Matteotv ha scritto:secondo voi potrebbe essere utile avere anche questo dato?
Potrebbe essere utile, ma ci si addentra in meandri oscuri
Mi spiego: a noi cosa interessa sapere che il diametro sia 2.03 mm piuttosto che 2.02 o 2.04, quando abbiamo un sacco di variabili in acquario che possono alterare enormemente l'efficacia dello scioglimento della CO
2? Una fontanella, il KH che cambia (e l'imprecisione dei test) e così via...
Se guardi nel forum, di solito usiamo il numero di bolle solo per valutare a spanne l'efficienza del sistema (es: 100 bolle/min in 50 litri non è efficiente; 10 bolle in 200 litri con nessuna variazione di pH non è efficiente nemmeno etc). Chi usa il numero di bolle per valutare l'erogazione di CO
2 o non ha capito niente di come funziona o sta facendo un enorme errore di valutazione, poiché, banalmente, già solo la dimensione delle bolle è variabile, come noti anche tu.
La valutazione della corretta quantità di CO
2 la facciamo col doppio test del pH e incrociando col KH.
Tale misura, per quanto imprecisa (il pH è logaritmico, noi facciamo una media lineare; il KH non lo misuriamo bene coi test, che peraltro non misurano nemmeno il vero KH), è sicuramente più affidabile del numero di bolle