Aumento illuminazione Cayman 60 LED
Inviato: 25/01/2017, 13:17
Ciao a tutti, volevo mostrare come ho implementato un pochino l'illuminazione del mio Cayman 60 da 75 litri.
Di serie monta 2 neon T8 da 15 watt, ora li ho entrambi da 6500 k.
Ho letto l'articolo sulle varie illuminazioni e tutti i pro e contro di LED,neon e altro e volevo aumentare un pò la luce nel mio acquario perché le piante poste ai lati erano tutte rivolte verso l'interno per cercare la luce.
Non ho molto tempo a disposizione però essendo elettricista non ho problemi a farmi questi lavori, così ho deciso di mettere dei LED su entrambi i lati del coperchio. Al momento non ho ancora la stagnola come riflettente come consigliato qui sul forum ma provvederò.
Dunque, leggendo l'articolo sui vari LED,tipologie e colori ho comprato un alimentatore 12 volt, 15 watt massimo, circa 40 cm di striscia LED bianchi freddi circa 5000 k (più freddi il negozio non ne aveva) e circa 40 cm di striscia LED RGB, entrambe le strisce con LED 5050 se non sbaglio la sigla.
Di cavo ne avevo a casa di recupero, ho usato una piattina 2x0.5 che va benissimo.
Avendo spazio sui 2 lati del coperchio pressoché uguali, ho messo verso l'esterno la striscia di LED bianchi e accanto la striscia di LED RGB ma alla quale ho collegato soltanto i LED rosso e blu,lasciando spento il LED verde perché sempre nell'articolo, se non ho interpretato male, c'era scritto che è una tonalità che le piante non assorbono.
Ad ogni striscia LED ho collegato singolarmente un pezzo di piattina e le ho portate tutte nel vano destinato alla mangiatoia automatica,facendo solo un piccolo dopo dall'esterno.
In pratica le 4 strisce sono in parallelo per avere pari corrente e quindi pari luminosità.
Poi per l'accensione ho usato una presa temporizzata di quelle economiche che con le levette si decide quando farla accendere o spegnere e ho impostato il tutto che si accenda mezz'ora prima della accensione delle luci principali e che si spenga mezz'ora dopo lo spegnimento dei neon.
A neon spenti crea un effetto molto bello e rilassante sembra anche per i pesci e a neon accesi la vasca è tutta illuminata ma senza sembrare uno stadio.
Dimenticavo, le strisce LED non le ho incollate direttamente sul coperchio perché scaldano molto ma ho incollato sul coperchio 2 strisce spesse circa 2 mm di alluminio recuperate in giro, sopra le quali ho incollato i LED così dovrebbero aiutare a disperdere un pò il calore.
La tipologia di LED che ho preso consuma circa 15 watt al metro.
Per ora dopo circa una settimana dalla sua installazione,ho notato che le piante ai lati si stanno tirando su e i nuovi getti sembra che si rivolgano verso i LED. Vedremo come si evolve la cosa. Unica nota ho visto che la temperatura dell'acqua a luci accese sale di quasi 1 grado o poco meno, la tengo a 24 e arriva fino sotto i 25.
Qui sotto metto una foto a luci spente, poi appena riesco se interessa ne metto una con luci accese.
Questo è ciò che ho pensato di fare sperando di averlo fatto nel modo corretto, chiedo anche a chi magari ha più esperienza di me riguardo a illuminazione e LED se può andare o dovrei modificare qualcosa.
La foto la mettere stasera perché ora non me la carica dal telefono.
Di serie monta 2 neon T8 da 15 watt, ora li ho entrambi da 6500 k.
Ho letto l'articolo sulle varie illuminazioni e tutti i pro e contro di LED,neon e altro e volevo aumentare un pò la luce nel mio acquario perché le piante poste ai lati erano tutte rivolte verso l'interno per cercare la luce.
Non ho molto tempo a disposizione però essendo elettricista non ho problemi a farmi questi lavori, così ho deciso di mettere dei LED su entrambi i lati del coperchio. Al momento non ho ancora la stagnola come riflettente come consigliato qui sul forum ma provvederò.
Dunque, leggendo l'articolo sui vari LED,tipologie e colori ho comprato un alimentatore 12 volt, 15 watt massimo, circa 40 cm di striscia LED bianchi freddi circa 5000 k (più freddi il negozio non ne aveva) e circa 40 cm di striscia LED RGB, entrambe le strisce con LED 5050 se non sbaglio la sigla.
Di cavo ne avevo a casa di recupero, ho usato una piattina 2x0.5 che va benissimo.
Avendo spazio sui 2 lati del coperchio pressoché uguali, ho messo verso l'esterno la striscia di LED bianchi e accanto la striscia di LED RGB ma alla quale ho collegato soltanto i LED rosso e blu,lasciando spento il LED verde perché sempre nell'articolo, se non ho interpretato male, c'era scritto che è una tonalità che le piante non assorbono.
Ad ogni striscia LED ho collegato singolarmente un pezzo di piattina e le ho portate tutte nel vano destinato alla mangiatoia automatica,facendo solo un piccolo dopo dall'esterno.
In pratica le 4 strisce sono in parallelo per avere pari corrente e quindi pari luminosità.
Poi per l'accensione ho usato una presa temporizzata di quelle economiche che con le levette si decide quando farla accendere o spegnere e ho impostato il tutto che si accenda mezz'ora prima della accensione delle luci principali e che si spenga mezz'ora dopo lo spegnimento dei neon.
A neon spenti crea un effetto molto bello e rilassante sembra anche per i pesci e a neon accesi la vasca è tutta illuminata ma senza sembrare uno stadio.
Dimenticavo, le strisce LED non le ho incollate direttamente sul coperchio perché scaldano molto ma ho incollato sul coperchio 2 strisce spesse circa 2 mm di alluminio recuperate in giro, sopra le quali ho incollato i LED così dovrebbero aiutare a disperdere un pò il calore.
La tipologia di LED che ho preso consuma circa 15 watt al metro.
Per ora dopo circa una settimana dalla sua installazione,ho notato che le piante ai lati si stanno tirando su e i nuovi getti sembra che si rivolgano verso i LED. Vedremo come si evolve la cosa. Unica nota ho visto che la temperatura dell'acqua a luci accese sale di quasi 1 grado o poco meno, la tengo a 24 e arriva fino sotto i 25.
Qui sotto metto una foto a luci spente, poi appena riesco se interessa ne metto una con luci accese.
Questo è ciò che ho pensato di fare sperando di averlo fatto nel modo corretto, chiedo anche a chi magari ha più esperienza di me riguardo a illuminazione e LED se può andare o dovrei modificare qualcosa.
La foto la mettere stasera perché ora non me la carica dal telefono.