Boraras o danio margaritatus?
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Boraras o danio margaritatus?
Ciao,mi sto accingendo ad acquistare qualche pescetto...
L'acquario è un 45 lt(Sarebbe un 54 ma tra rocce e tronchi)...
Al suo interno al momento ho 2 danio margaritatus 5 japonica,2 davidi.
Presto metterò un betta maschio (niente femmine)
Visto la mia preferenza per il betta...volevo metterci pesci che ci convivano bene insieme...ma soprattutto che si alimentino allo stesso modo (magari anche pisello bollito...larve ecc)
Ma che sia elastico in termini di temperature (a volte il betta ha bisogno che gli si alzi la temperatura...e d'estate ho una media di 27/28 gradi nell'acquario)
Il Danio margaritatus mi sembra poco sveglio...quando gli somministro il cibo scappa...e quando ritorna è già caduto sul fondo (e lui non lo prende)e se sta ancora galleggiando (non sale in superficie)...
Mi pare di aver letto che le boraras sono ancora più piccole del danio margaritatus...e che pure loro non sono proprio sveglie per procacciarsi il cibo.
In più ho un KH 6 e un pH 6,7...ho messo la CO2 da poco e purtroppo potrebbe capitare che non mi sia possibile avere osmotica...perché la trovo molto distante da dove abito.
Perciò potrebbe essere che i valori possano essere un po' ballerini.
Ho bisogno di pesci che come il betta una settimana possono stare senza cibo...
Questo è il quadro della situazione...
Potete dirmi se aggiungere danio margaritatus...o riportarli e prendere????chi?
Il pesce arlecchino mmmmmm mi piace pochetto consigliatemi quello solamente se fosse il più resistente in assoluto.
Grazie in anticipo
L'acquario è un 45 lt(Sarebbe un 54 ma tra rocce e tronchi)...
Al suo interno al momento ho 2 danio margaritatus 5 japonica,2 davidi.
Presto metterò un betta maschio (niente femmine)
Visto la mia preferenza per il betta...volevo metterci pesci che ci convivano bene insieme...ma soprattutto che si alimentino allo stesso modo (magari anche pisello bollito...larve ecc)
Ma che sia elastico in termini di temperature (a volte il betta ha bisogno che gli si alzi la temperatura...e d'estate ho una media di 27/28 gradi nell'acquario)
Il Danio margaritatus mi sembra poco sveglio...quando gli somministro il cibo scappa...e quando ritorna è già caduto sul fondo (e lui non lo prende)e se sta ancora galleggiando (non sale in superficie)...
Mi pare di aver letto che le boraras sono ancora più piccole del danio margaritatus...e che pure loro non sono proprio sveglie per procacciarsi il cibo.
In più ho un KH 6 e un pH 6,7...ho messo la CO2 da poco e purtroppo potrebbe capitare che non mi sia possibile avere osmotica...perché la trovo molto distante da dove abito.
Perciò potrebbe essere che i valori possano essere un po' ballerini.
Ho bisogno di pesci che come il betta una settimana possono stare senza cibo...
Questo è il quadro della situazione...
Potete dirmi se aggiungere danio margaritatus...o riportarli e prendere????chi?
Il pesce arlecchino mmmmmm mi piace pochetto consigliatemi quello solamente se fosse il più resistente in assoluto.
Grazie in anticipo
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Si, le boraras sono più piccole ma le mie quando arriva il cibo fanno a gara con il betta per prenderlo.Silviapica ha scritto:Mi pare di aver letto che le boraras sono ancora più piccole del danio margaritatus...e che pure loro non sono proprio sveglie per procacciarsi il cibo.
Non le ho mai lasciare senza cibo una settimana... 2 ma con la mangiatoia automatica ed al ritorno c'erano ancora tutte.
I danio starebbero meglio in gruppo, non è che essendo solo 2 sono troppo timidi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Ma secondo te i Danio e le boraras come valori acqua e gradi???
Ho visto che ci sono tanti tipi di boraras...qualunque abbia il negoziante potrei prendere?
Tu quali hai?
Hai trovato problemi quando devi lasciare a digiuno il betta che fai?
E se devi alzare la temperatura?
Ho visto che ci sono tanti tipi di boraras...qualunque abbia il negoziante potrei prendere?
Tu quali hai?
Hai trovato problemi quando devi lasciare a digiuno il betta che fai?
E se devi alzare la temperatura?
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Io ho queste Boraras brigittae, rosso in acquario.... non è che parli delle rasbore come altri tipi?Silviapica ha scritto:Ho visto che ci sono tanti tipi di boraras...qualunque abbia il negoziante potrei prendere?
Stanno assieme al betta agli stessi valori, adesso è impostata a 24 °C ma quest'estate è sicuramente stata più alta; il giorno che digiuna il betta digiunano anche loro.
Quando sono stato via per due settimane gli ho messo la mangiatoia automatica e come detto al ritorno erano tutte vive.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Silviapica (26/01/2017, 23:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
ciao, io nella vaschetta del betta (18 litri netti) ho 3 H. Amandae e 3 D. Margaritatus, gli Amandae sono indistruttibili, stanno li da mesi, gli do da mangiare quando capita (due settimane senza cibo in estate) , i margaritatus li ho inseriti dopo, stanno bene una settimana senza mangiare (gia provato) e fanno branco con gli AmandaeSilviapica ha scritto:Potete dirmi se aggiungere danio margaritatus...o riportarli e prendere????chi?
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Silviapica (26/01/2017, 23:34)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Sono pesci da branco se li tieni in 2 da soli è normale che siano spaventati da te e dal betta, arriva a 7-8 esemplari e saranno molto più coraggiosi, specialmente se hai un acquario ben allestito. A che delle boraras si dice che sono timide e stanno sempre nascoste, le mie sono state timide 2 giorni, dopodiché basta che mi metto davanti all'acquario per vederle arrivare tutte sulla parte davanti ad aspettare il cibo
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Silviapica (26/01/2017, 23:34)
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Non ha molto senso, sono pesci da banco, devi metterne il più possibile della stessa specie.
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Sto cercando di capire quali sono più forti...
E il negoziante sicuramente non avrà boraras....faccio fatica a trovarli..
Danio Margaritatus sono bellissimi ma mi fa senso vedere che non mangiano (anche se visto che sono ancora vivi qualcosa a questo punto trovano)
Ma non riesco a capire se con quelle boccuccie riescono a mangiare anche i granuli del betta...Non vorrei vedere il betta mangiare il suo più quello degli altri pesci perché questo ultimi non si spicciano..
E il negoziante sicuramente non avrà boraras....faccio fatica a trovarli..
Danio Margaritatus sono bellissimi ma mi fa senso vedere che non mangiano (anche se visto che sono ancora vivi qualcosa a questo punto trovano)
Ma non riesco a capire se con quelle boccuccie riescono a mangiare anche i granuli del betta...Non vorrei vedere il betta mangiare il suo più quello degli altri pesci perché questo ultimi non si spicciano..

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Boraras o danio margaritatus?
Silvia, per me i danio sono spaventati perché sono in due ; andrebbe visto con un gruppo come si comportano. Questo è quello che ho notato con le boraras: quando erano rimaste in 4 avevano anche perso colore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti