Piante mal messe
Inviato: 25/01/2017, 15:19
Buongiorno a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda la mia vegetazione.
Possiedo in acquario da 50 litri con i seguenti valori.
pH 7.4
KH 10
GH 20
NO2- 0
NO3- 100
Purtroppo non ho valori ne di fosfati ne di Conducibilita.
Come fauna ho 5 guppy adulti e una decina di avannotti 1 ancinstrus 2 neritine e un paio di lumache di cui non conosco il nome.
Vegetazione ho 2 anubias 3 criptocorine una decina di fascetti di saggittaria e poi Myriophyllum egeria e cabomba.
Illuminazione 2 CFL da 23 watt accese 8 ore e mezza.
CO2 artigianale in realtà poco costante cerco di mantenerla sulle 7 bolle al minuto e si diffonde quasi del tutto in quanto uso un atomizzatore.
Per quanto riguarda la fertilizzazione prima mettevo circa 5 ml di potassio 1 di rinverdente e 1 di magnesio ogni 5-6 giorni . Ora da quando sto notando una crescita non ottimale sto fertilizzante tutti i giorni con circa 1 ml di potassio 0.2 di rinverdente e 0.2 di magnesio.
Do seguito posto alcune foto sperando siano abbastanza chiare cmq il problema lo sto riscontrando su Myriophyllum e cabomba . La crescita è stentata e soprattutto la cabomba sembra non aprirsi del tutto se non all'apice. Il Myriophyllum invece sta crescendo con foglie piccole e nella parte basale sembra aggrovigliarsi senza riuscire a far emergere gli steli verso l'alto. Entrambe hanno soprattutto le punte tendenti al giallo . L'Egeria sembra in ottime condizioni dizionario invece.
Possiedo in acquario da 50 litri con i seguenti valori.
pH 7.4
KH 10
GH 20
NO2- 0
NO3- 100
Purtroppo non ho valori ne di fosfati ne di Conducibilita.
Come fauna ho 5 guppy adulti e una decina di avannotti 1 ancinstrus 2 neritine e un paio di lumache di cui non conosco il nome.
Vegetazione ho 2 anubias 3 criptocorine una decina di fascetti di saggittaria e poi Myriophyllum egeria e cabomba.
Illuminazione 2 CFL da 23 watt accese 8 ore e mezza.
CO2 artigianale in realtà poco costante cerco di mantenerla sulle 7 bolle al minuto e si diffonde quasi del tutto in quanto uso un atomizzatore.
Per quanto riguarda la fertilizzazione prima mettevo circa 5 ml di potassio 1 di rinverdente e 1 di magnesio ogni 5-6 giorni . Ora da quando sto notando una crescita non ottimale sto fertilizzante tutti i giorni con circa 1 ml di potassio 0.2 di rinverdente e 0.2 di magnesio.
Do seguito posto alcune foto sperando siano abbastanza chiare cmq il problema lo sto riscontrando su Myriophyllum e cabomba . La crescita è stentata e soprattutto la cabomba sembra non aprirsi del tutto se non all'apice. Il Myriophyllum invece sta crescendo con foglie piccole e nella parte basale sembra aggrovigliarsi senza riuscire a far emergere gli steli verso l'alto. Entrambe hanno soprattutto le punte tendenti al giallo . L'Egeria sembra in ottime condizioni dizionario invece.