Urgente pesce nella boccia...come procedo.
Inviato: 26/01/2017, 23:18
Buonasera,
mi chiamo Sergio vi scrivo da Torino
Molto semplicemente per spiegarmi il mio "essere" mi presento come Vegano..in tutti i suoi aspetti. o comunque come rispettoso della vita degli animali..questa è la premessa.
ho avuto, ed ho esperienze con cani, piccoli mammiferi e soprattutto gatti..ed ogni giorno se posso do il mio tempo per garantire un esistenza accettabile, stimolante ad animali. che sia mio o altrui.
molte volte non per colpa mia, ho visto morire animali..che si è tentato in vari modi di aiutare anche con le persone più tenaci ed esperte..e a conti fatti la morte rimane inevitabile e spesso liberatoria.
Rispetto la VITA e per questo non ho mai avuto la necessità di richiudere animali in gabbie, case...per mie esigenze.
gli animali che sono entrati in contatto con me..erano in difficolta.
Sono convinto che gli esseri umani non debbano vivere a contatto con gli animali a meno che non si viva in maniera quasi naturale, o in degli spazi veramente naturali (adeguati) e mi rendo conto che a certi errori creati dall'uomo, non si può sempre riporre rimendio.
e che l'uomo anche in buona fede 90 su 100 sbaglia.
ma chi fa sbaglia...
Concludo, informandovi che non ho nessuna esperienza con i pesci.
e ora a 22anni nonostante la situazione che leggerete sotto, non acquisterò ne altri pesci, ne installerò un acquario più grande..non so quasi come vivere io non vivo in casa mia, e non ho una stabilità tale da poter curare un animale cosi delicato per anni.
Ho scoperto che delle persone tenevano da 2 anni un oranda bianco e rosso (forse testa rossa) in una boccia con un a pianta finta che quasi non permetteva di nuotare al povero pesce, il tutto in un appartamento quasi mai ossigenato/areato, a temperature troppo calde (a mio avviso) e su di un mobile affianco ad una tv che sparava suoni dalla mattina alla sera.
dopo essermi trattenuto dal linciarli e avergli fatto una testa tanta, sono riuscito a convincerli di darmelo..
ora in un tempo record
ho acquistato (usata) una vasca da 70 litri vuota al quale ho aggiunto:
- Filtro interno TETRA IN 600 plus (25 euro quindi mediamente fastdiosa per me (pazienza) e purtroppo per il pesce.
- sabbietta granuli e pietrine
- una piantina minuscola finta
- una piantina vera dalle forghe larghe e robuste altezza 12 cm
e poi il cibo ed i prodotti.
- SERA goldy spirulina (probabilmente pessimo)
- Sera goldy aquatan (condizionatore pH acqua)
- vorrei anche integrare con gamberi vapore,piselli e ortaggi e cibo sciolto. non confezionato.
L'acqua sta girando da un giorno. con il correttore pH sopra menzionato.
Potessi avrei preso un 200000 litri con la migliore pompa esterna...ma per ora posso fare cosi.
Il MIO OBBIETTIVO
voglio portare via da quella situazione il povero pesce..e MIGLIORARGLI la vita.
fargli fare un periodo di ripresa e a primavera inoltrata LIBERARLO in un lago "idoneo" dove possa:
- stupirsi per un pò, su quanto sia grande il mondo, e cosa significhi realmente nuotare e poi tra temperature sbagliate, malattie, fame....... MORIRE DI STENTI.
oppure
- venire mangiato e MORIRE
oppure
- vivere fino alla stagione fredda e quindi MORIRE
oppure
- VIVERE , alimentarsi, non venire predato e vivere la sua vita in un ambiente naturale.
So che per molti sembrerà un eresia ciò che dico e ciò che vorrei fare...
ma proprio perchè rispetto questo essere vorrei che la vita fosse una cosa bella per lui, o almeno VERA.
non una prigione, o una tortura, spesso senza ossigeno che si protrae chissà per quanto tempo.
sono disposto ad ucciderlo nel modo più veloce possibile piùttosto che farlo patire inutilmente dietro un vetro.
a meno che non sia grande come l'acquario di genova !
Il problema non sta nel poi..perchè aimè (e a molti darò fastidio) ho già deciso il suo destino che dev'essere almeno all'aperto (adozione in laghetto artificiale o natura selvaggia)
il problema si presenta adesso L'ACQUA NON e' MATURATA, rischierei di avvelenarlo (ho letto dei picchi dei nitrati.....)
cosa faccio?? ci provo?? forse è meglio comunque della boccia?
Ho bisogno di informazioni tecniche da attuare a brevissimo termine.
perchè nel frattempo il pesce sta vivendo in quell'inferno.
