ma io chiedevo appunto se si potesse fare...
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:39
di Gery
AndreaD ha scritto:Questa in foto è una bombola CO2 per rendere frizzante l'acqua...
si tratta di CO
2 "alimentare" definita così per differenziarla dalla CO
2 che si usa in metallurgia che dovrebbe essere meno pura.
AndreaD ha scritto:La domanda è... Con i dovuti accorgimenti sarebbe possibile utilizzarla per i nostri acquari?
I "gasatori Sodastream" hanno degli attacchi diversi (filettatura FIRETEC), ma so che in commercio puoi trovare dei raccordi che permettono di adattare le bombole di CO
2 ricaricabili ai gasatori.
Nel tuo caso si tratta di fare il contrario, (presumo che con 20€ puoi trovare qualche raccordo che fa al caso tuo), ma informati bene, perché i raccordi che ti dicevo nascono proprio dall'esigenza del risparmio, visto che le bombole di CO
2 "FIRETEC"
dovrebbero costare di più
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:49
di Diego
A parte gli attacchi, la CO2 è la stessa.
Quasi sicuramente il costo della CO2 sarà maggiore. Con 8 euro si prendono in media 2 kg di gas, con gli stessi 8 euro quanta CO2 per gassare le bibite si prende?
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 11:50
di valerio.a
ti serve un adattatore perchè la filettatura è diversa... ci avevo pensato anche io per il 30L, fra una cosa e l'altra ti vengono 20 euro di bombola + 20 di adattatore... con 40 euro ci dovresti comprare una bombola ricaricabile da 500g, il vantaggio della bombola tipo sodastream è che la porti ad un qualsiasi rivenditore autorizzato sotto casa e te la ricaricano... non ho ancora però capito quanto sia il prezzo della ricarica in negozio... mi sembrava di aver letto da qualche parte intorno agli 8 euro... considerando che una usa e getta costa 10 prima di andare in paro con i costi ne devi usare parecchia... quindi per ora ho deciso di prendere una usa e getta e vedere quanto mi serve e quanto mi dura... se la ricarica costasse 5 euro che considerando il costo della CO
2 sarebbe comunque parecchio già potrebbe essere un altro discorso... se non altro dal punto di vista "ecologico" preferirei una bombola ricaricabile piuttosto che dover buttare ogni volta una bombola piena.
discorso diverso sarebbe anche se tu avessi un gasatore a casa e 2-3 bombolette di riserva... a quel punto non avresti il costo di acquisto della bombola ed il discorso cambierebbe...

ci sono generalmente 2 tipi di adattatori... uno fa solo da adattatore e quindi quando lo monti sulla bombola automaticamente la "apre", l'altro ha un piccolo rubinetto che agisce sulla valvola della bombola per aprirla/chiuderla. Personalmente preferirei spendere 4-5 euro in più per quello con il rubinetto, il rischio con l'altro è che tu possa dimenticarti che devi svitare l'adattatore prima lato bombola e poi lato regolatore e quindi provocare uscita incontrollata di gas ad alta pressione, quella con il rubinetto ti ricorda sempre che devi prima chiudere la bombola e poi svitare l'adattatore.
Screenshot from 2017-01-25 11-36-56.png
Re: Bombola CO2 alternativa
Inviato: 25/01/2017, 12:10
di AndreaD
Grazie a tutti per le info!