RINGRAZIO tutti i lettori,
e mi auspico che possiate capire tra le righe, tra l'emozione l'amaro in bocca le apparenti contraddizioni..la voglia di poter rendere un inferno in una vita.
mi chiamo Sergio vi scrivo da Torino
Molto semplicemente per spiegarmi il mio "essere" mi presento come Vegano..in tutti i suoi aspetti. o comunque come rispettoso della vita degli animali..questa è la premessa.
ho avuto, ed ho esperienze con cani, piccoli mammiferi e soprattutto gatti..ed ogni giorno se posso do il mio tempo per garantire un esistenza accettabile, stimolante ad animali. che sia mio o altrui.
molte volte non per colpa mia, ho visto morire animali..che si è tentato in vari modi di aiutare anche con le persone più tenaci ed esperte..e a conti fatti la morte rimane inevitabile e spesso liberatoria.
Rispetto la VITA e per questo non ho mai avuto la necessità di richiudere animali in gabbie, case...per mie esigenze.
gli animali che sono entrati in contatto con me..erano in difficolta.
Sono convinto che gli esseri umani non debbano vivere a contatto con gli animali a meno che non si viva in maniera quasi naturale, o in degli spazi veramente naturali (adeguati) e mi rendo conto che a certi errori creati dall'uomo, non si può sempre riporre rimendio.
e che l'uomo anche in buona fede 90 su 100 sbaglia.
ma chi fa sbaglia...
Concludo, informandovi che non ho nessuna esperienza con i pesci.
e ora a 22anni nonostante la situazione che leggerete sotto, non acquisterò ne altri pesci, ne installerò un acquario più grande..non so quasi come vivere io non vivo in casa mia, e non ho una stabilità tale da poter curare un animale cosi delicato per anni.
Ho scoperto che delle persone tenevano da 2 anni un oranda bianco e rosso (forse testa rossa) in una boccia con un a pianta finta che quasi non permetteva di nuotare al povero pesce, il tutto in un appartamento quasi mai ossigenato/areato, a temperature troppo calde (a mio avviso) e su di un mobile affianco ad una tv che sparava suoni dalla mattina alla sera.
dopo essermi trattenuto dal linciarli e avergli fatto una testa tanta, sono riuscito a convincerli di darmelo..
ora in un tempo record
ho acquistato (usata) una vasca da 70 litri vuota al quale ho aggiunto:
- Filtro interno TETRA IN 600 plus (25 euro quindi mediamente fastdiosa per me (pazienza) e purtroppo per il pesce.
- sabbietta granuli e pietrine
- una piantina minuscola finta
- una piantina vera dalle forghe larghe e robuste altezza 12 cm
e poi il cibo ed i prodotti.
- SERA goldy spirulina (probabilmente pessimo)
- Sera goldy aquatan (condizionatore pH acqua)
- vorrei anche integrare con gamberi vapore,piselli e ortaggi e cibo sciolto. non confezionato.
L'acqua sta girando da un giorno. con il correttore pH sopra menzionato.
Potessi avrei preso un 200000 litri con la migliore pompa esterna...ma per ora posso fare cosi.
Il MIO OBBIETTIVO
voglio portare via da quella situazione il povero pesce..e MIGLIORARGLI la vita.
fargli fare un periodo di ripresa e a primavera inoltrata LIBERARLO in un lago "idoneo" dove possa:
- stupirsi per un pò, su quanto sia grande il mondo, e cosa significhi realmente nuotare e poi tra temperature sbagliate, malattie, fame....... MORIRE DI STENTI.
oppure
- venire mangiato e MORIRE
oppure
- vivere fino alla stagione fredda e quindi MORIRE
oppure
- VIVERE , alimentarsi, non venire predato e vivere la sua vita in un ambiente naturale.
So che per molti sembrerà un eresia ciò che dico e ciò che vorrei fare...
ma proprio perchè rispetto questo essere vorrei che la vita fosse una cosa bella per lui, o almeno VERA.
non una prigione, o una tortura, spesso senza ossigeno che si protrae chissà per quanto tempo.
sono disposto ad ucciderlo nel modo più veloce possibile piùttosto che farlo patire inutilmente dietro un vetro.
a meno che non sia grande come l'acquario di genova !
Il problema non sta nel poi..perchè aimè (e a molti darò fastidio) ho già deciso il suo destino che dev'essere almeno all'aperto (adozione in laghetto artificiale o natura selvaggia)
il problema si presenta adesso L'ACQUA NON e' MATURATA, rischierei di avvelenarlo (ho letto dei picchi dei nitrati.....)
cosa faccio?? ci provo?? forse è meglio comunque della boccia?
Ho bisogno di informazioni tecniche da attuare a brevissimo termine.
perchè nel frattempo il pesce sta vivendo in quell'inferno.
RINGRAZIO tutti i lettori,
e mi auspico che possiate capire tra le righe, tra l'emozione l'amaro in bocca le apparenti contraddizioni..la voglia di poter rendere un inferno in una vita.